• Juniores Provinciali GIR.A
  • Stella Rossa
  • 4 - 2
  • Atletico Lucca


CASTELFRANCO: Dal Canto, Ambrosone, Perna, Agrostelli, Gomes, Ferradini, Macaluso, Riccetti, Giugliano, Merola, Bachini. A disp.: Bonciolini, Ferretti, Lovizio, Traballesi. All.: Paperini Mario.
ATL. LUCCA: Bertocchini, Rotonda, Francesconi, Nencetti, Raffaelli, Martinelli, Menconi, Gennaro, Nieri, Orsi, Turba. A disp.: Merciadri, Stefani, Della Maggiore, Orlandi, Martinucci. All.: Menconi Renato.

RETI: 3 Giugliano, Ferradini rig., Nieri, Stefani.



A classifica acquisita, Castelfranco e Atletico Lucca danno vita a una partita combattuta e piacevole, ricca di emozioni e di gol. Il Castelfranco ci tiene a concludere bene un campionato per il quale forse nutriva ambizioni maggiori ma che, considerato che spesso ha dovuto rinunciare alla rosa migliore, appare comunque positivo. Mister Paperini chiede una bella prestazione e i ragazzi lo ripagano con una prova convincente e di carattere. L'Atletico Lucca da parte sua non ci sta a terminare il campionato con una sconfitta e continua a lottare anche quando il risultato sembra dargli irrimediabilmente torto. Il primo tempo termina due a zero per i locali. Gol nella prima parte con Giugliano (deviazione in rete di un palla tesa di Bachini dalla linea di fondo) e Ferradini, che trasforma un rigore concesso per atterramento di Merola. Nel secondo tempo l'Atletico Lucca cerca di recuperare ma il Castelfranco colpisce ancora due volte in contropiede con Giugliano. Su due episodi i due gol degli ospiti nella seconda parte del secondo tempo: il primo è opera di Nieri (tiro ravvicinato sugli sviluppi di una rimessa laterale), il secondo di Stefani, anch'esso su tiro ravvicinato dopo una disattenzione difensiva dei bianco verdi. Tra i due gol Nieri ha anche sbagliato un calcio di rigore concesso per atterramento in area di un attaccante lucchese. I lucchesi recriminano su alcune decisioni arbitrali (per il rigore e per un sospetto fuorigioco in occasione di un gol) ma è anche vero che prima dell'inizio del secondo tempo (tiro dal limite respinto da Bonciolini) non hanno mai impegnato seriamente il portiere avversario. I castelfranchesi hanno inoltre sprecato malamente diverse altre occasioni favorevolissime. Risultato finale giusto.

CASTELFRANCO: Dal Canto, Ambrosone, Perna, Agrostelli, Gomes, Ferradini, Macaluso, Riccetti, Giugliano, Merola, Bachini. A disp.: Bonciolini, Ferretti, Lovizio, Traballesi. All.: Paperini Mario.<br >ATL. LUCCA: Bertocchini, Rotonda, Francesconi, Nencetti, Raffaelli, Martinelli, Menconi, Gennaro, Nieri, Orsi, Turba. A disp.: Merciadri, Stefani, Della Maggiore, Orlandi, Martinucci. All.: Menconi Renato.<br > RETI: 3 Giugliano, Ferradini rig., Nieri, Stefani. A classifica acquisita, Castelfranco e Atletico Lucca danno vita a una partita combattuta e piacevole, ricca di emozioni e di gol. Il Castelfranco ci tiene a concludere bene un campionato per il quale forse nutriva ambizioni maggiori ma che, considerato che spesso ha dovuto rinunciare alla rosa migliore, appare comunque positivo. Mister Paperini chiede una bella prestazione e i ragazzi lo ripagano con una prova convincente e di carattere. L'Atletico Lucca da parte sua non ci sta a terminare il campionato con una sconfitta e continua a lottare anche quando il risultato sembra dargli irrimediabilmente torto. Il primo tempo termina due a zero per i locali. Gol nella prima parte con Giugliano (deviazione in rete di un palla tesa di Bachini dalla linea di fondo) e Ferradini, che trasforma un rigore concesso per atterramento di Merola. Nel secondo tempo l'Atletico Lucca cerca di recuperare ma il Castelfranco colpisce ancora due volte in contropiede con Giugliano. Su due episodi i due gol degli ospiti nella seconda parte del secondo tempo: il primo &egrave; opera di Nieri (tiro ravvicinato sugli sviluppi di una rimessa laterale), il secondo di Stefani, anch'esso su tiro ravvicinato dopo una disattenzione difensiva dei bianco verdi. Tra i due gol Nieri ha anche sbagliato un calcio di rigore concesso per atterramento in area di un attaccante lucchese. I lucchesi recriminano su alcune decisioni arbitrali (per il rigore e per un sospetto fuorigioco in occasione di un gol) ma &egrave; anche vero che prima dell'inizio del secondo tempo (tiro dal limite respinto da Bonciolini) non hanno mai impegnato seriamente il portiere avversario. I castelfranchesi hanno inoltre sprecato malamente diverse altre occasioni favorevolissime. Risultato finale giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI