• Juniores Provinciali GIR.A
  • Bellani
  • 1 - 4
  • Aquilametato


BELLANI: Iacobelli 6, Riglioni 5,5, Pini 5+, Borsacchi 6,5, Salvini 5,5 (46' Ivan 5,5), Perrone 5,5 (81' Medici s.v.), Gagliardi 5,5, Venturi 6, Vitale 5,5, Salsano 5+, Birindelli 5+ (46' Di Sacco 7). A disp.: Rocchi, Migliozzi, Tibaldi. All.: Toccafondo.
AQUILAMETATO: Cecchetti 6, Carioni 6 (57' Ceccanti 6), Marescalchi 6 (70' Marziale L. s.v.), Marziale G. 6, Marianelli 6,5, Bargagna 6,5, Guttaduro 6 (62' Falco 6,5), Vignali 6,5, Di Lieto 6, Rametta 7,5, Rognini 6. A disp: Anatolio. All.: Chelotti.

RETI: 12' Guttaduro, 22' e 40' Vignali, 41' Marziale G., 46' Gagliardi, 73' aut. Ceccanti.



Bel derby quello visto quest'oggi fra i padroni di casa della Bellani e l'Aquila Metato, nonostante un terreno di gioco ampiamente penalizzante. Tanti gol, ben cinque, e tantissimo agonismo. Alla fine a spuntarla sono gli ospiti, trascinati dalle giocate di un Rametta stratosferico. Partita che inizia con l'Aquila Metato che cinge subito d'assedio la metacampo ospite. E il gol arriva prestissimo. E' il 12' quando Rognini va via sulla sinistra, e dal fondo fa partire un cross telecomandato per la testa di Guttaduro, che di testa sigla lo 0-1. Al 16' gli ospiti potrebbero raddoppiare, su calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per fallo su Marziale. Si incarica della battuta Rognini, ma Iacobelli si oppone con un bell'intervento. Gli ospiti però continuano a macinare gioco, e al 22' raddoppiano. Di Lieto recupera palla e si invola verso la difesa avversaria, salta 2 uomini e serve Vignali, che a tu per tu con Iacobelli non sbaglia. A questo punto i ragazzi di Chelotti tirano i remi in barca, soddisfatti per il doppio vantaggio. La reazione della Bellani è però sterile. Il finale di tempo vede protagonisti ancora gli ospiti. Al 40' un lancio sublime di Rametta consente a Vignali di realizzare la sua doppietta, con un tocco morbido sull'uscita di Iacobelli, mentre un minuto dopo e' ancora Vignali a girarsi bene in area e a battere a rete, con la sfera che supera il malcapitato Iacobelli, ma non la pozzanghera presente sulla linea di porta. Fortuna che Marziale sia bene appostato, ed è 0-4. Si va al riposo, con la partita ormai decisa. Aquila metato sul velluto, Bellani tramortita. Nella ripresa i locali si presentano col rientrante Di Sacco, reduce da un infortunio, che sostituisce l'evanescente Birindelli. E gli effetti si notano subito. Il primo pallone toccato dal numero 17 della Bellani si trasforma in oro. Dopo aver saltato 2 uomini mette in area per Gagliardi, che da 2 passi appoggia in rete. Da qui la gara subisce una fase di stanca, soprattutto a causa del terreno di gioco, pesantissimo per le piogge dei giorni precedenti. Al 74' nasce una mischia nell'area ospite. Ceccanti prova a liberare, ma infila il proprio portiere. E' però solo un gol che serve ad alimentare le illusioni dei ragazzi di mister Toccafondo. La gara termina praticamente qui, con un paio di accenni di rissa, sedati a fatica dal direttore di gara. Aquila Metato superiore. La Bellani può recriminare per il tardivo ingresso di Di Sacco, che le avrebbe dato qualche chances in più. CALCIATORI PIU': Di Sacco (Bellani) 7: Entra nella ripresa, e ogni pallone che passa fra i suoi piedi fa aumentare il rimpianto di non averlo visto in campo dall'inizio. Ha una marcia in più rispetto ai compagni. Predica nel deserto. Rametta (Aquilametato) 7,5: Di gran lunga il migliore in campo. Vederlo giocare è un piacere. Fa sempre la cosa giusta. Nonostante il terreno pesante non butta mai un pallone e rimane lucido fino alla fine. E' pronto per ben altri campionati.

Danilo Candeliere BELLANI: Iacobelli 6, Riglioni 5,5, Pini 5+, Borsacchi 6,5, Salvini 5,5 (46' Ivan 5,5), Perrone 5,5 (81' Medici s.v.), Gagliardi 5,5, Venturi 6, Vitale 5,5, Salsano 5+, Birindelli 5+ (46' Di Sacco 7). A disp.: Rocchi, Migliozzi, Tibaldi. All.: Toccafondo.<br >AQUILAMETATO: Cecchetti 6, Carioni 6 (57' Ceccanti 6), Marescalchi 6 (70' Marziale L. s.v.), Marziale G. 6, Marianelli 6,5, Bargagna 6,5, Guttaduro 6 (62' Falco 6,5), Vignali 6,5, Di Lieto 6, Rametta 7,5, Rognini 6. A disp: Anatolio. All.: Chelotti.<br > RETI: 12' Guttaduro, 22' e 40' Vignali, 41' Marziale G., 46' Gagliardi, 73' aut. Ceccanti. Bel derby quello visto quest'oggi fra i padroni di casa della Bellani e l'Aquila Metato, nonostante un terreno di gioco ampiamente penalizzante. Tanti gol, ben cinque, e tantissimo agonismo. Alla fine a spuntarla sono gli ospiti, trascinati dalle giocate di un Rametta stratosferico. Partita che inizia con l'Aquila Metato che cinge subito d'assedio la metacampo ospite. E il gol arriva prestissimo. E' il 12' quando Rognini va via sulla sinistra, e dal fondo fa partire un cross telecomandato per la testa di Guttaduro, che di testa sigla lo 0-1. Al 16' gli ospiti potrebbero raddoppiare, su calcio di rigore, concesso dal direttore di gara per fallo su Marziale. Si incarica della battuta Rognini, ma Iacobelli si oppone con un bell'intervento. Gli ospiti per&ograve; continuano a macinare gioco, e al 22' raddoppiano. Di Lieto recupera palla e si invola verso la difesa avversaria, salta 2 uomini e serve Vignali, che a tu per tu con Iacobelli non sbaglia. A questo punto i ragazzi di Chelotti tirano i remi in barca, soddisfatti per il doppio vantaggio. La reazione della Bellani &egrave; per&ograve; sterile. Il finale di tempo vede protagonisti ancora gli ospiti. Al 40' un lancio sublime di Rametta consente a Vignali di realizzare la sua doppietta, con un tocco morbido sull'uscita di Iacobelli, mentre un minuto dopo e' ancora Vignali a girarsi bene in area e a battere a rete, con la sfera che supera il malcapitato Iacobelli, ma non la pozzanghera presente sulla linea di porta. Fortuna che Marziale sia bene appostato, ed &egrave; 0-4. Si va al riposo, con la partita ormai decisa. Aquila metato sul velluto, Bellani tramortita. Nella ripresa i locali si presentano col rientrante Di Sacco, reduce da un infortunio, che sostituisce l'evanescente Birindelli. E gli effetti si notano subito. Il primo pallone toccato dal numero 17 della Bellani si trasforma in oro. Dopo aver saltato 2 uomini mette in area per Gagliardi, che da 2 passi appoggia in rete. Da qui la gara subisce una fase di stanca, soprattutto a causa del terreno di gioco, pesantissimo per le piogge dei giorni precedenti. Al 74' nasce una mischia nell'area ospite. Ceccanti prova a liberare, ma infila il proprio portiere. E' per&ograve; solo un gol che serve ad alimentare le illusioni dei ragazzi di mister Toccafondo. La gara termina praticamente qui, con un paio di accenni di rissa, sedati a fatica dal direttore di gara. Aquila Metato superiore. La Bellani pu&ograve; recriminare per il tardivo ingresso di Di Sacco, che le avrebbe dato qualche chances in pi&ugrave;. <b>CALCIATORI PIU': Di Sacco (Bellani) 7: </b>Entra nella ripresa, e ogni pallone che passa fra i suoi piedi fa aumentare il rimpianto di non averlo visto in campo dall'inizio. Ha una marcia in pi&ugrave; rispetto ai compagni. Predica nel deserto. <b>Rametta (Aquilametato) 7,5: </b>Di gran lunga il migliore in campo. Vederlo giocare &egrave; un piacere. Fa sempre la cosa giusta. Nonostante il terreno pesante non butta mai un pallone e rimane lucido fino alla fine. E' pronto per ben altri campionati. Danilo Candeliere




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI