• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 0
  • Calci 2016


BELLARIA CAPP.: Maraia 6, Lemmi 6 (66' Gracci 6), Bernardi 6+, Bitossi 6, Grassi 6+, Gargano 6,5, Giovannetti 6 (72' Ciampi), Finocchi 6- (74' Lovizio sv), Veneruso 6,5, Guerrazzi 7 (78' Radu s.v), Balfino 6. All.: Coiai.
CALCI: Calamai 5,5, Castellani 6 (52'Nardi 6), Ricci 5,5, Ghelli 6, Santucci 6,5, Bardelli 6 (54' Braccini 6), Tamagno 6 (79' Longiave), Ciurli s.v. (26' Favarin 6) (79' Tolomei s.v), Bucci 6 Sacheli 6,5, Giusti 6. All.: Tamagno.

ARBITRO: Genna di Pisa.

RETE: 51' Guerrazzi.
NOTE: Ammoniti Ricci, Tolomei, Gargano. Angoli 1-3. recupero 1'+5'.



La Bellaria, a sorpresa, ferma la rincorsa del Calci verso l'alta classifica. Questo grazie ad una prestazione fatta di attenzione e aggressività, suggellata da un gol di ottima fattura siglato da Guerrazzi a cui i ragazzi di Tamagno non sono riusciti a rispondere. Per i biancoazzurri è la terza sconfitta stagionale che interrompe una lunga striscia positiva fatta di sette successi e due pareggi, impreziosita dal successo interno con il Tirrenia nel big-match di sabato scorso, in parte vanificata dal passo falso di oggi che complica la rincorsa al primo posto. Per i padroni di casa si tratta di un successo di prestigio tutto sommato meritato contro un avversario di rango che farà bene al morale e alla classifica, oltre che all'autostima dei ragazzi di Coiai. Si gioca al F.Orsini in un pomeriggio grigio, davanti una buona e turbolenta cornice di pubblico. Gli ospiti propongono un 4-3-3 iniziale, con Bucci affiancato da Sacheli e Ciurli, la Bellaria risponde con il canonico 4-4-2 con Veneruso affiancato da Guerrazzi che svaria su tutto il fronte offensivo. Gli ospiti dopo un paio di ripartenze interessanti guidano la partita con ritmi compassati facilitando il compito della Bellaria, che si chiude bene ed in questo contesto soporifero le occasioni latitano. Al 6' va al tiro Sacheli ma Maraia si mostra attento e respinge. Al 16' Calamai si fa sorprendere da un rimbalzo fasullo del pallone ma anticipa di un soffio Veneruso. Al 26' il mister biancoazzurro è costretto a sostituire l'acciaccato Ciurli con Favarin, poi dopo dieci minuti l'occasione più nitida della prima frazione è per la Bellaria: l'ottimo slalom di Guerrazzi si conclude con un destro che si perde a lato di un soffio. Nella ripresa la Bellaria capisce che spingendo può vincere la partita; al 6' il tiro - cross di Finocchi scavalca Calamai ma si stampa sulla traversa, la palla si sposta sull'out di destra da Giovanetti a Guerrazzi che si libera di due uomini e lascia partire un sinistro maligno che scavalca il portiere biancoazzurro e si infila in rete fra l'esultanza del pubblico locale. Il Calci si getta in avanti alla ricerca del pareggio, il modulo dei calcesani diventa ultra offensivo con questo intento, ma offre spazi alle ripartenze avversarie. Ricci al 57' è costretto all'ammonizione per fermare Veneruso lanciato a rete. Gli ospiti comprimono la Bellaria nella propria metàcampo e sfiorano il pareggio con Sacheli, che al 20' con un diagonale sfiora il palo alla destra di Maraia. Passano quattro minuti e Guerrazzi sfiora il raddoppio, il suo pallonetto supera Calamai ma si perde alto. Il finale è dei ragazzi di Tamagno che al 75' hanno una grossa occasione per pareggiare con Bucci il quale, imbeccato da Sacheli si trova davanti a Maraia, il suo controllo è difficoltoso, evita il portiere ma il suo tiro viene respinto dall'incrocio dei pali. Il finale è caotico e nervoso: Ricci si rende protagonista di un brutto gesto nei confronti di Gargano e la partita rischia di degenerare, l'arbitro fatica a tenerla in mano ed anche sugli spalti c'è qualche
parola di troppo, tuttavia il triplice fischio del direttore di gara placa gli animi dei ragazzi in campo.
CALCIATORI PIÙ: Guerrazzi (Bellaria): 7 Svaria su tutto il fronte offensivo, segnando un gran goal e creando pericoli alla retroguardia calcesana. Gargano (Bellaria): 6,5: Prestazione impeccabile in copertura, tempismo e senso della posizione, un po' troppo nervoso nel fimale. Sacheli (Calci): 6,5 Ha buoni spunti, le occasioni migliori dei biancoazzurri capitano sui suoi piedi. Bucci (Calci) 6: Con la sua prestanza fisica mette in difficoltà gli avversari, anche se dovrebbe concretizzare meglio le occasioni a disposizione, soprattutto quando si trova davanti a Maraia al 75'.

Stefano Scarpetti BELLARIA CAPP.: Maraia 6, Lemmi 6 (66' Gracci 6), Bernardi 6+, Bitossi 6, Grassi 6+, Gargano 6,5, Giovannetti 6 (72' Ciampi), Finocchi 6- (74' Lovizio sv), Veneruso 6,5, Guerrazzi 7 (78' Radu s.v), Balfino 6. All.: Coiai.<br >CALCI: Calamai 5,5, Castellani 6 (52'Nardi 6), Ricci 5,5, Ghelli 6, Santucci 6,5, Bardelli 6 (54' Braccini 6), Tamagno 6 (79' Longiave), Ciurli s.v. (26' Favarin 6) (79' Tolomei s.v), Bucci 6 Sacheli 6,5, Giusti 6. All.: Tamagno.<br > ARBITRO: Genna di Pisa.<br > RETE: 51' Guerrazzi.<br >NOTE: Ammoniti Ricci, Tolomei, Gargano. Angoli 1-3. recupero 1'+5'. La Bellaria, a sorpresa, ferma la rincorsa del Calci verso l'alta classifica. Questo grazie ad una prestazione fatta di attenzione e aggressivit&agrave;, suggellata da un gol di ottima fattura siglato da Guerrazzi a cui i ragazzi di Tamagno non sono riusciti a rispondere. Per i biancoazzurri &egrave; la terza sconfitta stagionale che interrompe una lunga striscia positiva fatta di sette successi e due pareggi, impreziosita dal successo interno con il Tirrenia nel big-match di sabato scorso, in parte vanificata dal passo falso di oggi che complica la rincorsa al primo posto. Per i padroni di casa si tratta di un successo di prestigio tutto sommato meritato contro un avversario di rango che far&agrave; bene al morale e alla classifica, oltre che all'autostima dei ragazzi di Coiai. Si gioca al F.Orsini in un pomeriggio grigio, davanti una buona e turbolenta cornice di pubblico. Gli ospiti propongono un 4-3-3 iniziale, con Bucci affiancato da Sacheli e Ciurli, la Bellaria risponde con il canonico 4-4-2 con Veneruso affiancato da Guerrazzi che svaria su tutto il fronte offensivo. Gli ospiti dopo un paio di ripartenze interessanti guidano la partita con ritmi compassati facilitando il compito della Bellaria, che si chiude bene ed in questo contesto soporifero le occasioni latitano. Al 6' va al tiro Sacheli ma Maraia si mostra attento e respinge. Al 16' Calamai si fa sorprendere da un rimbalzo fasullo del pallone ma anticipa di un soffio Veneruso. Al 26' il mister biancoazzurro &egrave; costretto a sostituire l'acciaccato Ciurli con Favarin, poi dopo dieci minuti l'occasione pi&ugrave; nitida della prima frazione &egrave; per la Bellaria: l'ottimo slalom di Guerrazzi si conclude con un destro che si perde a lato di un soffio. Nella ripresa la Bellaria capisce che spingendo pu&ograve; vincere la partita; al 6' il tiro - cross di Finocchi scavalca Calamai ma si stampa sulla traversa, la palla si sposta sull'out di destra da Giovanetti a Guerrazzi che si libera di due uomini e lascia partire un sinistro maligno che scavalca il portiere biancoazzurro e si infila in rete fra l'esultanza del pubblico locale. Il Calci si getta in avanti alla ricerca del pareggio, il modulo dei calcesani diventa ultra offensivo con questo intento, ma offre spazi alle ripartenze avversarie. Ricci al 57' &egrave; costretto all'ammonizione per fermare Veneruso lanciato a rete. Gli ospiti comprimono la Bellaria nella propria met&agrave;campo e sfiorano il pareggio con Sacheli, che al 20' con un diagonale sfiora il palo alla destra di Maraia. Passano quattro minuti e Guerrazzi sfiora il raddoppio, il suo pallonetto supera Calamai ma si perde alto. Il finale &egrave; dei ragazzi di Tamagno che al 75' hanno una grossa occasione per pareggiare con Bucci il quale, imbeccato da Sacheli si trova davanti a Maraia, il suo controllo &egrave; difficoltoso, evita il portiere ma il suo tiro viene respinto dall'incrocio dei pali. Il finale &egrave; caotico e nervoso: Ricci si rende protagonista di un brutto gesto nei confronti di Gargano e la partita rischia di degenerare, l'arbitro fatica a tenerla in mano ed anche sugli spalti c'&egrave; qualche <br >parola di troppo, tuttavia il triplice fischio del direttore di gara placa gli animi dei ragazzi in campo.<br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;: Guerrazzi (Bellaria): 7</b> Svaria su tutto il fronte offensivo, segnando un gran goal e creando pericoli alla retroguardia calcesana. <b>Gargano (Bellaria): 6,5:</b> Prestazione impeccabile in copertura, tempismo e senso della posizione, un po' troppo nervoso nel fimale. <b>Sacheli (Calci): 6,5</b> Ha buoni spunti, le occasioni migliori dei biancoazzurri capitano sui suoi piedi. <b>Bucci (Calci) 6: </b>Con la sua prestanza fisica mette in difficolt&agrave; gli avversari, anche se dovrebbe concretizzare meglio le occasioni a disposizione, soprattutto quando si trova davanti a Maraia al 75'. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI