- Juniores Provinciali GIR.A
-
San Frediano
-
1 - 0
-
Vorno
SAN FREDIANO (3-5-2): Biondi 6; Lucchesi 6,5, Noccioli 6,5, Balducci 6; Bencini 6,5 (72' Pellegrini 6), Bortolini 6 (65' Ismaku 6), Vagelli 6, Rastelli 7, Baglini 6,5 (72' Beggi 6); Di Lupo 6,5, Freggia 6. All.: Freggia.
VORNO (4-4-2): Simoni 6; Lucarini 6, Giannotti F. 6, Zari 6, Matteoli 5,5 (77' Lotti ng); Frediani 6 (46' Poli 5), Ghilardi 6, Tabbone 6,5, Di Ricco 6 (54' Martini 6,5); Cottone 5, Giannotti E. 5. A DISP: Vinci. All.: Tucci.
ARBITRO: Lucia di Pisa.
RETE: 76' Di Lupo.
In un clima che, per il gran freddo, ricorda il periodo di Natale più che quello del carnevale, il San Frediano strappa con le unghie una vittoria importante per la classifica e per il morale. Squadre in campo con moduli e identità di gioco diverse: il San Frediano cerca di arginare gli avversari a centrocampo e ripartire sugli esterni grazie alla velocità di Baglini e del capocannoniere Di Lupo; il Vorno prova ad aggirare le marcature asfissianti dei centrali casalinghi con il movimento delle due punte e gli inserimenti di Frediani. Dopo un primo tempo molto povero di azioni da gol e occasioni clamorose, escluso quando alla mezz'ora Frediani non arriva per pochissimi centimetri sul cross di Cottone che attraversa l'area piccola, in cui entrambe le squadre si sono annullate a vicenda, nella ripresa i padroni di casa prendono coraggio e iniziano ad imporsi sul terreno di gioco. La prima vera occasione per passare il vantaggio è al 60' con Di Lupo che scatta su preciso passaggio filtrante, supera in velocità Simoni ma al momento del tiro a porta vuota non conclude nel migliore dei modi, complice anche il gran recupero in scivolata di Tabbone. Le punte del Vorno, totalmente fuori dal gioco, non pungono e non creano preoccupazioni alla difesa, impegnata invece dal subentrato Martini, il quale al 62' viene ammonito per simulazione, reo secondo l'arbitro di essersi buttato sull'intervento in scivolata di Noccioli avvenuto dentro l'area. Il duello Simoni-Di Lupo si ripropone pochi minuti dopo quando l'estremo difensore si oppone parando un bellissimo tiro sotto la traversa, ma al 76' ecco il vantaggio: Di Lupo scatta su palla filtrante di Freggia, vince il contrasto con Simoni in uscita al limite dell'area e appoggia in rete. La partita sostanzialmente finisce qui, nonostante il forcing finale del Vorno ottimamente contenuto dal San Frediano. Vince la squadra che ha mostrato di avere una qualche identità, e che nel secondo tempo ha tenuto le redini del gioco. Sconfitta amara ma senza polemiche per il Vorno, incapace di imporre neppure per qualche minuto il proprio meccanismo. CALCIATORI PIU': Rastelli (San Frediano) è come un diesel, parte lento sbagliando qualche pallone ma alla lunga cresce e domina il centrocampo; Tabbone (Vorno) è l'uomo in più del centrocampo ospite, ha grandi idee e grinta da vendere.
Gabriele Nieri
SAN FREDIANO (3-5-2): Biondi 6; Lucchesi 6,5, Noccioli 6,5, Balducci 6; Bencini 6,5 (72' Pellegrini 6), Bortolini 6 (65' Ismaku 6), Vagelli 6, Rastelli 7, Baglini 6,5 (72' Beggi 6); Di Lupo 6,5, Freggia 6. All.: Freggia. <br >VORNO (4-4-2): Simoni 6; Lucarini 6, Giannotti F. 6, Zari 6, Matteoli 5,5 (77' Lotti ng); Frediani 6 (46' Poli 5), Ghilardi 6, Tabbone 6,5, Di Ricco 6 (54' Martini 6,5); Cottone 5, Giannotti E. 5. A DISP: Vinci. All.: Tucci.<br >
ARBITRO: Lucia di Pisa.<br >
RETE: 76' Di Lupo.
In un clima che, per il gran freddo, ricorda il periodo di Natale più che quello del carnevale, il San Frediano strappa con le unghie una vittoria importante per la classifica e per il morale. Squadre in campo con moduli e identità di gioco diverse: il San Frediano cerca di arginare gli avversari a centrocampo e ripartire sugli esterni grazie alla velocità di Baglini e del capocannoniere Di Lupo; il Vorno prova ad aggirare le marcature asfissianti dei centrali casalinghi con il movimento delle due punte e gli inserimenti di Frediani. Dopo un primo tempo molto povero di azioni da gol e occasioni clamorose, escluso quando alla mezz'ora Frediani non arriva per pochissimi centimetri sul cross di Cottone che attraversa l'area piccola, in cui entrambe le squadre si sono annullate a vicenda, nella ripresa i padroni di casa prendono coraggio e iniziano ad imporsi sul terreno di gioco. La prima vera occasione per passare il vantaggio è al 60' con Di Lupo che scatta su preciso passaggio filtrante, supera in velocità Simoni ma al momento del tiro a porta vuota non conclude nel migliore dei modi, complice anche il gran recupero in scivolata di Tabbone. Le punte del Vorno, totalmente fuori dal gioco, non pungono e non creano preoccupazioni alla difesa, impegnata invece dal subentrato Martini, il quale al 62' viene ammonito per simulazione, reo secondo l'arbitro di essersi buttato sull'intervento in scivolata di Noccioli avvenuto dentro l'area. Il duello Simoni-Di Lupo si ripropone pochi minuti dopo quando l'estremo difensore si oppone parando un bellissimo tiro sotto la traversa, ma al 76' ecco il vantaggio: Di Lupo scatta su palla filtrante di Freggia, vince il contrasto con Simoni in uscita al limite dell'area e appoggia in rete. La partita sostanzialmente finisce qui, nonostante il forcing finale del Vorno ottimamente contenuto dal San Frediano. Vince la squadra che ha mostrato di avere una qualche identità, e che nel secondo tempo ha tenuto le redini del gioco. Sconfitta amara ma senza polemiche per il Vorno, incapace di imporre neppure per qualche minuto il proprio meccanismo. <b>CALCIATORI PIU': Rastelli (San Frediano) </b>è come un diesel, parte lento sbagliando qualche pallone ma alla lunga cresce e domina il centrocampo; <b>Tabbone (Vorno)</b> è l'uomo in più del centrocampo ospite, ha grandi idee e grinta da vendere.
Gabriele Nieri