• Juniores Provinciali GIR.A
  • Stella Rossa
  • 2 - 1
  • Calci 2016


CASTELFRANCO: Dalcanto; Bartoli (56' Gomes), Seller (34' Merola), Casalini (Cpt), Ferradini; Vanni, Farruku, Riccetti, Macaluso, Ambrosone; Giugliano. All.: Mario Paperini.
CALCI: Rastelli; Bardelli, Lupi, Bani, Santucci; Marinari, Bucci, Nardi (60' Gionfriddo), Bottone; Braccini (Cpt), Cioni. All.: Luca Pistoia.

ARBITRO: Tobia Cioce di Pisa.

RETI: 14' Bucci rig., 48' Merola rig., 93' Farruku.
NOTE: Ammoniti Casalini, Ferradini, Ricetti (C)e Bani, Santucci (CL).



Dopo i primi minuti di studio i padroni di casa cercano il vantaggio con gli spunti personali del numero 7 Farruku, che all'undicesimo minuto viene steso al limite dopo aver saltato in dribbling due difensori: La punizione seguente è però contenuta dalla barriera. Quattordicesimo minuto ed i ragazzi di mister Pistoia trovano la rete del vantaggio con Bucci che non fallisce il calcio di rigore che lo stesso si era guadagnato eludendo un uscita avventata del portiere dei padroni di casa. Il Castelfranco cerca immediatamente il pareggio con il numero 11 dal limite dell'area ma il portiere blocca. Gli ospiti possono giocare agevolmente in contropiede con Cioni che serve un assist a Bucci che calcia alto; minuto ventitre ancora un azione di rimessa orchestrata dallo stesso Cioni in tandem col compagno di attacco Braccini ma la difesa seppur in affanno riesce a liberare. Gli ospiti sfiorano ancora il gol del raddoppio al trentaquattresimo ancora con il numero 7 ma la conclusione è deviata in angolo, appena due minuti ed il Castelfranco perde la palla nella propria area di rigore, capitan Braccini calcia immediatamente in diagonale il pallone sfila di poco a lato con portiere immobile. Seconda frazione di gara che si apre con il rigore concesso ad i padroni di casa, per atterramento di un attaccante che aveva anticipato l'uscita del portiere: dal dischetto il neoentrato Merola che calcia imparabilmente sotto l'incrocio dei pali. Minuto sei e si registra uno splendido assist di prima intenzione dello stesso numero 16 per il compagno di reparto la difesa ospite riesce a liberare. All'undicesimo minuto azione di contropiede del Calci in sospetto offside Dalcanto è attento e sventa la minaccia, dodicesimo minuto Bani svetta su azione di calcio d'angolo ma un difensore dei padroni di casa salva sulla riga di porta il pallone ormai destinato alla rete. Svanita la paura un grintosissimo Paperini chiama l'arrembaggio dei suoi ragazzi affidandosi ad un Merola in giornata di grazia: Minuto 21, lancio millimetrico per la punta che prova un complicato stop col tacco il portiere ospite interviene. Al 37' ottima diagonale difensiva di Ambrosone che intercetta un assist per la corsa di Cioni. Due minuti più tardi Merola ci prova direttamente da calcio di punizione da posizione angolata, il tiro-cross non soprende il numero 1 ospite che concede il corner; gli ospiti si difendono ma vanno vicini al vantaggio con Bucci che al quarantaduesimo calcia un diagonale sporco su cui Dalcanto si distende. Ultimo minuto dei tempi regolamentari il solito Merola stoppa, salta il diretto avversario in dribbling, si accentra e scaglia un tiro improvviso ed incrociato sul secondo palo, il pallone finisce fuori per una questione di centimetri. Nel secondo minuto di extratime, rocambolesco gol da tre punti dei padroni di casa, con il solito Merola che finge di calciare direttamente in porta la punizione dal limite ed invece con un intuizione geniale appoggia il pallone a Farruku che colpevolmente solo in area di rigore può agevolmente appoggiare in rete il definitivo due ad uno. CALCIATORI PIU': Merola (Castelfranco) Entra con i suoi compagni sotto di un gol ed orchestra la rimonta con tocchi di classe, conclusioni e con un intuizione geniale da 3 punti; Bucci (Calci) Segna il penalty nella prima frazione di gara ed è pericoloso anche nella seconda dimostrandosi efficace in zona gol.

Michael Rovini CASTELFRANCO: Dalcanto; Bartoli (56' Gomes), Seller (34' Merola), Casalini (Cpt), Ferradini; Vanni, Farruku, Riccetti, Macaluso, Ambrosone; Giugliano. All.: Mario Paperini.<br >CALCI: Rastelli; Bardelli, Lupi, Bani, Santucci; Marinari, Bucci, Nardi (60' Gionfriddo), Bottone; Braccini (Cpt), Cioni. All.: Luca Pistoia.<br > ARBITRO: Tobia Cioce di Pisa.<br > RETI: 14' Bucci rig., 48' Merola rig., 93' Farruku.<br >NOTE: Ammoniti Casalini, Ferradini, Ricetti (C)e Bani, Santucci (CL). Dopo i primi minuti di studio i padroni di casa cercano il vantaggio con gli spunti personali del numero 7 Farruku, che all'undicesimo minuto viene steso al limite dopo aver saltato in dribbling due difensori: La punizione seguente &egrave; per&ograve; contenuta dalla barriera. Quattordicesimo minuto ed i ragazzi di mister Pistoia trovano la rete del vantaggio con Bucci che non fallisce il calcio di rigore che lo stesso si era guadagnato eludendo un uscita avventata del portiere dei padroni di casa. Il Castelfranco cerca immediatamente il pareggio con il numero 11 dal limite dell'area ma il portiere blocca. Gli ospiti possono giocare agevolmente in contropiede con Cioni che serve un assist a Bucci che calcia alto; minuto ventitre ancora un azione di rimessa orchestrata dallo stesso Cioni in tandem col compagno di attacco Braccini ma la difesa seppur in affanno riesce a liberare. Gli ospiti sfiorano ancora il gol del raddoppio al trentaquattresimo ancora con il numero 7 ma la conclusione &egrave; deviata in angolo, appena due minuti ed il Castelfranco perde la palla nella propria area di rigore, capitan Braccini calcia immediatamente in diagonale il pallone sfila di poco a lato con portiere immobile. Seconda frazione di gara che si apre con il rigore concesso ad i padroni di casa, per atterramento di un attaccante che aveva anticipato l'uscita del portiere: dal dischetto il neoentrato Merola che calcia imparabilmente sotto l'incrocio dei pali. Minuto sei e si registra uno splendido assist di prima intenzione dello stesso numero 16 per il compagno di reparto la difesa ospite riesce a liberare. All'undicesimo minuto azione di contropiede del Calci in sospetto offside Dalcanto &egrave; attento e sventa la minaccia, dodicesimo minuto Bani svetta su azione di calcio d'angolo ma un difensore dei padroni di casa salva sulla riga di porta il pallone ormai destinato alla rete. Svanita la paura un grintosissimo Paperini chiama l'arrembaggio dei suoi ragazzi affidandosi ad un Merola in giornata di grazia: Minuto 21, lancio millimetrico per la punta che prova un complicato stop col tacco il portiere ospite interviene. Al 37' ottima diagonale difensiva di Ambrosone che intercetta un assist per la corsa di Cioni. Due minuti pi&ugrave; tardi Merola ci prova direttamente da calcio di punizione da posizione angolata, il tiro-cross non soprende il numero 1 ospite che concede il corner; gli ospiti si difendono ma vanno vicini al vantaggio con Bucci che al quarantaduesimo calcia un diagonale sporco su cui Dalcanto si distende. Ultimo minuto dei tempi regolamentari il solito Merola stoppa, salta il diretto avversario in dribbling, si accentra e scaglia un tiro improvviso ed incrociato sul secondo palo, il pallone finisce fuori per una questione di centimetri. Nel secondo minuto di extratime, rocambolesco gol da tre punti dei padroni di casa, con il solito Merola che finge di calciare direttamente in porta la punizione dal limite ed invece con un intuizione geniale appoggia il pallone a Farruku che colpevolmente solo in area di rigore pu&ograve; agevolmente appoggiare in rete il definitivo due ad uno. <b>CALCIATORI PIU': Merola (Castelfranco)</b> Entra con i suoi compagni sotto di un gol ed orchestra la rimonta con tocchi di classe, conclusioni e con un intuizione geniale da 3 punti; <b>Bucci (Calci) </b>Segna il penalty nella prima frazione di gara ed &egrave; pericoloso anche nella seconda dimostrandosi efficace in zona gol. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI