• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Fiorentina
  • 4 - 1
  • Cattolica Virtus


FIORENTINA: Bonechi, Bartolini, Bianchi, Rexhepaj, Masi, Orlandi, Sacchini, Pantani, Milito. Entrati: Mariani, Dalle Mura, Guastini, Dell'Amico, Poggesi. All.: Andrea Ruglioni.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Pagani, Grassi, Calvetti, Nencioni, Fabbri, Ivastanin, Melaccio, Bartolini, Rosati. Entrati: Antelmi, Bianchi, Bini, Cipriani, Faccini, Lanfranchi, Papini, Truman, Vannini. All.: Marco Marchi.

RETI: 5' Ivastatin, 39' Sacchini, 50' Bianchi, 52' e 58' Milito.
NOTE: Parziali: 0-1; 1-0; 3-0



Una bella partita. Fiorentina e Cattolica Virtus si sono affrontate sul sintetico del Barco a viso aperto, giocando una gara dagli alti contenuti agonistici, nella quale è emersa anche la vocazione delle due squadre a giocare la palla. Insomma, tanto gioco e poche pallonate hanno innalzato la cifra tecnica del confronto. Al termine di sessanta minuti tiratissimi si è imposta la Fiorentina che ha chiuso il conto con un 4-1 che penalizza troppo la ben organizzata formazione di Marchi che ha avuto il solo difetto di calare nell'ultima frazione di gioco. Avvio di marca Cattolica Virtus. Al 3' ci prova il possente Melaccio, ma il portiere viola Bonechi è attento e blocca. La Cattolica Virtus riesce bene a gestire la palla a centrocampo, al cospetto di una Fiorentina versione diesel: partenza a rilento dei viola. Al 5' il vantaggio della Cattolica Virtus: Nencioni imbecca in profondità Ivastanin che è bravo a beffare il portiere viola Bonechi con un preciso diagonale. La reazione dei viola si limita a una conclusione (11') di Sacchini parata senza difficoltà da Pagani. Nel secondo tempo la Fiorentina riparte con maggior dinamismo e attacca con continuità. Al 23' sul cross di Guastini è Poggesi ad incornare di testa chiamando il portiere ospite alla parata plastica. La replica della Cattolica Virtus con un tiro dalla distanza (28') di Vannini neutralizzato da Bonechi. Al 30' la Fiorentina ha la palla buona per pareggiare: Dell'Amico si trova su un piatto d'argento la sfera ma solo davanti all'estremo avversario calcia debolmente facendo fare un figurone al portiere della Cattolica Virtus. Il pareggio gigliato giunge sul finale di frazione (39') con un'invenzione di Sacchini, che dal limite dell'area trova una traiettoria balisticamente perfetta per l'1-1. Nel terzo tempo, la Fiorentina accelera, mentre la Cattolica Virtus rallenta. In avvio di frazione ci prova Melaccio (44') ma la conclusione è facile preda del portiere viola. Al 50' la seconda rete viola: angolo di Orlandi e stacco imperioso di Bianchi che insacca con una splendida zuccata il 2-1 per i viola. Il vantaggio galvanizza la Fiorentina che nel finale arrotonda il punteggio sfruttando la velocità e la forza del centravanti Milito, autore di una doppietta. Al 52' è Poggesi a innescare Milito per la terza rete gigliata; al 58' invece è Orlandi a lanciare nello spazio l'imprendibile Milito che scarica in rete con un preciso diagonale. Finisce 4-1 per i viola. Applausi per tutti, vinti e vincitori, autori di una gara davvero gagliarda.

Calciatoripiù:
per la Cattolica Virtus: Ivastanin: in occasione della rete del vantaggio mostra velocità e freddezza di esecuzione. Chirurgico. Calvetti: lotta con gagliardia nella zona centrale del campo. Corre molto e non molla fino alla fine. Sette polmoni. Per la Fiorentina, Milito: attaccante di razza. Fa reparto da solo, segna due reti e più che altro impressiona quando parte palla al piede. Imprendibile. Masi: il capitano viola gioca con dinamismo e sicurezza, bravo nei recuperi e nel far ripartire la squadra. Non butta via un pallone. Onnipresente.

FIORENTINA: Bonechi, Bartolini, Bianchi, Rexhepaj, Masi, Orlandi, Sacchini, Pantani, Milito. Entrati: Mariani, Dalle Mura, Guastini, Dell'Amico, Poggesi. All.: Andrea Ruglioni.<br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Pagani, Grassi, Calvetti, Nencioni, Fabbri, Ivastanin, Melaccio, Bartolini, Rosati. Entrati: Antelmi, Bianchi, Bini, Cipriani, Faccini, Lanfranchi, Papini, Truman, Vannini. All.: Marco Marchi.<br > RETI: 5' Ivastatin, 39' Sacchini, 50' Bianchi, 52' e 58' Milito.<br >NOTE: Parziali: 0-1; 1-0; 3-0 Una bella partita. Fiorentina e Cattolica Virtus si sono affrontate sul sintetico del Barco a viso aperto, giocando una gara dagli alti contenuti agonistici, nella quale &egrave; emersa anche la vocazione delle due squadre a giocare la palla. Insomma, tanto gioco e poche pallonate hanno innalzato la cifra tecnica del confronto. Al termine di sessanta minuti tiratissimi si &egrave; imposta la Fiorentina che ha chiuso il conto con un 4-1 che penalizza troppo la ben organizzata formazione di Marchi che ha avuto il solo difetto di calare nell'ultima frazione di gioco. Avvio di marca Cattolica Virtus. Al 3' ci prova il possente Melaccio, ma il portiere viola Bonechi &egrave; attento e blocca. La Cattolica Virtus riesce bene a gestire la palla a centrocampo, al cospetto di una Fiorentina versione diesel: partenza a rilento dei viola. Al 5' il vantaggio della Cattolica Virtus: Nencioni imbecca in profondit&agrave; Ivastanin che &egrave; bravo a beffare il portiere viola Bonechi con un preciso diagonale. La reazione dei viola si limita a una conclusione (11') di Sacchini parata senza difficolt&agrave; da Pagani. Nel secondo tempo la Fiorentina riparte con maggior dinamismo e attacca con continuit&agrave;. Al 23' sul cross di Guastini &egrave; Poggesi ad incornare di testa chiamando il portiere ospite alla parata plastica. La replica della Cattolica Virtus con un tiro dalla distanza (28') di Vannini neutralizzato da Bonechi. Al 30' la Fiorentina ha la palla buona per pareggiare: Dell'Amico si trova su un piatto d'argento la sfera ma solo davanti all'estremo avversario calcia debolmente facendo fare un figurone al portiere della Cattolica Virtus. Il pareggio gigliato giunge sul finale di frazione (39') con un'invenzione di Sacchini, che dal limite dell'area trova una traiettoria balisticamente perfetta per l'1-1. Nel terzo tempo, la Fiorentina accelera, mentre la Cattolica Virtus rallenta. In avvio di frazione ci prova Melaccio (44') ma la conclusione &egrave; facile preda del portiere viola. Al 50' la seconda rete viola: angolo di Orlandi e stacco imperioso di Bianchi che insacca con una splendida zuccata il 2-1 per i viola. Il vantaggio galvanizza la Fiorentina che nel finale arrotonda il punteggio sfruttando la velocit&agrave; e la forza del centravanti Milito, autore di una doppietta. Al 52' &egrave; Poggesi a innescare Milito per la terza rete gigliata; al 58' invece &egrave; Orlandi a lanciare nello spazio l'imprendibile Milito che scarica in rete con un preciso diagonale. Finisce 4-1 per i viola. Applausi per tutti, vinti e vincitori, autori di una gara davvero gagliarda. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per la Cattolica Virtus: <b>Ivastanin</b>: in occasione della rete del vantaggio mostra velocit&agrave; e freddezza di esecuzione. Chirurgico. <b>Calvetti</b>: lotta con gagliardia nella zona centrale del campo. Corre molto e non molla fino alla fine. Sette polmoni. Per la Fiorentina, <b>Milito</b>: attaccante di razza. Fa reparto da solo, segna due reti e pi&ugrave; che altro impressiona quando parte palla al piede. Imprendibile. <b>Masi</b>: il capitano viola gioca con dinamismo e sicurezza, bravo nei recuperi e nel far ripartire la squadra. Non butta via un pallone. Onnipresente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI