• Juniores Provinciali GIR.A
  • S.Lorenzo
  • 2 - 0
  • Atetico Tirrenia 2008


SAN LORENZO: Matteoli, Unzicher, Zaffora, Pucci, Sambrini, Filippi, Casali, Venuti, Ianniello, Antonioni, Rosati. A disp.: Simonelli, Paladini, Battistini, Ginesi. All.: Ferri.
ATLETICO TIRRENIA: Russo, De Planu, Elmi, Nicotera, Fiori, Tatti, Comassi, Tramonti, Acquas, Garibaldi, Biestro. All.: Gambini.

ARBITRO: Landucci di Pisa.

RETI: Antonioni, Rosati.



Torna alla vittoria il San Lorenzo e lo fa sul terreno amico ai danni di un Atletico Tirrenia giunto a questo appuntamento in formazione largamente rimaneggiata con solo undici effettivi a disposizione di mister Gambini; i ragazzi di mister Ferri hanno chiuso la pratica realizzando una rete per tempo e, nonostante l'inferiorità numerica, sono riusciti a condurre in porto una vittoria utile più per il morale che per la classifica. Dal canto proprio l'Atletico Tirrenia ha fatto quello che ha potuto dimostrando grande spirito di sacrificio vista l'impossibilità di dare respiro ai calciatori più affaticati. Nel finale qualche momento di nervosismo a causa di vecchie ruggini dovute alla mancata disponibilità dei padroni di casa a spostare la partita odierna. Tutto comunque rientrato in pochi minuti anche perché ognuna delle due squadre aveva le sue buone ragioni. Primo tempo molto combattuto, ma con poche vere occasioni da gol create dalle due squadre; i padroni di casa hanno però il merito di sfruttare nel migliore dei modi la palla gol più ghiotta a propria disposizione andando in vantaggio con Antonioni che, dopo essere entrato in area, chiude lo scambio con Casalie con una precisa conclusione di prima intenzione spedisce la palla in fondo al sacco. Il San Frediano poco dopo però rimane in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Venuti, mandato anzitempo negli spogliatoi dal direttore di gara a causa di un fallo di reazione. Nella ripresa i locali soffrono la reazione degli ospiti che nonostante i tanti problemi di formazione giocano la propria partita dimostrando di possedere anche una buona condizione fisica a differenza dei padroni di casa che hanno il fiato corto. Nonostante questo però Filippi e compagni hanno la forza di chiudere la partita andando in gol con Rosati che, partito in velocità, brucia il diretto avversario e anticipa l'uscita del portiere ospite mandando la palla in rete con un preciso tocco; poco dopo il neo entrato Battistini sfiora la terza marcatura, ma è bravo l'estremo difensore ospite a togliere la palla da sotto la traversa con un grande parata. E' questa l'ultima emozione della gara e così al triplice fischio finale il San Lorenzo può festeggiare il ritorno al successo pieno. A fine il tecnico dei padroni di casa Mariano Ferri commenta così la stagione della sua squadra: Abbiamo fatto il possibile, sono convinto che non dovevamo disputare questo campionato nel girone pisano perché molte volte è pesata la rivalità campanilistica tra pisani e lucchesi e quando capitava un'azione dubbia difficilmente veniva fischiata a nostro favore. Sicuramente questa esperienza ci è servita, ma ribadisco la mia contrarietà a disputare il campionato sul versante pisano a meno che non disponessimo di una squadra capace di ammazzare il campionato.. . Il futuro cosa prevede per lei? Riposo; smetto almeno per quest'anno di allenare per motivi personali che non mi permettono di dedicarmi completamente alla squadra. Rimango comunque nella dirigenza .
CALCIATORI PIU': Ianniello (San Lorenzo), Acquas (Atletico Tirrenia).


SAN LORENZO: Matteoli, Unzicher, Zaffora, Pucci, Sambrini, Filippi, Casali, Venuti, Ianniello, Antonioni, Rosati. A disp.: Simonelli, Paladini, Battistini, Ginesi. All.: Ferri.<br >ATLETICO TIRRENIA: Russo, De Planu, Elmi, Nicotera, Fiori, Tatti, Comassi, Tramonti, Acquas, Garibaldi, Biestro. All.: Gambini.<br > ARBITRO: Landucci di Pisa.<br > RETI: Antonioni, Rosati. Torna alla vittoria il San Lorenzo e lo fa sul terreno amico ai danni di un Atletico Tirrenia giunto a questo appuntamento in formazione largamente rimaneggiata con solo undici effettivi a disposizione di mister Gambini; i ragazzi di mister Ferri hanno chiuso la pratica realizzando una rete per tempo e, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica, sono riusciti a condurre in porto una vittoria utile pi&ugrave; per il morale che per la classifica. Dal canto proprio l'Atletico Tirrenia ha fatto quello che ha potuto dimostrando grande spirito di sacrificio vista l'impossibilit&agrave; di dare respiro ai calciatori pi&ugrave; affaticati. Nel finale qualche momento di nervosismo a causa di vecchie ruggini dovute alla mancata disponibilit&agrave; dei padroni di casa a spostare la partita odierna. Tutto comunque rientrato in pochi minuti anche perch&eacute; ognuna delle due squadre aveva le sue buone ragioni. Primo tempo molto combattuto, ma con poche vere occasioni da gol create dalle due squadre; i padroni di casa hanno per&ograve; il merito di sfruttare nel migliore dei modi la palla gol pi&ugrave; ghiotta a propria disposizione andando in vantaggio con Antonioni che, dopo essere entrato in area, chiude lo scambio con Casalie con una precisa conclusione di prima intenzione spedisce la palla in fondo al sacco. Il San Frediano poco dopo per&ograve; rimane in inferiorit&agrave; numerica a causa dell'espulsione di Venuti, mandato anzitempo negli spogliatoi dal direttore di gara a causa di un fallo di reazione. Nella ripresa i locali soffrono la reazione degli ospiti che nonostante i tanti problemi di formazione giocano la propria partita dimostrando di possedere anche una buona condizione fisica a differenza dei padroni di casa che hanno il fiato corto. Nonostante questo per&ograve; Filippi e compagni hanno la forza di chiudere la partita andando in gol con Rosati che, partito in velocit&agrave;, brucia il diretto avversario e anticipa l'uscita del portiere ospite mandando la palla in rete con un preciso tocco; poco dopo il neo entrato Battistini sfiora la terza marcatura, ma &egrave; bravo l'estremo difensore ospite a togliere la palla da sotto la traversa con un grande parata. E' questa l'ultima emozione della gara e cos&igrave; al triplice fischio finale il San Lorenzo pu&ograve; festeggiare il ritorno al successo pieno. A fine il tecnico dei padroni di casa Mariano Ferri commenta cos&igrave; la stagione della sua squadra: <b> Abbiamo fatto il possibile, sono convinto che non dovevamo disputare questo campionato nel girone pisano perch&eacute; molte volte &egrave; pesata la rivalit&agrave; campanilistica tra pisani e lucchesi e quando capitava un'azione dubbia difficilmente veniva fischiata a nostro favore. Sicuramente questa esperienza ci &egrave; servita, ma ribadisco la mia contrariet&agrave; a disputare il campionato sul versante pisano a meno che non disponessimo di una squadra capace di ammazzare il campionato.. .</b> Il futuro cosa prevede per lei?<b> Riposo; smetto almeno per quest'anno di allenare per motivi personali che non mi permettono di dedicarmi completamente alla squadra. Rimango comunque nella dirigenza .<br >CALCIATORI PIU': Ianniello (San Lorenzo), Acquas (Atletico Tirrenia). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI