• Juniores Provinciali GIR.A
  • Urbino Taccola
  • 0 - 0
  • Calci 2016


URBINO TACCOLA: Manichini, Zampetti, Grossi, Di Nasso, Curcija, Borelli, Bindi, Di Marco, Ait El Fatmi, Casapieri, Del Grande. A disp.: Donati, Bandini, Battaglia, Fabozzi, Carnasciali, Marchetti All.: Bastiani Francesco.
CALCI: Rastelli, Santucci, Lupi, Marinari, Bani, Longiave, Boulgarne, Nardi, Gionfriddo, Bottone, Cioni A disp.: Stacchini, Franchi, Frendo, Bucci. All.: Pistoia Luca.

ARBITRO: Cordoni di Pisa.



Si affrontano al Giuliano Taccola di Uliveto Terme i padroni di casa dell'Urbino, primi in classifica e il Calci, appaiato in terza posizione; si scontrano due società peraltro vicine in una sorta di derby. L'Urbino Taccola si presenta con due defezioni in difesa, dove mancano Filippo Nardi e Matteo Passera; in contrapposizione mister Pistoia attinge dalla prima squadra e col numero sette viene schierato Boulgarne, appiedato da un turno di squalifica con la squadra più grande. Le due formazioni sono contratte e sentono molto la partita inizialmente, solamente in un paio di occasioni Bindi riesce a saltare il diretto avversario e scodellare in area dei palloni invitanti ma nè Del Grande nè Casapieri arrivano all'appuntamento col gol. Il Calci si avvicina all'area di rigore nel finale del primo tempo con delle punizioni dalla tre quarti che mettono paura alla retroguardia rossocrociata guidata da Borelli, ma terminano in nulla di fatto; il primo tempo termina sullo zero a zero. All'inizio del secondo tempo i padroni di casa premono di più sull'acceleratore e riescono a procurarsi in sequenza 4 calci d'angolo senza però riuscire ad impensierire Rastelli, a guardia della porta dei bianco-celesti: Di Marco non riesce a calciare dal limite dell'area, Casapieri non riesce a trovare il pertugio giusto e le azioni sfumano. Del Grande poi riesce a scartare due diretti avversari nell'area di rigore e si presenta in area ma va al tiro con una conclusione sbilenca. Poco dopo Bindi ha sui suoi piedi la più ghiotta delle occasioni con un tiro teso diretto verso la porta nel sette ma Rastelli si supera e devia in angolo. Sul finire del match una punizione a giro di Sagliocco, sugli sviluppi di una specie di corner corto, attraversa tutta l'area e sibila il secondo palo. Quasi allo scadere in un'azione di contropiede con tutta la formazione di casa sbilanciata in avanti la piu' grossa occasione della partita e' del Calci che sfiora il colpaccio: Bucci si trova dopo un rimpallo solo davanti al portiere, lo salta ma spara incredibilmente a lato. La gara finisce quindi zero a zero. A fine partita il mister locale Bastiani afferma: E' stata una partita sentita, non siamo stati lucidi come nelle giornate precedenti, di fronte avevamo però una squadra valida ed esperta di questa categoria come il Calci; andiamo avanti con serenità, dobbiamo lavorare molto da qui alla fine del campionato mancano ancora molte gare e il campionato e' aperto anche se il San Miniato oggi ha pareggiato e la distanza e' rimasta invariata .

URBINO TACCOLA: Manichini, Zampetti, Grossi, Di Nasso, Curcija, Borelli, Bindi, Di Marco, Ait El Fatmi, Casapieri, Del Grande. A disp.: Donati, Bandini, Battaglia, Fabozzi, Carnasciali, Marchetti All.: Bastiani Francesco.<br >CALCI: Rastelli, Santucci, Lupi, Marinari, Bani, Longiave, Boulgarne, Nardi, Gionfriddo, Bottone, Cioni A disp.: Stacchini, Franchi, Frendo, Bucci. All.: Pistoia Luca.<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa. Si affrontano al Giuliano Taccola di Uliveto Terme i padroni di casa dell'Urbino, primi in classifica e il Calci, appaiato in terza posizione; si scontrano due societ&agrave; peraltro vicine in una sorta di derby. L'Urbino Taccola si presenta con due defezioni in difesa, dove mancano Filippo Nardi e Matteo Passera; in contrapposizione mister Pistoia attinge dalla prima squadra e col numero sette viene schierato Boulgarne, appiedato da un turno di squalifica con la squadra pi&ugrave; grande. Le due formazioni sono contratte e sentono molto la partita inizialmente, solamente in un paio di occasioni Bindi riesce a saltare il diretto avversario e scodellare in area dei palloni invitanti ma n&egrave; Del Grande n&egrave; Casapieri arrivano all'appuntamento col gol. Il Calci si avvicina all'area di rigore nel finale del primo tempo con delle punizioni dalla tre quarti che mettono paura alla retroguardia rossocrociata guidata da Borelli, ma terminano in nulla di fatto; il primo tempo termina sullo zero a zero. All'inizio del secondo tempo i padroni di casa premono di pi&ugrave; sull'acceleratore e riescono a procurarsi in sequenza 4 calci d'angolo senza per&ograve; riuscire ad impensierire Rastelli, a guardia della porta dei bianco-celesti: Di Marco non riesce a calciare dal limite dell'area, Casapieri non riesce a trovare il pertugio giusto e le azioni sfumano. Del Grande poi riesce a scartare due diretti avversari nell'area di rigore e si presenta in area ma va al tiro con una conclusione sbilenca. Poco dopo Bindi ha sui suoi piedi la pi&ugrave; ghiotta delle occasioni con un tiro teso diretto verso la porta nel sette ma Rastelli si supera e devia in angolo. Sul finire del match una punizione a giro di Sagliocco, sugli sviluppi di una specie di corner corto, attraversa tutta l'area e sibila il secondo palo. Quasi allo scadere in un'azione di contropiede con tutta la formazione di casa sbilanciata in avanti la piu' grossa occasione della partita e' del Calci che sfiora il colpaccio: Bucci si trova dopo un rimpallo solo davanti al portiere, lo salta ma spara incredibilmente a lato. La gara finisce quindi zero a zero. A fine partita il mister locale Bastiani afferma: <b> E' stata una partita sentita, non siamo stati lucidi come nelle giornate precedenti, di fronte avevamo per&ograve; una squadra valida ed esperta di questa categoria come il Calci; andiamo avanti con serenit&agrave;, dobbiamo lavorare molto da qui alla fine del campionato mancano ancora molte gare e il campionato e' aperto anche se il San Miniato oggi ha pareggiato e la distanza e' rimasta invariata .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI