- Juniores Provinciali GIR.A
-
San Frediano
-
1 - 1
-
Atetico Tirrenia 2008
SAN FREDIANO (4-5-1): Biondi, Noccioli, Balducci, Raccis, Ismaku, Bencini, Bilanceri, Rastelli, Bortolini, Baglini, Freggia. A disp.: Subashi, Barneschi. All.: Maurizio Freggia.
ATLETICO TIRRENIA (4-4-2): Russo, Baroni, De Planu, Puccinelli, Balestri, Comassi, Tramonti, Biestro, Carlotti, Acquas, Sorrentino. A disp.: Nicotera, Garibaldi, Galletti, Sannino, Tatti. All.: Fabio Gabbrielli.
ARBITRO: Tramonte di Pisa.
RETI: 69' Subashi, 94' Acquas rig.
Pareggio casalingo del San Frediano, oggi senza punte di ruolo, contro l'Atletico Tirrenia che, soprattutto per come si è espresso nel primo tempo, avrebbe potuto anche ottenere i tre punti. Già al 6', Acquas, su lancio di Carlotti, salta in velocità il portiere avversario e, con la porta vuota, perde troppo tempo prima di calciare, facendosi così fermare e sprecando una grandissima occasione. I padroni di casa rispondono all'11' quando Baglini recupera a sinistra una palla in zona offensiva e, forse eccedendo in generosità, la serve a Bencini che è lento a tirare e si fa chiudere in corner. Un minuto dopo, è ancora Acquas che, liberatosi ben, lascia partire un diagonale di sinistro ad incrociare terrificante che si stampa sulla traversa e rimbalza sulla linea, mettendo i brividi a Biondi. Succede poco fino al 21' quando, sempre il solito Acquas, su una punizione ben battuta da Carlotti, colpisce di testa, impegnando Biondi in una difficile parata di gamba. Due minuti dopo, è Sorrentino che dà una gran palla sulla sinistra a Carlotti che si coordina e calcia al volo di sinistro, colpendo la seconda traversa a portiere battuto per l'Atletico Tirrenia. Il San Frediano si fa rivedere solo al 40', quando Bortolini raccoglie una respinta alta della difesa ospite e calcia al volo di destro, trovando l'opposizione di Baroni in corner. Si chiude così una prima frazione in cui gli ospiti hanno dominato e non sono riusciti a portarsi in vantaggio un po' a causa di qualche leziosità di troppo, un po' a causa della sfortuna. La ripresa si apre con un San Frediano più aggressivo, che crea un paio di occasioni nei primi cinque minuti con Baglini e Bencini. Mister Freggia opera le due sostituzioni a sua disposizione e fa bene perché al 69' il neo entrato Subashi si invola in contropiede su lancio di Freggia e, presentatosi davanti a Russo, lo batte con freddezza per il vantaggio dei padroni di casa. L'Atletico Tirrenia prova allora a reagire, ma non riesce a creare vere e proprie occasioni; anzi è il San Frediano che, all'85', va vicino al raddoppio con Freggia che, da fuori area, stoppa di petto e calcia la palla al volo di sinistro, colpendo la traversa. L'arbitro assegna dunque cinque minuti di recupero nei quali accade di tutto: prima Baroni si fa espellere per proteste, lasciando i suoi in dieci ed in svantaggio di un gol, poi, durante l'assedio finale degli ospiti, Acquas si procura un rigore che lui stesso trasforma, salvando in extremis i suoi da una sconfitta ormai vicinissima. Si conclude così sull'1-1 una partita vivace che ha mostrato due squadre determinate ed aggressive, ed anche un bel gioco, almeno da parte dell'Atletico Tirrenia della prima frazione.
Luca Sidoti
SAN FREDIANO (4-5-1): Biondi, Noccioli, Balducci, Raccis, Ismaku, Bencini, Bilanceri, Rastelli, Bortolini, Baglini, Freggia. A disp.: Subashi, Barneschi. All.: Maurizio Freggia.<br >ATLETICO TIRRENIA (4-4-2): Russo, Baroni, De Planu, Puccinelli, Balestri, Comassi, Tramonti, Biestro, Carlotti, Acquas, Sorrentino. A disp.: Nicotera, Garibaldi, Galletti, Sannino, Tatti. All.: Fabio Gabbrielli.<br >
ARBITRO: Tramonte di Pisa.<br >
RETI: 69' Subashi, 94' Acquas rig.
Pareggio casalingo del San Frediano, oggi senza punte di ruolo, contro l'Atletico Tirrenia che, soprattutto per come si è espresso nel primo tempo, avrebbe potuto anche ottenere i tre punti. Già al 6', Acquas, su lancio di Carlotti, salta in velocità il portiere avversario e, con la porta vuota, perde troppo tempo prima di calciare, facendosi così fermare e sprecando una grandissima occasione. I padroni di casa rispondono all'11' quando Baglini recupera a sinistra una palla in zona offensiva e, forse eccedendo in generosità, la serve a Bencini che è lento a tirare e si fa chiudere in corner. Un minuto dopo, è ancora Acquas che, liberatosi ben, lascia partire un diagonale di sinistro ad incrociare terrificante che si stampa sulla traversa e rimbalza sulla linea, mettendo i brividi a Biondi. Succede poco fino al 21' quando, sempre il solito Acquas, su una punizione ben battuta da Carlotti, colpisce di testa, impegnando Biondi in una difficile parata di gamba. Due minuti dopo, è Sorrentino che dà una gran palla sulla sinistra a Carlotti che si coordina e calcia al volo di sinistro, colpendo la seconda traversa a portiere battuto per l'Atletico Tirrenia. Il San Frediano si fa rivedere solo al 40', quando Bortolini raccoglie una respinta alta della difesa ospite e calcia al volo di destro, trovando l'opposizione di Baroni in corner. Si chiude così una prima frazione in cui gli ospiti hanno dominato e non sono riusciti a portarsi in vantaggio un po' a causa di qualche leziosità di troppo, un po' a causa della sfortuna. La ripresa si apre con un San Frediano più aggressivo, che crea un paio di occasioni nei primi cinque minuti con Baglini e Bencini. Mister Freggia opera le due sostituzioni a sua disposizione e fa bene perché al 69' il neo entrato Subashi si invola in contropiede su lancio di Freggia e, presentatosi davanti a Russo, lo batte con freddezza per il vantaggio dei padroni di casa. L'Atletico Tirrenia prova allora a reagire, ma non riesce a creare vere e proprie occasioni; anzi è il San Frediano che, all'85', va vicino al raddoppio con Freggia che, da fuori area, stoppa di petto e calcia la palla al volo di sinistro, colpendo la traversa. L'arbitro assegna dunque cinque minuti di recupero nei quali accade di tutto: prima Baroni si fa espellere per proteste, lasciando i suoi in dieci ed in svantaggio di un gol, poi, durante l'assedio finale degli ospiti, Acquas si procura un rigore che lui stesso trasforma, salvando in extremis i suoi da una sconfitta ormai vicinissima. Si conclude così sull'1-1 una partita vivace che ha mostrato due squadre determinate ed aggressive, ed anche un bel gioco, almeno da parte dell'Atletico Tirrenia della prima frazione.
Luca Sidoti