• Juniores Provinciali GIR.A
  • San Frediano
  • 1 - 1
  • Calci 2016


SAN FREDIANO (3-5-2): Bertelli; Lucchesi, Noccioli, Raccisn (71' Balducci); Bencini, Ismaku (46' Beggi), Rastelli, Bortolini, Baglini; Di Lupo (80' Cappelli), Freggia M. (73' Pellegrini). A disp.: Skerma. All.: Freggia.
CALCI (3-5-2): Farioli; Santucci, Ricci (88' Tolomei), Giusti; Castellani, Favarin, Nardi, Longiave (85' Bardelli), Ciurli; Bucci, Sacheli. A disp.: Calamai. All.: Tamagno.

ARBITRO: Iaria di Pisa.

RETI: 11' Sacheli, 20' Di Lupo.



Su un terreno ai limiti della praticabilità il San Frediano strappa un pareggio quasi insperato e frena la corsa del ben più quotato Calci. Entrambe le squadre, leggermente rimaneggiate, non riescono ad esprimere un gioco fluido, ricco di idee e spunti interessanti e puntano più sull'agonismo e le qualità dei singoli. La prima vera occasione è per i padroni di casa, con Lucchesi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si vede respingere la propria conclusione di piatto sulla linea. A passare in vantaggio è però il Calci: Sacheli scatta in posizione regolare, Noccioli si addormenta e si fa rubare palla dal numero 10 ospite, il quale davanti a Bertelli non sbaglia e segna. Dopo poco però il direttore di gara concede un rigore molto dubbio al San Frediano; Di Lupo dal dischetto prima si fa ipnotizzare da Farioli, ma è il più lesto sulla stessa respinta del portiere. Punteggio in parità, ma la partita viene totalmente persa di controllo dall'arbitro che prima non assegna un clamoroso rigore ai padroni di casa (netta trattenuta di Ricci su Freggia appena dentro l'area) e sul finale di tempo espelle Rastelli per doppia ammonizione. Il secondo tempo, seppur notevolmente condizionato dall'inferiorità numerica del San Frediano, non regala emozioni. Il Calci spreca tanto, non costruisce e non sfrutta a dovere l'uomo in più in mezzo al campo; i padroni di casa, dal canto loro, tirano fuori le unghie e spezzano la manovra avversaria in ogni frangente, e addirittura a metà secondo tempo rischiano di passare in vantaggio sull'ottimo contropiede innescato da Di Lupo e da Beggi che si vedono respingere le proprie conclusioni da Farioli uscito al limite dell'area. Ultimo sussulto al 92': lancio per Bucci che tira subito da dentro l'area ma Bertelli si supera e devia in angolo. Ottimo punto per il San Frediano, rammaricato dall'inferiorità numerica del secondo tempo. Due punti persi per il Calci, entrato in campo con la voglia di portarsi a casa il bottino pieno e incapace di farlo nonostante la superiorità di uomini in campo. Un appunto sull'arbitraggio e sull'atteggiamento dispotico dell'arbitro che scontenta entrambe le parti e, purtroppo, falsa il risultato. CALCIATORI PIU': Baglini (San Frediano) Partita di cuore e sacrificio, soprattutto dopo il cambio di posizione del secondo tempo; Sacheli (Calci) Segna, si muove molto ed è l'unico dei suoi che ci crede fino in fondo.

Gabriele Nieri SAN FREDIANO (3-5-2): Bertelli; Lucchesi, Noccioli, Raccisn (71' Balducci); Bencini, Ismaku (46' Beggi), Rastelli, Bortolini, Baglini; Di Lupo (80' Cappelli), Freggia M. (73' Pellegrini). A disp.: Skerma. All.: Freggia.<br >CALCI (3-5-2): Farioli; Santucci, Ricci (88' Tolomei), Giusti; Castellani, Favarin, Nardi, Longiave (85' Bardelli), Ciurli; Bucci, Sacheli. A disp.: Calamai. All.: Tamagno.<br > ARBITRO: Iaria di Pisa.<br > RETI: 11' Sacheli, 20' Di Lupo. Su un terreno ai limiti della praticabilit&agrave; il San Frediano strappa un pareggio quasi insperato e frena la corsa del ben pi&ugrave; quotato Calci. Entrambe le squadre, leggermente rimaneggiate, non riescono ad esprimere un gioco fluido, ricco di idee e spunti interessanti e puntano pi&ugrave; sull'agonismo e le qualit&agrave; dei singoli. La prima vera occasione &egrave; per i padroni di casa, con Lucchesi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo si vede respingere la propria conclusione di piatto sulla linea. A passare in vantaggio &egrave; per&ograve; il Calci: Sacheli scatta in posizione regolare, Noccioli si addormenta e si fa rubare palla dal numero 10 ospite, il quale davanti a Bertelli non sbaglia e segna. Dopo poco per&ograve; il direttore di gara concede un rigore molto dubbio al San Frediano; Di Lupo dal dischetto prima si fa ipnotizzare da Farioli, ma &egrave; il pi&ugrave; lesto sulla stessa respinta del portiere. Punteggio in parit&agrave;, ma la partita viene totalmente persa di controllo dall'arbitro che prima non assegna un clamoroso rigore ai padroni di casa (netta trattenuta di Ricci su Freggia appena dentro l'area) e sul finale di tempo espelle Rastelli per doppia ammonizione. Il secondo tempo, seppur notevolmente condizionato dall'inferiorit&agrave; numerica del San Frediano, non regala emozioni. Il Calci spreca tanto, non costruisce e non sfrutta a dovere l'uomo in pi&ugrave; in mezzo al campo; i padroni di casa, dal canto loro, tirano fuori le unghie e spezzano la manovra avversaria in ogni frangente, e addirittura a met&agrave; secondo tempo rischiano di passare in vantaggio sull'ottimo contropiede innescato da Di Lupo e da Beggi che si vedono respingere le proprie conclusioni da Farioli uscito al limite dell'area. Ultimo sussulto al 92': lancio per Bucci che tira subito da dentro l'area ma Bertelli si supera e devia in angolo. Ottimo punto per il San Frediano, rammaricato dall'inferiorit&agrave; numerica del secondo tempo. Due punti persi per il Calci, entrato in campo con la voglia di portarsi a casa il bottino pieno e incapace di farlo nonostante la superiorit&agrave; di uomini in campo. Un appunto sull'arbitraggio e sull'atteggiamento dispotico dell'arbitro che scontenta entrambe le parti e, purtroppo, falsa il risultato. <b>CALCIATORI PIU': Baglini (San Frediano) </b>Partita di cuore e sacrificio, soprattutto dopo il cambio di posizione del secondo tempo; <b>Sacheli (Calci)</b> Segna, si muove molto ed &egrave; l'unico dei suoi che ci crede fino in fondo. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI