• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 2 - 2
  • Stella Rossa


BELLANI: Garzella, Cerri, Del Cesta, Maffei, Riccetti, Bonanni, Samueza, Leonori, Balestri, Rugiati, Barsotti. A disp.: Ferri, Carravettaa. All.: Guidi.
CASTELFRANCO: Bonciolini, Gomes, Donati, Leonardo, Casalini, Macaluso, Riccetti, Giugliano, Merola, Perna. A disp.: Dalcanto, Lovizio, Seller, Ferretti, Traballesi, Farruku, Ferradini. All.: Paperini.

ARBITRO: Shara di Pisa.

RETI: 12' Giugliano, 57' Bonanni (autogol), 60' Balestri, 86' Barsotti.



Un match senza esclusioni di colpi che ha lasciato con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Il Catelfranco, infatti, inizialmente ha messo in grande difficoltà la difesa rosso-blu perché le sue punte, rapidissime, riuscivano ad eludere le marcature seminando il panico in area di rigore. La Bellani, che giocava con il lutto al braccio per ricordare la morte della signora Bellani, non si è lasciata sopraffare e, soprattutto nel secondo tempo, ha trovato nuova forza con il fondamentale apporto di Barsotti che ha preso con decisione le redini della partita.
Inizialmente, però, le cose sembravano mettersi male per i padroni di casa: al 12', infatti, il Castelfranco passa in vantaggio con un'azione bella da vedere e valida tecnicamente: Riccetti, il regista della squadra, vede Giugliano che parte al centro e lo lancia con un rasoterra molto profondo. La punta bianco-verde parte a tutta velocità e, dopo aver lasciato indietro i difensori attoniti, si ritrova a tu per tu con Garzella. Quest'ultimo, per la sua grande esperienza, riesce a coprire egregiamente lo specchio, ma non a fermare il pallone così che Giugliani riesce ad insaccare comodamente a porta vuota. Lo schema sopra descritto viene riproposto più volte dagli ospiti che preferiscono sfondare al centro piuttosto che lavorare sulle fasce, se non al 30' quando Perna, dopo una sgroppata sulla fascia, viene ostacolato da Piaggesi, ma dopo aver vinto il rimpallo con lui lascia partire un destro che si alza e si dirige verso il sette. Garzella, però, ha capito tutto e con un tuffo maestoso salva la porta. Nel secondo tempo i padroni di casa si ricompongono fino a che non arriva la batosta dell'autogol. Un grandioso Ricccetti vede Gugliani che era partito sulla sua destra e lo serve in velocità. Quest'ultimo si porta a fondocampo e da lì cerca di servire un suo compagno a centro area ma trova il piede di Bonanni che, involontariamente, la butta in porta. La squadra sembra parecchio giù, ma non Barsotti che al 15' ha un'illuminazione e dalla difesa attraversa tutto il campo palla al piede per poi premiare il taglio di Balestri che conclude freddamente sul secondo palo. Da ora in poi la partita si fa sempre più calda perché i padroni di casa sentono che ce la possono fare, ma il Castelfranco non è disposto a cedere per mantenere il posto tra i big della classifica. Tra tante azioni sbagliate, dall'una e l'altra parte, all'86', in un clima tesissimo, arriva un calcio di punizione per la Bellani. A calciarlo c'è Maffei che opta per un pallonetto un po' beffardo. L'estremo difensore ospite, molto bravo seppur giovanissimo, riesce ad arrivarci, ma con la punta delle dita; sulla ribattuta si crea una mischia in area, dove ha la meglio Barsotti, rapido ad insaccare. Una beffa per gli ospiti che erano riusciti a resistere per così tanto tempo, ma un buon risultato per la Bellani che ora più che mai spera nella risalita. CALCIATORI PIU': Barsotti (Bellani) Non si perde d'animo e con la sua forza ha portato avanti la sua squadra fino all'ultimo secondo. Riccetti (Castelfranco) Una classe innata ed una visione di gioco fuori del comune l'hanno reso l'uomo-partita.

Maria Teresa Bartalena BELLANI: Garzella, Cerri, Del Cesta, Maffei, Riccetti, Bonanni, Samueza, Leonori, Balestri, Rugiati, Barsotti. A disp.: Ferri, Carravettaa. All.: Guidi.<br >CASTELFRANCO: Bonciolini, Gomes, Donati, Leonardo, Casalini, Macaluso, Riccetti, Giugliano, Merola, Perna. A disp.: Dalcanto, Lovizio, Seller, Ferretti, Traballesi, Farruku, Ferradini. All.: Paperini.<br > ARBITRO: Shara di Pisa.<br > RETI: 12' Giugliano, 57' Bonanni (autogol), 60' Balestri, 86' Barsotti. Un match senza esclusioni di colpi che ha lasciato con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Il Catelfranco, infatti, inizialmente ha messo in grande difficolt&agrave; la difesa rosso-blu perch&eacute; le sue punte, rapidissime, riuscivano ad eludere le marcature seminando il panico in area di rigore. La Bellani, che giocava con il lutto al braccio per ricordare la morte della signora Bellani, non si &egrave; lasciata sopraffare e, soprattutto nel secondo tempo, ha trovato nuova forza con il fondamentale apporto di Barsotti che ha preso con decisione le redini della partita. <br >Inizialmente, per&ograve;, le cose sembravano mettersi male per i padroni di casa: al 12', infatti, il Castelfranco passa in vantaggio con un'azione bella da vedere e valida tecnicamente: Riccetti, il regista della squadra, vede Giugliano che parte al centro e lo lancia con un rasoterra molto profondo. La punta bianco-verde parte a tutta velocit&agrave; e, dopo aver lasciato indietro i difensori attoniti, si ritrova a tu per tu con Garzella. Quest'ultimo, per la sua grande esperienza, riesce a coprire egregiamente lo specchio, ma non a fermare il pallone cos&igrave; che Giugliani riesce ad insaccare comodamente a porta vuota. Lo schema sopra descritto viene riproposto pi&ugrave; volte dagli ospiti che preferiscono sfondare al centro piuttosto che lavorare sulle fasce, se non al 30' quando Perna, dopo una sgroppata sulla fascia, viene ostacolato da Piaggesi, ma dopo aver vinto il rimpallo con lui lascia partire un destro che si alza e si dirige verso il sette. Garzella, per&ograve;, ha capito tutto e con un tuffo maestoso salva la porta. Nel secondo tempo i padroni di casa si ricompongono fino a che non arriva la batosta dell'autogol. Un grandioso Ricccetti vede Gugliani che era partito sulla sua destra e lo serve in velocit&agrave;. Quest'ultimo si porta a fondocampo e da l&igrave; cerca di servire un suo compagno a centro area ma trova il piede di Bonanni che, involontariamente, la butta in porta. La squadra sembra parecchio gi&ugrave;, ma non Barsotti che al 15' ha un'illuminazione e dalla difesa attraversa tutto il campo palla al piede per poi premiare il taglio di Balestri che conclude freddamente sul secondo palo. Da ora in poi la partita si fa sempre pi&ugrave; calda perch&eacute; i padroni di casa sentono che ce la possono fare, ma il Castelfranco non &egrave; disposto a cedere per mantenere il posto tra i big della classifica. Tra tante azioni sbagliate, dall'una e l'altra parte, all'86', in un clima tesissimo, arriva un calcio di punizione per la Bellani. A calciarlo c'&egrave; Maffei che opta per un pallonetto un po' beffardo. L'estremo difensore ospite, molto bravo seppur giovanissimo, riesce ad arrivarci, ma con la punta delle dita; sulla ribattuta si crea una mischia in area, dove ha la meglio Barsotti, rapido ad insaccare. Una beffa per gli ospiti che erano riusciti a resistere per cos&igrave; tanto tempo, ma un buon risultato per la Bellani che ora pi&ugrave; che mai spera nella risalita. <b>CALCIATORI PIU': Barsotti (Bellani) </b>Non si perde d'animo e con la sua forza ha portato avanti la sua squadra fino all'ultimo secondo. <b>Riccetti (Castelfranco) </b>Una classe innata ed una visione di gioco fuori del comune l'hanno reso l'uomo-partita. Maria Teresa Bartalena




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI