• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 2 - 0
  • San Miniato Basso


BELLANI: Garzella, Leonori, Bonanni, Samueza, Fondelli, Maffei, Di Sacco, Ciorli (52' Rugiati), Balestri, Ferri, Barsotti. All.: Guidi.
SAN MINIATO: Bandini, Giunti, Gori, Greco G. (46' El Khaddar), Greco M., Iommi, Kazazi, Mascagni, Myrta, Provenzano, Scali. A disp.: Maltinti. All.: Matteucci.

ARBITRO: Barone di Pisa.

RETI: 9' Ciorli, 33' Balestri.



Match a senso unico quello visto in via San Jacopo con la squadra di casa incisiva sotto rete, gli ospiti obbligati a vincere e a sperare in un passo falso dell'Urbino Taccola ma già consci del fatto che questa possibilità non si è verificata ad Uliveto Terme, dove si è già giocato ed il due a due maturato fra termali e Sanromanese significa il trionfo dei ragazzi di Bastiani. A dieci minuti dal fischio d'inizio l'occasione per il goal non tarda a cercare la Bellani. E infatti, di Sacco spedisce una palla in profondità per Ciorli che, entra in area, attende l'uscita del portiere e insacca con un preciso diagonale. Poco dopo, è il turno del San Miniato: Greco M. crossa per Bandini che stoppa agilmente, fa perno sul destro, incrocia sul sinistro e indirizza nello specchio della porta, ma il portiere si distende sulla sinistra e sventa la minaccia. Al 33' la Bellani sigla il secondo goal decisivo imbastendo un'azione di pregevole fattura. Barsotti anticipa un attaccante, mantiene la sfera legata al piede sino alla trequarti dove indirizza un assist per Balestri che, si infila tra le maglie difensive, stoppa e tira al volo con un energico sinistro; è il 2 - 0. Il primo tempo si conclude con il meritato vantaggio della squadra di casa capace di imporre la propria superiorità atletica e tattica. I ritmi del secondo tempo ripercorrono in parte quelli del primo, tuttavia, il San Miniato appare più propositivo, pur affidandosi principalmente a lanci lunghi per le due punte. Di contro, la Bellani, si è dimostrata all'altezza della circostanza difendendosi in modo ordinato e ripartendo con rapidi attacchi. La prima azione rilevante della ripresa è dei padroni di casa. Bonanni invia un lancio lungo per Balestri dal vertice dell'area sinistra e lascia partire un gran fendente che si spegne di poco oltre il palo alla destra del portiere. Al 59' il triangolo Balestri-Ferri-Rugiati impensierisce ancora Giunti che, comunque, respinge di piede il gran tiro di Rugiati. Successivamente, la squadra ospite appare più aggressiva e ne dà prova costruendo una serie di occasioni goal. E' il 62' quando Bandini prova dai 30 metri un potente tiro che sfiora di poco la traversa. In seguito, il numero otto in maglia bianca spedisce un cross rasoterra all'altezza dell'area piccola di rigore, il portiere di casa non blocca la sfera ma l'accorrente Gori L. non fa in tempo a mandarla in rete. Infine, i rossoblu chiudono la sfida avvicinandosi al goal con il millimetrico assist di Balestri per Barsotti che calcia da posizione favorevole e rasenta il palo alla destra di Giunti. Termina sul 2 - 0 una gara in cui i padroni di casa si sono distinti per un gioco ragionato e attivo riuscendo ad imporsi sui più quotati avversari che, comunque, meritano un gran riconoscimento per i risultati collezionati durante tutto il campionato; mister Matteucci ha svolto un ottimo lavoro con la sua squadra, che per tutta la stagione ha saputo tenere testa all'Urbino Taccola, meritando la piazza d'onore finale. CALCIATORI PIU': Barsotti (Bellani); Bandini (San Miniato).

Giusi Calabrò BELLANI: Garzella, Leonori, Bonanni, Samueza, Fondelli, Maffei, Di Sacco, Ciorli (52' Rugiati), Balestri, Ferri, Barsotti. All.: Guidi.<br >SAN MINIATO: Bandini, Giunti, Gori, Greco G. (46' El Khaddar), Greco M., Iommi, Kazazi, Mascagni, Myrta, Provenzano, Scali. A disp.: Maltinti. All.: Matteucci.<br > ARBITRO: Barone di Pisa.<br > RETI: 9' Ciorli, 33' Balestri. Match a senso unico quello visto in via San Jacopo con la squadra di casa incisiva sotto rete, gli ospiti obbligati a vincere e a sperare in un passo falso dell'Urbino Taccola ma gi&agrave; consci del fatto che questa possibilit&agrave; non si &egrave; verificata ad Uliveto Terme, dove si &egrave; gi&agrave; giocato ed il due a due maturato fra termali e Sanromanese significa il trionfo dei ragazzi di Bastiani. A dieci minuti dal fischio d'inizio l'occasione per il goal non tarda a cercare la Bellani. E infatti, di Sacco spedisce una palla in profondit&agrave; per Ciorli che, entra in area, attende l'uscita del portiere e insacca con un preciso diagonale. Poco dopo, &egrave; il turno del San Miniato: Greco M. crossa per Bandini che stoppa agilmente, fa perno sul destro, incrocia sul sinistro e indirizza nello specchio della porta, ma il portiere si distende sulla sinistra e sventa la minaccia. Al 33' la Bellani sigla il secondo goal decisivo imbastendo un'azione di pregevole fattura. Barsotti anticipa un attaccante, mantiene la sfera legata al piede sino alla trequarti dove indirizza un assist per Balestri che, si infila tra le maglie difensive, stoppa e tira al volo con un energico sinistro; &egrave; il 2 - 0. Il primo tempo si conclude con il meritato vantaggio della squadra di casa capace di imporre la propria superiorit&agrave; atletica e tattica. I ritmi del secondo tempo ripercorrono in parte quelli del primo, tuttavia, il San Miniato appare pi&ugrave; propositivo, pur affidandosi principalmente a lanci lunghi per le due punte. Di contro, la Bellani, si &egrave; dimostrata all'altezza della circostanza difendendosi in modo ordinato e ripartendo con rapidi attacchi. La prima azione rilevante della ripresa &egrave; dei padroni di casa. Bonanni invia un lancio lungo per Balestri dal vertice dell'area sinistra e lascia partire un gran fendente che si spegne di poco oltre il palo alla destra del portiere. Al 59' il triangolo Balestri-Ferri-Rugiati impensierisce ancora Giunti che, comunque, respinge di piede il gran tiro di Rugiati. Successivamente, la squadra ospite appare pi&ugrave; aggressiva e ne d&agrave; prova costruendo una serie di occasioni goal. E' il 62' quando Bandini prova dai 30 metri un potente tiro che sfiora di poco la traversa. In seguito, il numero otto in maglia bianca spedisce un cross rasoterra all'altezza dell'area piccola di rigore, il portiere di casa non blocca la sfera ma l'accorrente Gori L. non fa in tempo a mandarla in rete. Infine, i rossoblu chiudono la sfida avvicinandosi al goal con il millimetrico assist di Balestri per Barsotti che calcia da posizione favorevole e rasenta il palo alla destra di Giunti. Termina sul 2 - 0 una gara in cui i padroni di casa si sono distinti per un gioco ragionato e attivo riuscendo ad imporsi sui pi&ugrave; quotati avversari che, comunque, meritano un gran riconoscimento per i risultati collezionati durante tutto il campionato; mister Matteucci ha svolto un ottimo lavoro con la sua squadra, che per tutta la stagione ha saputo tenere testa all'Urbino Taccola, meritando la piazza d'onore finale. <b>CALCIATORI PIU': Barsotti (Bellani); Bandini (San Miniato).</b> Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI