• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 1
  • Barberino


DLF FIRENZE: Poneti, Bianchi, Stiaccini (68' Vardial), Brunelli, Avila, Lucarini (74' Kinash), Chessa, Tagliaferri, Degli Innocenti, Fiorese, Bonaiuti. A disp.: Piani, Bartalucci. All.: Buzzi Maurizio.
BARBERINO M.: Ragionieri, Scianna, Moschi, Mugnai, Zeneli, Niccoli, Fini (52' Pinelli), Alpi (57' Gentili), Tribbioli, Ciriaco (65' Centineo), Costa. A disp.: Taormina. All.: Bonuglia Raffaele.

ARBITRO: Cappelletti di Firenze.

RETI: 33' Mugnai, 50' e 71' Degli Innocenti, 92' Brunelli.



Dopo quasi quattro mesi in Via Paisiello si torna a parlare di vittoria: i ragazzi di Buzzi fanno loro il match contro un ottimo Barberino - tra l'altro reduce dal colpaccio contro il C.S. Firenze - che però quest'oggi è stato in campo solo nella prima frazione, nella quale ha giocato alla pari con gli avversari, mentre nel secondo tempo il DLF ha ampiamente legittimato il successo finale. La cronaca. 2', cross di Degli Innocenti, Tagliaferri di testa mette fuori; 5', tiro di Zeneli fuori di poco. Al 6' la difesa del Barberino rimedia su Degli Innocenti lanciato da Brunelli; un minuto dopo Fini, mandato in profondità, conclude alto. Le azioni si dipanano con continui capovolgimenti di fronte, la gara è bella e ben giocata da entrambe le squadre. Al 16' punizione dal limite per il Barberino, Mugnai tira alto e sul rovesciamento di fronte scatta il contropiede di Degli Innocenti che per un soffio non arriva a concludere a rete. Si va avanti sempre con continui capovolgimenti di fronte fino al 33' quando, al termine di una mischia nell'area locale, Mugnai trova lo spiraglio giusto per spedire la palla imparabilmente all'incrocio dei pali. E' un buon momento per gli ospiti ed al 40' Fini fa partire un insidioso rasoterra sul quale Poneti però si distende deviando in angolo; al 42' bel gesto tecnico di Fiorese, che su cross di Chessa calcia al volo in mezza rovesciata con la palla che esce di poco. Si va dunque al riposo col Barberino in vantaggio, un Barberino che ha ben figurato, giocando alla pari con i ragazzi di casa, ma che è stato più bravo degli avversari a sfruttare forse l'unica vera occasione da gol avuta. La ripresa è davvero un'altra partita. Diversamente da quanto avvenuto altre volte, il riposo fa bene al DLF che rientra in campo con un piglio ancor più deciso; crolla invece la tensione nelle file ospiti, tanto che i primi minuti sono un vero e proprio assedio: 46', doppio miracolo in pochi secondi del portiere Ragionieri, prima su Bonaiuti poi su Degli Innocenti; 50', grande azione sulla destra di Chessa che arriva quasi sul fondo e mette la palla in mezzo per l'accorrente Degli Innocenti, il quale spinge in rete la palla del pareggio. Un minuto più tardi lancio di Brunelli per Tagliaferri che conclude alto; nell'azione successiva clamoroso tiro alto praticamente a porta vuota sempre di Degli Innocenti. Il DLF sembra sul punto di prendere il sopravvento; mister Bonuglia prova a rimescolare le carte con due cambi nell'arco di pochi minuti mandando in campo Pinelli e Gentili al posto di Fini ed Alpi, ma la musica sembra non cambiare tanto che al 61' Fiorese da fuori aerea coglie il palo alla destra di Ragionieri. Altro cambio nelle file del Barberino, esce Ciriaco per Centineo e poco dopo anche mister Buzzi opera un primo cambio: esce un ottimo quanto esausto Stiaccini ed entra Vardial. Siamo così arrivati al 71' ed il DLF raggiunge meritatamente il vantaggio: grande azione di capitan Brunelli sul settore di destra, palla in mezzo ed ancora Degli Innocenti realizza per il vantaggio del DLF e la gioia del pubblico di casa. Dopo un tiro di Tagliaferri alto, altro cambio tra i padroni di casa con Lucarini che lascia il posto a Kinash. Verso il 78', su una distrazione della retroguardia di casa s'insinua lateralmente un attaccante ospite che sull'uscita di Poneti calcia sul fondo: questa l'unica palla gol per il Barberino in tutto il secondo tempo. Il match non è concluso, c'è ancora tempo per vedere Tagliaferri calciare alto all'81' mentre all'87' viene reclamato - forse a ragione - un rigore per fallo di Ragionieri su Bonaiuti, ma il sig. Cappelletti non è dello stesso avviso; un minuto più tardi è Kinash che spara alto a portiere battuto. L'arbitro concede quattro minuti di recupero ed è proprio durante questo extra time che capitan Brunelli mette il sigillo sulla gara e sulla sua personale prestazione realizzando il gol del definitivo 3-1. Il calo di tensione nella ripresa e forse l'aver sottovalutato l'avversario hanno giocato un brutto tiro ai ragazzi del Barberino; il DLF ha ampiamente meritato la vittoria finale, giocando con intensità dall'inizio alla fine e mettendo a frutto quelle qualità tecniche che fino ad oggi avevano fruttato al massimo delle buone prestazioni ma pochissimi punti; esempio lampante la grande gara di sabato scorso in casa della capolista Legnaia.
Calciatoripiù:
per il DLF ottima la prestazione collettiva, ma dovendo trovare i migliori diciamo Degli Innocenti, per i due gol realizzati, Brunelli e Chessa, per aver ispirato il gioco della squadre risultando decisivi in molte circostanze, Avila, che schierato in una difesa rimaneggiata ha dato qualità e sicurezza al reparto; per quanto riguarda il Barberino nel primo tempo avevano ottimamente figurato Fini e Ciriaco, spesso protagonisti delle trame di gioco dei rosso-blu. Più che buona infine la direzione di gara del Sig. Cappelletti.

DLF FIRENZE: Poneti, Bianchi, Stiaccini (68' Vardial), Brunelli, Avila, Lucarini (74' Kinash), Chessa, Tagliaferri, Degli Innocenti, Fiorese, Bonaiuti. A disp.: Piani, Bartalucci. All.: Buzzi Maurizio.<br >BARBERINO M.: Ragionieri, Scianna, Moschi, Mugnai, Zeneli, Niccoli, Fini (52' Pinelli), Alpi (57' Gentili), Tribbioli, Ciriaco (65' Centineo), Costa. A disp.: Taormina. All.: Bonuglia Raffaele.<br > ARBITRO: Cappelletti di Firenze.<br > RETI: 33' Mugnai, 50' e 71' Degli Innocenti, 92' Brunelli. Dopo quasi quattro mesi in Via Paisiello si torna a parlare di vittoria: i ragazzi di Buzzi fanno loro il match contro un ottimo Barberino - tra l'altro reduce dal colpaccio contro il C.S. Firenze - che per&ograve; quest'oggi &egrave; stato in campo solo nella prima frazione, nella quale ha giocato alla pari con gli avversari, mentre nel secondo tempo il DLF ha ampiamente legittimato il successo finale. La cronaca. 2', cross di Degli Innocenti, Tagliaferri di testa mette fuori; 5', tiro di Zeneli fuori di poco. Al 6' la difesa del Barberino rimedia su Degli Innocenti lanciato da Brunelli; un minuto dopo Fini, mandato in profondit&agrave;, conclude alto. Le azioni si dipanano con continui capovolgimenti di fronte, la gara &egrave; bella e ben giocata da entrambe le squadre. Al 16' punizione dal limite per il Barberino, Mugnai tira alto e sul rovesciamento di fronte scatta il contropiede di Degli Innocenti che per un soffio non arriva a concludere a rete. Si va avanti sempre con continui capovolgimenti di fronte fino al 33' quando, al termine di una mischia nell'area locale, Mugnai trova lo spiraglio giusto per spedire la palla imparabilmente all'incrocio dei pali. E' un buon momento per gli ospiti ed al 40' Fini fa partire un insidioso rasoterra sul quale Poneti per&ograve; si distende deviando in angolo; al 42' bel gesto tecnico di Fiorese, che su cross di Chessa calcia al volo in mezza rovesciata con la palla che esce di poco. Si va dunque al riposo col Barberino in vantaggio, un Barberino che ha ben figurato, giocando alla pari con i ragazzi di casa, ma che &egrave; stato pi&ugrave; bravo degli avversari a sfruttare forse l'unica vera occasione da gol avuta. La ripresa &egrave; davvero un'altra partita. Diversamente da quanto avvenuto altre volte, il riposo fa bene al DLF che rientra in campo con un piglio ancor pi&ugrave; deciso; crolla invece la tensione nelle file ospiti, tanto che i primi minuti sono un vero e proprio assedio: 46', doppio miracolo in pochi secondi del portiere Ragionieri, prima su Bonaiuti poi su Degli Innocenti; 50', grande azione sulla destra di Chessa che arriva quasi sul fondo e mette la palla in mezzo per l'accorrente Degli Innocenti, il quale spinge in rete la palla del pareggio. Un minuto pi&ugrave; tardi lancio di Brunelli per Tagliaferri che conclude alto; nell'azione successiva clamoroso tiro alto praticamente a porta vuota sempre di Degli Innocenti. Il DLF sembra sul punto di prendere il sopravvento; mister Bonuglia prova a rimescolare le carte con due cambi nell'arco di pochi minuti mandando in campo Pinelli e Gentili al posto di Fini ed Alpi, ma la musica sembra non cambiare tanto che al 61' Fiorese da fuori aerea coglie il palo alla destra di Ragionieri. Altro cambio nelle file del Barberino, esce Ciriaco per Centineo e poco dopo anche mister Buzzi opera un primo cambio: esce un ottimo quanto esausto Stiaccini ed entra Vardial. Siamo cos&igrave; arrivati al 71' ed il DLF raggiunge meritatamente il vantaggio: grande azione di capitan Brunelli sul settore di destra, palla in mezzo ed ancora Degli Innocenti realizza per il vantaggio del DLF e la gioia del pubblico di casa. Dopo un tiro di Tagliaferri alto, altro cambio tra i padroni di casa con Lucarini che lascia il posto a Kinash. Verso il 78', su una distrazione della retroguardia di casa s'insinua lateralmente un attaccante ospite che sull'uscita di Poneti calcia sul fondo: questa l'unica palla gol per il Barberino in tutto il secondo tempo. Il match non &egrave; concluso, c'&egrave; ancora tempo per vedere Tagliaferri calciare alto all'81' mentre all'87' viene reclamato - forse a ragione - un rigore per fallo di Ragionieri su Bonaiuti, ma il sig. Cappelletti non &egrave; dello stesso avviso; un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; Kinash che spara alto a portiere battuto. L'arbitro concede quattro minuti di recupero ed &egrave; proprio durante questo extra time che capitan Brunelli mette il sigillo sulla gara e sulla sua personale prestazione realizzando il gol del definitivo 3-1. Il calo di tensione nella ripresa e forse l'aver sottovalutato l'avversario hanno giocato un brutto tiro ai ragazzi del Barberino; il DLF ha ampiamente meritato la vittoria finale, giocando con intensit&agrave; dall'inizio alla fine e mettendo a frutto quelle qualit&agrave; tecniche che fino ad oggi avevano fruttato al massimo delle buone prestazioni ma pochissimi punti; esempio lampante la grande gara di sabato scorso in casa della capolista Legnaia. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il DLF ottima la prestazione collettiva, ma dovendo trovare i migliori diciamo <b>Degli Innocenti,</b> per i due gol realizzati, <b>Brunelli</b> e <b>Chessa,</b> per aver ispirato il gioco della squadre risultando decisivi in molte circostanze, <b>Avila, </b>che schierato in una difesa rimaneggiata ha dato qualit&agrave; e sicurezza al reparto; per quanto riguarda il Barberino nel primo tempo avevano ottimamente figurato <b>Fini</b> e <b>Ciriaco,</b> spesso protagonisti delle trame di gioco dei rosso-blu. Pi&ugrave; che buona infine la direzione di gara del Sig. Cappelletti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI