• Giovanissimi B GIR.B
  • San Frediano
  • 0 - 8
  • Valdera


S. FREDIANO: Dini, Balducci, Bracci, Burgarella, Scatena, Pucci, Lami, Livaldi, Frassi, Pischedda, Baouham. A disp.: Santini, Infante, Lucchetti, Pierini, Rossali, Saccon. All.: Renato Giuliani.

VALDERA: Rossi, Brigiotti A., Princi, Cagli, Lapucci, Rosi, Ribechini, Bacci, Massini, Giuntini, Briggiotti D. A disp.: Biasci, Cantini, Chiapponi, Bianchi, Mattolini, Seoni, Stattini. All.: Vincenzo Parrinelli.


ARBITRO: Marhi di Pisa.


RETI: 5' e 7' Massini, 10' Brigiotti D., 14' Ribechini, 40' e 57' Seoni, 54' Mattolini, 61' Cantini.



L'ambiziosa Valdera di mister Parrinelli non stecca la prima e si impone con un punteggio perentorio in casa del San Frediano, apparso non ancora al top della condizione. Gli ospiti archiviano la gara dopo soli dieci minuti di gioco, portandosi sul quattro a zero. La parte centrale della gara vede i padroni di casa coprire meglio il terreno di gioco, e le altre reti arrivano infatti soltanto nei minuti finali. La girandola delle sostituzioni poi, oltre a spezzettare il gioco consente ai locali di proteggere con più efficienza la propria porta dagli attacchi meno insistenti della formazione nerazzurra. Molto bella, fra tutte quelle messe a segno, la rete di Mattolini, abile prima nel controllo della sfera in area di rigore e poi nello spedire la stessa nell'angolino alto opposto rispetto alla sua posizione. Assieme a lui a segno anche Marsini (doppietta per lui), Dario Brigiotti, Riechini, Mattolini, Cantini e Seoni, anche lui autore di due gol.

Ecco, a fine gara, le impressioni del tecnico locale Renato Giuliani: In questo esordio paghiamo soprattutto lo scotto di un gruppo ancora da amalgamare bene; questa squadra risulta rinnovata rispetto alla passata stagione e dobbiamo lavorare molto per trovare il giusto equilibrio tra i reparti ma soprattutto per raggiungere una condizione fisica che ci consenta di lottare alla pari con gli avversari. Dopo un avvio di gara molto difficile, sono contento per come i miei ragazzi hanno affrontato la parte centrale del match, senza subire gol fino alle ultime battute di gioco. Ci sarà molto da lavorare, ma le indicazioni positive sono comunque arrivate anche oggi e siamo assolutamente intenzionati a migliorarci per essere davvero competitivi .

Queste, invece, le parole del tecnico nerazzurro Vincenzo Parrinelli: Sono soddisfatto ovviamente per il risultato e per il fatto che abbiamo provato spesso a far girare la palla. La gara si è subito messa in discesa per noi e, nella ripresa, con il risultato ormai acquisito, ci è mancata un po' di fantasia; aspettiamo altri test per capire il nostro reale valore.

S. FREDIANO: Dini, Balducci, Bracci, Burgarella, Scatena, Pucci, Lami, Livaldi, Frassi, Pischedda, Baouham. A disp.: Santini, Infante, Lucchetti, Pierini, Rossali, Saccon. All.: Renato Giuliani. <br >VALDERA: Rossi, Brigiotti A., Princi, Cagli, Lapucci, Rosi, Ribechini, Bacci, Massini, Giuntini, Briggiotti D. A disp.: Biasci, Cantini, Chiapponi, Bianchi, Mattolini, Seoni, Stattini. All.: Vincenzo Parrinelli. <br > ARBITRO: Marhi di Pisa. <br > RETI: 5' e 7' Massini, 10' Brigiotti D., 14' Ribechini, 40' e 57' Seoni, 54' Mattolini, 61' Cantini. L'ambiziosa Valdera di mister Parrinelli non stecca la prima e si impone con un punteggio perentorio in casa del San Frediano, apparso non ancora al top della condizione. Gli ospiti archiviano la gara dopo soli dieci minuti di gioco, portandosi sul quattro a zero. La parte centrale della gara vede i padroni di casa coprire meglio il terreno di gioco, e le altre reti arrivano infatti soltanto nei minuti finali. La girandola delle sostituzioni poi, oltre a spezzettare il gioco consente ai locali di proteggere con pi&ugrave; efficienza la propria porta dagli attacchi meno insistenti della formazione nerazzurra. Molto bella, fra tutte quelle messe a segno, la rete di Mattolini, abile prima nel controllo della sfera in area di rigore e poi nello spedire la stessa nell'angolino alto opposto rispetto alla sua posizione. Assieme a lui a segno anche Marsini (doppietta per lui), Dario Brigiotti, Riechini, Mattolini, Cantini e Seoni, anche lui autore di due gol. <br >Ecco, a fine gara, le impressioni del tecnico locale Renato Giuliani: <b> In questo esordio paghiamo soprattutto lo scotto di un gruppo ancora da amalgamare bene; questa squadra risulta rinnovata rispetto alla passata stagione e dobbiamo lavorare molto per trovare il giusto equilibrio tra i reparti ma soprattutto per raggiungere una condizione fisica che ci consenta di lottare alla pari con gli avversari. Dopo un avvio di gara molto difficile, sono contento per come i miei ragazzi hanno affrontato la parte centrale del match, senza subire gol fino alle ultime battute di gioco. Ci sar&agrave; molto da lavorare, ma le indicazioni positive sono comunque arrivate anche oggi e siamo assolutamente intenzionati a migliorarci per essere davvero competitivi . <br ></b>Queste, invece, le parole del tecnico nerazzurro Vincenzo Parrinelli: <b> Sono soddisfatto ovviamente per il risultato e per il fatto che abbiamo provato spesso a far girare la palla. La gara si &egrave; subito messa in discesa per noi e, nella ripresa, con il risultato ormai acquisito, ci &egrave; mancata un po' di fantasia; aspettiamo altri test per capire il nostro reale valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI