- Juniores Provinciali GIR.A
-
San Frediano
-
0 - 3
-
Urbino Taccola
SAN FREDIANO: Biondi, Balducci, Noccioli, Lucchesi, Bencini, Rastelli, Bortolini, Ismaku, Freggia, Subashi, Baglini. A disp.: Raccis, Bilanceri, Barneschi. All.: Freggia.
URBINO TACCOLA: Marconi, Rafaldi, Di Nasso, Di Marco, Bertelli, Scivoletto, Marchetti, Marcheschi, Ait El Fatmi, Tascione, Cosci. A disp.: Fuschetto, Del Grande, Sartini, Martini, Cantini. All.: Carratore.
ARBITRO: Scavone di Pisa.
RETI: Cosci, autorete pro Urbino Taccola, Fuschetto.
Successo esterno dell'Urbino Taccola che va a prendersi l'intera posta in palio sul campo del San Frediano grazie ad una buona prestazione sia dal punto di vista tattico sia da quello tecnico in conclusione di una gara vinta meritatamente e comunque ben interpretata dalle due squadre. La squadra guidata da mister Carratore ha ancora una volta messo in mostra tutte quelle qualità che le hanno permesso di recitare un ruolo da protagonista in questo difficile campionato. Una sconfitta indolore per i padroni di casa del San Frediano, giunti a questo appuntamento in formazione rimaneggiata a causa di alcune assenze importanti fra le quali spicca l'indisponibilità del bomber Di Lupo, fermato da un problema alla pianta del piede. Primo tempo giocato dalle due compagini a ritmo piuttosto blando con le due squadre impegnate a darsi battaglia prevalentemente nella zona mediana del campo; prima occasione per il San Frediano con Baglini che, smarcato i profondità da Freggia, si presenta a tu per tu con l'estremo difensore ospite che è però bravo a chiudergli lo specchio della porta e a sventare la minaccia. L'Urbino Taccola non si lascia però impressionare più di tanto e alla prima vera occasione passa in vantaggio: Tascione recupera palla sulla tre - quarti, va sul fondo e la recapita a centro area dove è pronto come un falco Cosci alla deviazione vincente. Cambia poco nella ripresa, i padroni di casa provano a riequilibrare il punteggio non riuscendo però ad essere incisivi dalle parti dell'area ospite e così la formazione ospite colpisce ancora con Rafaldi il cui traversone dal fondo sbatte fortunosamente sul corpo di un difensore locale e va ad insaccarsi in fondo al sacco. Nel finale l'Urbino Taccola arrotonda il punteggio con Fuschetto che, scattato in posizione dubbia sul filo del fuorigioco, si impossessa della palla e, dopo essere entrato in area, la spedisce in fondo alla ret chiudendo definitivamente i conti. Raggiunto telefonicamente al termine della gara il tecnico dell'Urbino Taccola Stefano Carratori commenta così questa stagione che sta volgendo al termine: Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto; non siamo riusciti a vincere il campionato, ma siamo consapevoli di aver fatto quanto possibile per portare a casa il successo finale. Nel nostro girone c'erano 4 - 5 squadre che si equivalevano e noi abbiamo dato tutto contro tutti .
CALCIATORI PIU': Rastelli, Freggia e Noccioli (San Frediano), Di Marco e Tascione (Urbino Taccola).
SAN FREDIANO: Biondi, Balducci, Noccioli, Lucchesi, Bencini, Rastelli, Bortolini, Ismaku, Freggia, Subashi, Baglini. A disp.: Raccis, Bilanceri, Barneschi. All.: Freggia.<br >URBINO TACCOLA: Marconi, Rafaldi, Di Nasso, Di Marco, Bertelli, Scivoletto, Marchetti, Marcheschi, Ait El Fatmi, Tascione, Cosci. A disp.: Fuschetto, Del Grande, Sartini, Martini, Cantini. All.: Carratore.<br >
ARBITRO: Scavone di Pisa.<br >
RETI: Cosci, autorete pro Urbino Taccola, Fuschetto.
Successo esterno dell'Urbino Taccola che va a prendersi l'intera posta in palio sul campo del San Frediano grazie ad una buona prestazione sia dal punto di vista tattico sia da quello tecnico in conclusione di una gara vinta meritatamente e comunque ben interpretata dalle due squadre. La squadra guidata da mister Carratore ha ancora una volta messo in mostra tutte quelle qualità che le hanno permesso di recitare un ruolo da protagonista in questo difficile campionato. Una sconfitta indolore per i padroni di casa del San Frediano, giunti a questo appuntamento in formazione rimaneggiata a causa di alcune assenze importanti fra le quali spicca l'indisponibilità del bomber Di Lupo, fermato da un problema alla pianta del piede. Primo tempo giocato dalle due compagini a ritmo piuttosto blando con le due squadre impegnate a darsi battaglia prevalentemente nella zona mediana del campo; prima occasione per il San Frediano con Baglini che, smarcato i profondità da Freggia, si presenta a tu per tu con l'estremo difensore ospite che è però bravo a chiudergli lo specchio della porta e a sventare la minaccia. L'Urbino Taccola non si lascia però impressionare più di tanto e alla prima vera occasione passa in vantaggio: Tascione recupera palla sulla tre - quarti, va sul fondo e la recapita a centro area dove è pronto come un falco Cosci alla deviazione vincente. Cambia poco nella ripresa, i padroni di casa provano a riequilibrare il punteggio non riuscendo però ad essere incisivi dalle parti dell'area ospite e così la formazione ospite colpisce ancora con Rafaldi il cui traversone dal fondo sbatte fortunosamente sul corpo di un difensore locale e va ad insaccarsi in fondo al sacco. Nel finale l'Urbino Taccola arrotonda il punteggio con Fuschetto che, scattato in posizione dubbia sul filo del fuorigioco, si impossessa della palla e, dopo essere entrato in area, la spedisce in fondo alla ret chiudendo definitivamente i conti. Raggiunto telefonicamente al termine della gara il tecnico dell'Urbino Taccola Stefano Carratori commenta così questa stagione che sta volgendo al termine:<b> Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto; non siamo riusciti a vincere il campionato, ma siamo consapevoli di aver fatto quanto possibile per portare a casa il successo finale. Nel nostro girone c'erano 4 - 5 squadre che si equivalevano e noi abbiamo dato tutto contro tutti . </b><b><br >CALCIATORI PIU': Rastelli, Freggia e Noccioli (San Frediano), Di Marco e Tascione (Urbino Taccola).<br ></b>