• Juniores Provinciali GIR.A
  • Latignano 2005
  • 2 - 1
  • Aquilametato


LATIGNANO: Diodati, Cavallini, Conti, Falaschi, Fiori, Iacoponi, Marconcini, Vicard, Ascani, Mustafa, Lippi. A disp.: Cecchi, Cei, Puntoni, Pancamo, Pengili, Morani. All.: Marco Buggiani.
AQUILAMETATO: Signorini, Marianelli, Falcini, Anatolio, Bargagna, Marziale G., Vignali, Guttadauro, Di Lieto, Rametta, Rognini. A disp.: Cecchetti, Falco, Marescalchi, Marziale L., Carioni. All.: Dario Chelotti.

RETI: Di Lieto, 2 Mustafà.



Gara molto bella tra due ottime squadre. Il Latignano entra in campo impaurito, memore della gara di esordio nella quale aveva rimediato una sconfitta pesante più nel gioco che nel risultato. L'aquilaMetato è una buona squadra e lo dimostra subito, diventa padrona del centrocampo e con gli attaccanti di cui dispone mette alle corde un Latignano remissivo trovando il goal intorno al decimo con Di Lieto, servito in area su una ingenuità della difesa. La prima parte della gara è tutta degli ospiti che comunque non riescono a creare occasioni da goal anche grazie alla difesa locale in giornata di grazia. Nella ripresa la partita cambia totalmente, il Latignano lascia la paura nello spogliatoio,l'ingresso di Cecchi, Morani, Pengili e Puccini rinforza il centrocampo ed i locali iniziano ad imporre il loro gioco; si capisce subito che la musica sarà diversa. In pratica gli ospiti rimarranno nella loro metà campo per tutta la gara ad esclusione di qualche contropedie controllato bene dalla forte difesa locale. La pressione aumenta ed il solito Mustafa va prima in goal su calcio di rigore e poi raddoppia prima dello scadere ben imbeccato da Pancamo che pochi minuti prima sbaglia un goal solo davanti al portiere. CALCIATORI PIU': Per gli ospiti da segnalare Rametta e Rognini; per i locali Cecchi, Puccini, Iacoponi e Mustafa che è la marcia in più di questo Latignano Baby.

LATIGNANO: Diodati, Cavallini, Conti, Falaschi, Fiori, Iacoponi, Marconcini, Vicard, Ascani, Mustafa, Lippi. A disp.: Cecchi, Cei, Puntoni, Pancamo, Pengili, Morani. All.: Marco Buggiani.<br >AQUILAMETATO: Signorini, Marianelli, Falcini, Anatolio, Bargagna, Marziale G., Vignali, Guttadauro, Di Lieto, Rametta, Rognini. A disp.: Cecchetti, Falco, Marescalchi, Marziale L., Carioni. All.: Dario Chelotti.<br > RETI: Di Lieto, 2 Mustaf&agrave;. Gara molto bella tra due ottime squadre. Il Latignano entra in campo impaurito, memore della gara di esordio nella quale aveva rimediato una sconfitta pesante pi&ugrave; nel gioco che nel risultato. L'aquilaMetato &egrave; una buona squadra e lo dimostra subito, diventa padrona del centrocampo e con gli attaccanti di cui dispone mette alle corde un Latignano remissivo trovando il goal intorno al decimo con Di Lieto, servito in area su una ingenuit&agrave; della difesa. La prima parte della gara &egrave; tutta degli ospiti che comunque non riescono a creare occasioni da goal anche grazie alla difesa locale in giornata di grazia. Nella ripresa la partita cambia totalmente, il Latignano lascia la paura nello spogliatoio,l'ingresso di Cecchi, Morani, Pengili e Puccini rinforza il centrocampo ed i locali iniziano ad imporre il loro gioco; si capisce subito che la musica sar&agrave; diversa. In pratica gli ospiti rimarranno nella loro met&agrave; campo per tutta la gara ad esclusione di qualche contropedie controllato bene dalla forte difesa locale. La pressione aumenta ed il solito Mustafa va prima in goal su calcio di rigore e poi raddoppia prima dello scadere ben imbeccato da Pancamo che pochi minuti prima sbaglia un goal solo davanti al portiere. <b>CALCIATORI PIU':</b> Per gli ospiti da segnalare Rametta e Rognini; per i locali Cecchi, Puccini, Iacoponi e Mustafa che &egrave; la marcia in pi&ugrave; di questo Latignano Baby.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI