- Allievi B GIR.C
-
Laurenziana
-
0 - 2
-
Folgor Calenzano
LAURENZIANA: Catani, Fimiani, Lari, Robicci, Corvari, Costantini, Calvano (57' Lapi), Manuelli (64' Saldutti), Ranelli (50' Meconi), Cesati, Cipriani. A disp.: Pavesi. All.: Sergio Vannini.
FOLGOR CALENZANO: Pigna, Sambataro (66' Calcinai F.), Zipoli M., Cerretelli (53' Calcinai D.), Zipoli T., Pancani, Farsetti (75' Agostini), Bonelli (44' Pappadà), Trevisan, Vinci (66' Piani), Doni (60' Dei). A disp.: Cecchi. All.: Andrea Bianchi.
ARBITRO: Baratti di Firenze.
RETI: 27' Farsetti, 79' Calcinai D.
Brusco stop per i ragazzi di Vannini contro un Calenzano in forma smagliante, che si impone per due reti a zero in casa dei Medicei. Gli ospiti hanno fin da subito dettato i tempi di gioco, compatti e corti così da non lasciare troppo spazio a Fimiani e compagni, i quali hanno sofferto il pressing e la velocità degli avversari. Già al 1' il Calenzano ci prova, con una conclusione piuttosto debole di Cerretelli dalla trequarti. Facile la presa centrale per Catani. Risponde la Laurenziana dopo dieci minuti con Costantini in girata di destro, su calcio d'angolo battuto da Robicci. Tentativo di molto a lato dal palo sinistro difeso da Pigna. Ritmi molto alti, al 15' percussione interessante di Farsetti sulla sinistra, il quale sguscia via dalla marcatura di Calvano e Corvari per poi, dal fondo, servire con un traversone, diretto in area, Trevisan. L'attaccante controlla il pallone spalle alla porta, difende bene la sfera e allontana con il corpo Fimiani, per poi girarsi concludendo con un rivedibile destro a giro sul secondo palo. Nessun problema per Catani, ben appostato sulla traiettoria del pallone. Ottima la preparazione al tiro di Trevisan, meno la realizzazione. La differenza però, in campo, si nota. I padroni di casa, dopo il quarto d'ora, non riescono più a ripartire e ad arginare i continui attacchi laterali di Farsetti e Vinci, trovandosi in grande difficoltà al momento di smistare il pallone. Al 27', infatti, arriva la meritata rete del vantaggio rosso-blu: Trevisan ruba palla ad un distratto Lari, nei pressi dell'area di rigore e, senza pensarci due volte, fa partire un bel destro potente sul primo palo. Catani si oppone ma, sulla ribattuta, l'inserimento di Farsetti è puntuale e il tap-in diviene facile facile a porta sguarnita. Rete evitabile e difesa della Laurenziana immobile, errore grave a dimostrazione di una non altissima concentrazione da parte della retroguardia bianco rossa. Poco dopo, occasione per i Medicei sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale, da una sventagliata di Robicci in area, sulla quale prova ad avventarsi Cipriani che, in avvitamento, cerca una marcatura abbastanza complicata. Conclusione larga alla destra del palo. Verso lo scadere del primo tempo però, il Calenzano sfiora il raddoppio: altra fuga, stavolta sulla destra, di Farsetti che supera due marcatori in velocità e, arrivato quasi alla bandierina, decide di crossare basso per Trevisan. La punta, quasi all'altezza del dischetto, manca, nel momento clou, l'appuntamento con il pallone, lisciando clamorosamente con il destro. Ingenuità del pur bravo classe '02, il quale aveva fra i piedi l'opportunità di siglare una rete pesante e di tornare negli spogliatoi con un doppio vantaggio non indifferente. Nella ripresa, tanti i cambi operati da entrambi gli allenatori: Vannini inserisce Meconi e Lapi per dare imprevedibilità alla manovra, mentre Bianchi sostituisce Bonelli e Cerretelli con Calcinai D. e Pappadà per dare più fisicità e dinamismo a centrocampo. Ritmi più bassi, poche occasioni e tanti errori in fase di impostazione da una parte e dell'altra. Laurenziana sottotono, tanto possesso ma poca precisione e molti leziosismi, così da rendere difficile trovare il varco giusto per tentare l'affondo. Al 65' brivido per Pigna sul velenoso corner battuto da Robicci, indirizzato all'incrocio dei pali, sul quale il portiere è costretto a smanacciare e rinviare, nuovamente, in angolo. Cinque minuti più tardi, il Calenzano dà il via ad una grande azione: il neoentrato Dei sfonda centralmente palla al piede la linea mediana della Laurenziana, per poi allargarsi e servire, con un bel filtrante, Trevisan, appostato tra Fimiani e Lari. Il pallone arriva alla punta che, prima scatta in avanti con un ottimo controllo a seguire, lasciando sul posto il proprio marcatore, e poi, a tu per tu col portiere, calcia male di potenza di collo destro. Forza dosata male e tiro di poco sopra la traversa, così un'altra occasione sprecata dall'attaccante. Laurenziana barcollante, Calenzano sulle ali dell'entusiasmo: al 78' punizione di Pancani dai trenta metri che imbecca la corsa di Agostini, il quale è bravo a controllare il pallone e, da posizione defilata, a calciare d'interno destro sul secondo palo, disegnando una parabola difficilissima per Catani. Ma il portiere bianco rosso legge bene la traiettoria del pallone e, con un grande gesto atletico, riesce ad allontanare momentaneamente il pericolo. Un minuto più tardi però, per via di uno scellerato retropassaggio da parte della difesa biancorossa, l'arbitro Baratti è costretto ad assegnare una punizione di seconda, all'interno dell'area di rigore dei padroni di casa. Alla battuta Calcinai D. che riceve palla e conclude con un bel destro secco e basso all'angolino di sinistra, dove stavolta Catani non può nulla. Raddoppio del Calenzano e partita praticamente chiusa. Sconfitta quindi per la Laurenziana, la quale dovrà ricaricare al più presto le pile in vista del prossimo turno di campionato per riprendere il proprio cammino molto brillante fin qui. D'altro canto, ottima la prestazione dei rossoblu, i quali hanno fin dall'inizio spinto e lottato per i tre punti, più degli avversari. Vittoria ampiamente meritata.
Calciatoripiù: Da premiare le prestazioni di Farsetti, autore della rete del vantaggio, e Trevisan, il quale ha contribuito positivamente a tutte le offensive della propria squadra, pur sbagliando qualcosa in fase di rifinitura.
Jonah Burrofato
LAURENZIANA: Catani, Fimiani, Lari, Robicci, Corvari, Costantini, Calvano (57' Lapi), Manuelli (64' Saldutti), Ranelli (50' Meconi), Cesati, Cipriani. A disp.: Pavesi. All.: Sergio Vannini.<br >FOLGOR CALENZANO: Pigna, Sambataro (66' Calcinai F.), Zipoli M., Cerretelli (53' Calcinai D.), Zipoli T., Pancani, Farsetti (75' Agostini), Bonelli (44' Pappadà), Trevisan, Vinci (66' Piani), Doni (60' Dei). A disp.: Cecchi. All.: Andrea Bianchi. <br >
ARBITRO: Baratti di Firenze.<br >
RETI: 27' Farsetti, 79' Calcinai D.
Brusco stop per i ragazzi di Vannini contro un Calenzano in forma smagliante, che si impone per due reti a zero in casa dei Medicei. Gli ospiti hanno fin da subito dettato i tempi di gioco, compatti e corti così da non lasciare troppo spazio a Fimiani e compagni, i quali hanno sofferto il pressing e la velocità degli avversari. Già al 1' il Calenzano ci prova, con una conclusione piuttosto debole di Cerretelli dalla trequarti. Facile la presa centrale per Catani. Risponde la Laurenziana dopo dieci minuti con Costantini in girata di destro, su calcio d'angolo battuto da Robicci. Tentativo di molto a lato dal palo sinistro difeso da Pigna. Ritmi molto alti, al 15' percussione interessante di Farsetti sulla sinistra, il quale sguscia via dalla marcatura di Calvano e Corvari per poi, dal fondo, servire con un traversone, diretto in area, Trevisan. L'attaccante controlla il pallone spalle alla porta, difende bene la sfera e allontana con il corpo Fimiani, per poi girarsi concludendo con un rivedibile destro a giro sul secondo palo. Nessun problema per Catani, ben appostato sulla traiettoria del pallone. Ottima la preparazione al tiro di Trevisan, meno la realizzazione. La differenza però, in campo, si nota. I padroni di casa, dopo il quarto d'ora, non riescono più a ripartire e ad arginare i continui attacchi laterali di Farsetti e Vinci, trovandosi in grande difficoltà al momento di smistare il pallone. Al 27', infatti, arriva la meritata rete del vantaggio rosso-blu: Trevisan ruba palla ad un distratto Lari, nei pressi dell'area di rigore e, senza pensarci due volte, fa partire un bel destro potente sul primo palo. Catani si oppone ma, sulla ribattuta, l'inserimento di Farsetti è puntuale e il tap-in diviene facile facile a porta sguarnita. Rete evitabile e difesa della Laurenziana immobile, errore grave a dimostrazione di una non altissima concentrazione da parte della retroguardia bianco rossa. Poco dopo, occasione per i Medicei sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale, da una sventagliata di Robicci in area, sulla quale prova ad avventarsi Cipriani che, in avvitamento, cerca una marcatura abbastanza complicata. Conclusione larga alla destra del palo. Verso lo scadere del primo tempo però, il Calenzano sfiora il raddoppio: altra fuga, stavolta sulla destra, di Farsetti che supera due marcatori in velocità e, arrivato quasi alla bandierina, decide di crossare basso per Trevisan. La punta, quasi all'altezza del dischetto, manca, nel momento clou, l'appuntamento con il pallone, lisciando clamorosamente con il destro. Ingenuità del pur bravo classe '02, il quale aveva fra i piedi l'opportunità di siglare una rete pesante e di tornare negli spogliatoi con un doppio vantaggio non indifferente. Nella ripresa, tanti i cambi operati da entrambi gli allenatori: Vannini inserisce Meconi e Lapi per dare imprevedibilità alla manovra, mentre Bianchi sostituisce Bonelli e Cerretelli con Calcinai D. e Pappadà per dare più fisicità e dinamismo a centrocampo. Ritmi più bassi, poche occasioni e tanti errori in fase di impostazione da una parte e dell'altra. Laurenziana sottotono, tanto possesso ma poca precisione e molti leziosismi, così da rendere difficile trovare il varco giusto per tentare l'affondo. Al 65' brivido per Pigna sul velenoso corner battuto da Robicci, indirizzato all'incrocio dei pali, sul quale il portiere è costretto a smanacciare e rinviare, nuovamente, in angolo. Cinque minuti più tardi, il Calenzano dà il via ad una grande azione: il neoentrato Dei sfonda centralmente palla al piede la linea mediana della Laurenziana, per poi allargarsi e servire, con un bel filtrante, Trevisan, appostato tra Fimiani e Lari. Il pallone arriva alla punta che, prima scatta in avanti con un ottimo controllo a seguire, lasciando sul posto il proprio marcatore, e poi, a tu per tu col portiere, calcia male di potenza di collo destro. Forza dosata male e tiro di poco sopra la traversa, così un'altra occasione sprecata dall'attaccante. Laurenziana barcollante, Calenzano sulle ali dell'entusiasmo: al 78' punizione di Pancani dai trenta metri che imbecca la corsa di Agostini, il quale è bravo a controllare il pallone e, da posizione defilata, a calciare d'interno destro sul secondo palo, disegnando una parabola difficilissima per Catani. Ma il portiere bianco rosso legge bene la traiettoria del pallone e, con un grande gesto atletico, riesce ad allontanare momentaneamente il pericolo. Un minuto più tardi però, per via di uno scellerato retropassaggio da parte della difesa biancorossa, l'arbitro Baratti è costretto ad assegnare una punizione di seconda, all'interno dell'area di rigore dei padroni di casa. Alla battuta Calcinai D. che riceve palla e conclude con un bel destro secco e basso all'angolino di sinistra, dove stavolta Catani non può nulla. Raddoppio del Calenzano e partita praticamente chiusa. Sconfitta quindi per la Laurenziana, la quale dovrà ricaricare al più presto le pile in vista del prossimo turno di campionato per riprendere il proprio cammino molto brillante fin qui. D'altro canto, ottima la prestazione dei rossoblu, i quali hanno fin dall'inizio spinto e lottato per i tre punti, più degli avversari. Vittoria ampiamente meritata. <b>
Calciatoripiù</b>: Da premiare le prestazioni di <b>Farsetti</b>, autore della rete del vantaggio, e <b>Trevisan</b>, il quale ha contribuito positivamente a tutte le offensive della propria squadra, pur sbagliando qualcosa in fase di rifinitura.
Jonah Burrofato