• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sanromanese
  • 3 - 1
  • San Filippo


SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Ricci (80'Centola), Mariotti, Veracini, Russo, Taddeini, Divito (70'Coffaro), Daneluzzi (65'Dervishi), Lelli (55'Gariano), Riccioni (80'Pangallo), Di Giovanni. A disp.: Campani, Marconcini All.: Marchi Marco.
SAN FILIPPO (4-4-2): Isola, Pucci (72' El Movine), Donatini, Bolognini, Lombardi, Conti (80'Simonetti), Davin (65' Di Piero), Giambastiani, Davini, Fernandez, Tesi (65'Fiaschi). All.: Bacci.

ARBITRO: Covasin di Pisa.

RETI: 2' Riccioni, 47' Russo, 82' Gariano, 84' Di Piero.
NOTE: Ammonito: 85' Taddeini (perdita di tempo).



Continua il grande momento della Sanromanese Valdarno che, con la quarta vittoria consecutiva, raggiunge la Bellani al quinto posto, mentre per il S.Filippo arriva la seconda sconfitta consecutiva (dopo quella a tavolino con il Calci), non riuscendo a ritrovare quella continuità che aveva permesso ai giocatori di Mister Bacci di guadagnare 7 punti in 4 partite. E' evidente sin dall'inizio la superiorità dei montopolesi: alla prima vera azione, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Riccioni anticipa tutti sul primo palo ed insacca alle spalle di Isola con colpo di piatto. La spinta dei ragazzi di Mister Marchi non si arresta, la Sanromanese macina occasioni su occasioni, trovandosi almeno 5-6 volte davanti al portiere con Divito, Riccioni, Lelli e Di Giovanni, senza però mai concretizzare. Nel mentre il S.Filippo si prova a difendere e allo stesso tempo ad imbastire una buona trama di gioco che passa sempre da Fernandez e Bolognini, palla a terra, provando a tenere alto il baricentro della squadra. Verso la metà del primo tempo Tesi prova un tiro sul quale Caggiano risponde bene. Sono poche le occasioni ospiti che provano delle ripartenze veloci, senza però impegnare concretamente la difesa di casa. Termina così il primo tempo con uno scialbo 1-0 che, senza paura di smentita, poteva essere incrementato dagli uomini di casa con altri gol. Nella ripresa cresce la voglia della Sanromanese di chiudere il risultato che si concretizza ancora al 2' però del secondo tempo: punizione dalla trequarti destra di Daneluzzi, Russo si fa spazio nella difesa lucchese e mette il risultato in sicurezza grazie ad un bel colpo di testa sul secondo palo dove il portiere non può arrivare. Il S.Filippo prova a reagire, penetrando nella zona centrale del campo, dove la Sanromanese sembra un po' addormentata, arrivando alla porta avversaria, però senza rendersi particolarmente pericolosa. La partita diventa noiosa, gioco molto lento, frequenti lanci lunghi; su uno di questi il neo entrato Gariano, da posizione defilata si accentra, prova un tiro innocuo che trova però Isola impreparato (forse colpa di una gibbosità del campo): 3-0 che chiude i conti al Bianco Bianchi di Montopoli. Due minuti dopo dormita generale della retroguardia di casa che permette a Di Piero (classe 1994) di insaccare facilmente. CALCIATORE PIU': Russo (Sanromanese Vald.): ottimo lavoro difensivo del centrale montopolese, preciso, attento, frequenti anticipi sugli attaccanti avversari. Prestazione coronata dal bel gol di testa che metteva in sicurezza la partita.

M.D. SANROMANESE VALDARNO (4-4-2): Caggiano, Ricci (80'Centola), Mariotti, Veracini, Russo, Taddeini, Divito (70'Coffaro), Daneluzzi (65'Dervishi), Lelli (55'Gariano), Riccioni (80'Pangallo), Di Giovanni. A disp.: Campani, Marconcini All.: Marchi Marco.<br >SAN FILIPPO (4-4-2): Isola, Pucci (72' El Movine), Donatini, Bolognini, Lombardi, Conti (80'Simonetti), Davin (65' Di Piero), Giambastiani, Davini, Fernandez, Tesi (65'Fiaschi). All.: Bacci.<br > ARBITRO: Covasin di Pisa. <br > RETI: 2' Riccioni, 47' Russo, 82' Gariano, 84' Di Piero.<br >NOTE: Ammonito: 85' Taddeini (perdita di tempo). Continua il grande momento della Sanromanese Valdarno che, con la quarta vittoria consecutiva, raggiunge la Bellani al quinto posto, mentre per il S.Filippo arriva la seconda sconfitta consecutiva (dopo quella a tavolino con il Calci), non riuscendo a ritrovare quella continuit&agrave; che aveva permesso ai giocatori di Mister Bacci di guadagnare 7 punti in 4 partite. E' evidente sin dall'inizio la superiorit&agrave; dei montopolesi: alla prima vera azione, sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, Riccioni anticipa tutti sul primo palo ed insacca alle spalle di Isola con colpo di piatto. La spinta dei ragazzi di Mister Marchi non si arresta, la Sanromanese macina occasioni su occasioni, trovandosi almeno 5-6 volte davanti al portiere con Divito, Riccioni, Lelli e Di Giovanni, senza per&ograve; mai concretizzare. Nel mentre il S.Filippo si prova a difendere e allo stesso tempo ad imbastire una buona trama di gioco che passa sempre da Fernandez e Bolognini, palla a terra, provando a tenere alto il baricentro della squadra. Verso la met&agrave; del primo tempo Tesi prova un tiro sul quale Caggiano risponde bene. Sono poche le occasioni ospiti che provano delle ripartenze veloci, senza per&ograve; impegnare concretamente la difesa di casa. Termina cos&igrave; il primo tempo con uno scialbo 1-0 che, senza paura di smentita, poteva essere incrementato dagli uomini di casa con altri gol. Nella ripresa cresce la voglia della Sanromanese di chiudere il risultato che si concretizza ancora al 2' per&ograve; del secondo tempo: punizione dalla trequarti destra di Daneluzzi, Russo si fa spazio nella difesa lucchese e mette il risultato in sicurezza grazie ad un bel colpo di testa sul secondo palo dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Il S.Filippo prova a reagire, penetrando nella zona centrale del campo, dove la Sanromanese sembra un po' addormentata, arrivando alla porta avversaria, per&ograve; senza rendersi particolarmente pericolosa. La partita diventa noiosa, gioco molto lento, frequenti lanci lunghi; su uno di questi il neo entrato Gariano, da posizione defilata si accentra, prova un tiro innocuo che trova per&ograve; Isola impreparato (forse colpa di una gibbosit&agrave; del campo): 3-0 che chiude i conti al Bianco Bianchi di Montopoli. Due minuti dopo dormita generale della retroguardia di casa che permette a Di Piero (classe 1994) di insaccare facilmente. <b>CALCIATORE PIU': Russo (Sanromanese Vald.): </b>ottimo lavoro difensivo del centrale montopolese, preciso, attento, frequenti anticipi sugli attaccanti avversari. Prestazione coronata dal bel gol di testa che metteva in sicurezza la partita. M.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI