- Allievi B GIR.C
-
Sesto 2010
-
7 - 4
-
Laurenziana
SESTO CALCIO: Negri, Boretti, Ulivelli, Manzi, Collicelli, Cardini, Faggi, Thefai, Aurizi, Badii, Sartinu. A disp.: Consigli, Volterrani, Ccatamaio, Mangini, Clemente, Casu, Romani. All.: Gibilaro.
LAURENZIANA: Calvano, Lari, Tarantoli, Corvari, Cesati, Cipriani, Ranelli, Robicci, Finiani, Lapi, Costantini. A disp.: Meconi, Zoppi. All.: Vannini.
RETI: Robicci, Finiani, Cipriani, Costantini, Arouizi 2, Faggi, Sartini, Badii, Cardini, Clemente.
Tre punti conquistati nonostante uno dei più grigi capitoli di questa annata per la squadra di Gibilaro, che gioca al di sotto delle proprie potenzialità, con troppo nervosismo e meno gioco di quanto la prima della classe ci ha abituato nei precedenti impegni. Quando dopo un quarto d'ora la partita sembrava già incanalata nella migliore delle direzioni, con il doppio vantaggio di Arouizi e Faggi, il Sesto si complica la vita e apre le porte alla reazione biancorossa. Laurenziana in palla e brava a capovolgere il risultato sul due a tre, ma allo scadere di tempo il punteggio cambia ancora faccia ed il Sesto pareggia con lo scatenato Sartini. 3-3. Il secondo tempo è altrettanto vibrante e pazzesco, con il nuovo doppio vantaggio dei locali, in rete con Arouizi e Badii. Il cinque a tre non è la fine dei giochi perché la Laurenziana accorcia ancora, prima di capitolare sulle reti di Cardini e Clemente, rispettivamente sei e sette a quattro. Nonostante il pirotecnico risultato tantissimo da correggere per i due allenatori, entrambi soltanto parzialmente soddisfatti. La Laurenziana sfiora l'impresa ma subisce troppo. Il Sesto, distratto, vince ma non brilla.
SESTO CALCIO: Negri, Boretti, Ulivelli, Manzi, Collicelli, Cardini, Faggi, Thefai, Aurizi, Badii, Sartinu. A disp.: Consigli, Volterrani, Ccatamaio, Mangini, Clemente, Casu, Romani. All.: Gibilaro. <br >LAURENZIANA: Calvano, Lari, Tarantoli, Corvari, Cesati, Cipriani, Ranelli, Robicci, Finiani, Lapi, Costantini. A disp.: Meconi, Zoppi. All.: Vannini. <br >
RETI: Robicci, Finiani, Cipriani, Costantini, Arouizi 2, Faggi, Sartini, Badii, Cardini, Clemente.
Tre punti conquistati nonostante uno dei più grigi capitoli di questa annata per la squadra di Gibilaro, che gioca al di sotto delle proprie potenzialità, con troppo nervosismo e meno gioco di quanto la prima della classe ci ha abituato nei precedenti impegni. Quando dopo un quarto d'ora la partita sembrava già incanalata nella migliore delle direzioni, con il doppio vantaggio di Arouizi e Faggi, il Sesto si complica la vita e apre le porte alla reazione biancorossa. Laurenziana in palla e brava a capovolgere il risultato sul due a tre, ma allo scadere di tempo il punteggio cambia ancora faccia ed il Sesto pareggia con lo scatenato Sartini. 3-3. Il secondo tempo è altrettanto vibrante e pazzesco, con il nuovo doppio vantaggio dei locali, in rete con Arouizi e Badii. Il cinque a tre non è la fine dei giochi perché la Laurenziana accorcia ancora, prima di capitolare sulle reti di Cardini e Clemente, rispettivamente sei e sette a quattro. Nonostante il pirotecnico risultato tantissimo da correggere per i due allenatori, entrambi soltanto parzialmente soddisfatti. La Laurenziana sfiora l'impresa ma subisce troppo. Il Sesto, distratto, vince ma non brilla.