• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 2
  • Urbino Taccola


BELLARIA CAPP.: Corona, Gracci, Bernardi, Bitossi, Lemmi, Gargano, Maraia, Finocchi, Veneruso, Guerrazzi, Balfino. A disp.: Grassi, Funari, Giusti, Giovannetti, Piccoli Mazzini, Radu, Lo Vizio. All.: Samuele Coiai.
URBINO TACCOLA: Passeri, Borelli, Nardi, Bertelli, Di Nasso, Marchetti, Di Marco, Cantini, Martini, Carnasciali, Del Grande. A disp.: Tascione, Sartini, Fuschetto, Marcheschi, Ait El Fatmi, Islmaj, Casapieri. All.: Stefano Carratori.

ARBITRO: D'Elia di Pisa.

RETI: Martini, rig. Veneruso, Ait El Fatmi.



Dopo aver incassato senza neanche sporcarsi gli scarpini ben sei punti nella settimana appena trascorsa, l'Urbino Taccola espugna il difficile campo della Bellaria e balza di nuovo all'inseguimento serrato della prima posizione. Oltre ai tre punti odierni, il più nove in classifica del quale hanno beneficiato i ragazzi di mister Carratori deriva dall'aver vinto il ricorso per la gara contro la Marinese e la vittoria a tavolino nel recupero contro l'Oltrera. L'Urbino Taccola scende dunque in camp con la tranquillità di aver rimesso in sesto una stagione che sembrava prendere una brutta piega ma con l'assillo della vittoria; la Bellaria risponde come sempre con una squadra ben quadrata, costruita dall'ottimo mister Coiai e sempre pronta a dar battaglia a viso aperto, alle contendenti che di volta in volta scendono sul campo Orsini di Pontedera. Ne è venuta fuori però, nonostante le premesse, una gara tirata ma bruttina, povera di occasioni da gol e con pochi tiri in porta da ambo le parti. Al quarto d'ora la strada sembra farsi in discesa per gli ospiti, che passano in vantaggio: il pur bravo Corona sbaglia tempo e traiettoria aerea della propria uscita, si avventa sulla sfera Martini che trova il tempo giusto per colpire la palla e spedirla nella porta sguarnita. La Bellaria non ci sta ed in avvio di ripresa agguanta il pareggio con Veneruso, che dagli undici metri non sbaglia e trafigge Passeri, realizzando così un penalty concesso del direttore di gara. Sulle ali dell'entusiasmo i verdeblù locali costruiscono la chance per portarsi in vantaggio; Finocchi, lanciato in profondità dallo splendido assist per vie verticali di Guerrazzi, tenta un pallonetto che però Passeri intercetta con la punta delle dita, sventando la minaccia. Al 75' però arriva il gol vittoria ospite, che decide la contesa; a firmarlo è il neo-entrato Ait El Fatmi, con la Bellaria momentaneamente scoperta sulla fascia coperta dall'ottimo Bernardi, temporaneamente oltre la linea laterale per crampi. L'Urbino Taccola con grande cinismo e personalità porta a casa quindi tre punti coronando così una settimana davvero favorevole.
CALCIATORI PIU': Bernardi (Bellaria Capp.); Ait el Fatmi e Martini (Urbino Taccola).

BELLARIA CAPP.: Corona, Gracci, Bernardi, Bitossi, Lemmi, Gargano, Maraia, Finocchi, Veneruso, Guerrazzi, Balfino. A disp.: Grassi, Funari, Giusti, Giovannetti, Piccoli Mazzini, Radu, Lo Vizio. All.: Samuele Coiai.<br >URBINO TACCOLA: Passeri, Borelli, Nardi, Bertelli, Di Nasso, Marchetti, Di Marco, Cantini, Martini, Carnasciali, Del Grande. A disp.: Tascione, Sartini, Fuschetto, Marcheschi, Ait El Fatmi, Islmaj, Casapieri. All.: Stefano Carratori.<br > ARBITRO: D'Elia di Pisa.<br > RETI: Martini, rig. Veneruso, Ait El Fatmi. Dopo aver incassato senza neanche sporcarsi gli scarpini ben sei punti nella settimana appena trascorsa, l'Urbino Taccola espugna il difficile campo della Bellaria e balza di nuovo all'inseguimento serrato della prima posizione. Oltre ai tre punti odierni, il pi&ugrave; nove in classifica del quale hanno beneficiato i ragazzi di mister Carratori deriva dall'aver vinto il ricorso per la gara contro la Marinese e la vittoria a tavolino nel recupero contro l'Oltrera. L'Urbino Taccola scende dunque in camp con la tranquillit&agrave; di aver rimesso in sesto una stagione che sembrava prendere una brutta piega ma con l'assillo della vittoria; la Bellaria risponde come sempre con una squadra ben quadrata, costruita dall'ottimo mister Coiai e sempre pronta a dar battaglia a viso aperto, alle contendenti che di volta in volta scendono sul campo Orsini di Pontedera. Ne &egrave; venuta fuori per&ograve;, nonostante le premesse, una gara tirata ma bruttina, povera di occasioni da gol e con pochi tiri in porta da ambo le parti. Al quarto d'ora la strada sembra farsi in discesa per gli ospiti, che passano in vantaggio: il pur bravo Corona sbaglia tempo e traiettoria aerea della propria uscita, si avventa sulla sfera Martini che trova il tempo giusto per colpire la palla e spedirla nella porta sguarnita. La Bellaria non ci sta ed in avvio di ripresa agguanta il pareggio con Veneruso, che dagli undici metri non sbaglia e trafigge Passeri, realizzando cos&igrave; un penalty concesso del direttore di gara. Sulle ali dell'entusiasmo i verdebl&ugrave; locali costruiscono la chance per portarsi in vantaggio; Finocchi, lanciato in profondit&agrave; dallo splendido assist per vie verticali di Guerrazzi, tenta un pallonetto che per&ograve; Passeri intercetta con la punta delle dita, sventando la minaccia. Al 75' per&ograve; arriva il gol vittoria ospite, che decide la contesa; a firmarlo &egrave; il neo-entrato Ait El Fatmi, con la Bellaria momentaneamente scoperta sulla fascia coperta dall'ottimo Bernardi, temporaneamente oltre la linea laterale per crampi. L'Urbino Taccola con grande cinismo e personalit&agrave; porta a casa quindi tre punti coronando cos&igrave; una settimana davvero favorevole.<br ><b>CALCIATORI PIU': Bernardi (Bellaria Capp.); Ait el Fatmi e Martini (Urbino Taccola).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI