• Esordienti GIR.A
  • Sestese
  • 3 - 2
  • Ideal Club Incisa


SESTESE: Banchi, Sforzi, Lazri, Nigi, Bellini, Berretti, Picci, Romolini, Muscolino, Bruni, Bettazzi. Entrati: Stride, Bianchi, Passignani, Chiari, Metti, Neri, Rocco. All.: Belli Ivo.
INCISA: Biondi, Martini, Luccianti, Nic Amadpur, Valentini M., Masini, Cordoba, Piantini, Massa, Tilli, Barbagli. Entrati: Vestrini, Valentini R., Tessitori. All.: Innocenti Loris.

ARBITRO: Bassi di Firenze

RETI: 26' e 38' Tessitori, 40' Lazri, 44' Bettazzi, 48' Muscolino.
NOTE: ammoniti Martini. Osservato il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto di Haiti.



Domenica mattina, nella prima partita in programma al Biagiotti di Sesto, le due squadre si affrontano sotto una pioggia leggera e incostante. Entrambe le formazioni sono ben organizzate ma i primi a farsi pericolosi sono gli ospiti con una conclusione di Piantini già al 1'. I padroni di casa restano lunghi nella prima frazione di gioco e, nonostante ciò complichi il gioco palla a terra, riescono a terminare concretamente le loro azioni, come al 10' con il tiro di Romolini dalla sinistra dell'area piccola, bloccato poco prima di entrare in porta. Un minuto più tardi il sinistro al giro di Lazri esce non lontano dal bersaglio. Nei cinque minuti finali del primo tempo i ragazzi di Innocenti riescono a salire andando vicini al gol con Cordoba, ostacolato appena prima del tiro e Nic Amadpur, autore al 15' di una conclusione potente dal limite dell'area. Al 19' Massa cerca di anticipare Banchi in uscita ma il suo pallonetto finisce oltre la linea di fondo. I ragazzi di Belli assimilano, nella seconda frazione di gioco, le istruzioni della panchina e trovano un maggiore equilibrio. Al 25' Passignani colpisce di collo al volo dalla lunetta ma Vestrini respinge di pugno. La rapidità nelle ripartenze dell'Incisa porta al 26' al vantaggio ospite quando Tilli imposta il contropiede servendo Tessitori sulla sinistra che può così presentarsi e battere il portiere sestese. I padroni di casa accusano il colpo e, seppure pericolosi al 30' con Rocco, che trova il tiro in scivolata indirizzando il pallone alto, subiscono la rete del raddoppio avversario. Al 38' infatti Tessitori approfitta di una difesa rosso-blu sorpresa da un assist sporcato per superare ancora una volta il portiere. Lo svantaggio non abbatte gli animi sestesi, anzi li spinge a migliorare la loro prestazione. La determinazione mancante arriva allo scadere del secondo tempo con Lazri che, salito in occasione di una punizione, raccoglie la respinta della difesa ospite e chiude il sinistro dirigendo il pallone in rete nell'angolo più lontano della porta. Nella terza frazione di gioco, le due squadre accendono la sfida. Gli ospiti sono molto bravi nella fase difensiva e diligenti nell'occupare le posizioni. I ragazzi di Belli invece appaiono adesso più brillanti e motivati. Al 44' Bettazzi trova il pareggio, ricevendo sul dischetto il cross dalla destra di Sforzi e girando il pallone in rete prima che questo tocchi terra. Mentre nelle due frazioni di gioco precedenti l'Incisa aveva costretto i rosso-blu a privilegiare una manovra più verticale e meno orchestrata, nell'ultima parte della gara il centrocampo sestese riesce a ritrovare le sue geometrie. Al 48' Bettazzi attraversa la lunetta da sinistra a destra e serve Muscolino il quale, inseritosi intelligentemente, scaraventa il pallone alle spalle del portiere avversario in uscita. Al 52' si presenta ai ragazzi di Innocenti l'occasione di pareggiare ma, sulla punizione di Piantini, Tilli riesce soltanto a sfiorare di testa la sfera. Gara avvincente che ha messo in luce un'ottima prova dell'Incisa ed il carattere tenace dei sestesi.
Calciatoripiù
: Lazri: presenza molto importante sulla fascia sinistra, segna il gol che mette benzina nelle gambe dei suoi compagni. Nigi: fondamentale in un paio di chiusure al limite dell'area. Piantini: si fa notare per il suo apporto a centrocampo e la visione di gioco. Massa: molto reattivo in attacco, riesce a creare spazi importanti per i suoi compagni.

Leonardo Bargelli SESTESE: Banchi, Sforzi, Lazri, Nigi, Bellini, Berretti, Picci, Romolini, Muscolino, Bruni, Bettazzi. Entrati: Stride, Bianchi, Passignani, Chiari, Metti, Neri, Rocco. All.: Belli Ivo.<br >INCISA: Biondi, Martini, Luccianti, Nic Amadpur, Valentini M., Masini, Cordoba, Piantini, Massa, Tilli, Barbagli. Entrati: Vestrini, Valentini R., Tessitori. All.: Innocenti Loris.<br > ARBITRO: Bassi di Firenze <br > RETI: 26' e 38' Tessitori, 40' Lazri, 44' Bettazzi, 48' Muscolino.<br >NOTE: ammoniti Martini. Osservato il minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto di Haiti. Domenica mattina, nella prima partita in programma al Biagiotti di Sesto, le due squadre si affrontano sotto una pioggia leggera e incostante. Entrambe le formazioni sono ben organizzate ma i primi a farsi pericolosi sono gli ospiti con una conclusione di Piantini gi&agrave; al 1'. I padroni di casa restano lunghi nella prima frazione di gioco e, nonostante ci&ograve; complichi il gioco palla a terra, riescono a terminare concretamente le loro azioni, come al 10' con il tiro di Romolini dalla sinistra dell'area piccola, bloccato poco prima di entrare in porta. Un minuto pi&ugrave; tardi il sinistro al giro di Lazri esce non lontano dal bersaglio. Nei cinque minuti finali del primo tempo i ragazzi di Innocenti riescono a salire andando vicini al gol con Cordoba, ostacolato appena prima del tiro e Nic Amadpur, autore al 15' di una conclusione potente dal limite dell'area. Al 19' Massa cerca di anticipare Banchi in uscita ma il suo pallonetto finisce oltre la linea di fondo. I ragazzi di Belli assimilano, nella seconda frazione di gioco, le istruzioni della panchina e trovano un maggiore equilibrio. Al 25' Passignani colpisce di collo al volo dalla lunetta ma Vestrini respinge di pugno. La rapidit&agrave; nelle ripartenze dell'Incisa porta al 26' al vantaggio ospite quando Tilli imposta il contropiede servendo Tessitori sulla sinistra che pu&ograve; cos&igrave; presentarsi e battere il portiere sestese. I padroni di casa accusano il colpo e, seppure pericolosi al 30' con Rocco, che trova il tiro in scivolata indirizzando il pallone alto, subiscono la rete del raddoppio avversario. Al 38' infatti Tessitori approfitta di una difesa rosso-blu sorpresa da un assist sporcato per superare ancora una volta il portiere. Lo svantaggio non abbatte gli animi sestesi, anzi li spinge a migliorare la loro prestazione. La determinazione mancante arriva allo scadere del secondo tempo con Lazri che, salito in occasione di una punizione, raccoglie la respinta della difesa ospite e chiude il sinistro dirigendo il pallone in rete nell'angolo pi&ugrave; lontano della porta. Nella terza frazione di gioco, le due squadre accendono la sfida. Gli ospiti sono molto bravi nella fase difensiva e diligenti nell'occupare le posizioni. I ragazzi di Belli invece appaiono adesso pi&ugrave; brillanti e motivati. Al 44' Bettazzi trova il pareggio, ricevendo sul dischetto il cross dalla destra di Sforzi e girando il pallone in rete prima che questo tocchi terra. Mentre nelle due frazioni di gioco precedenti l'Incisa aveva costretto i rosso-blu a privilegiare una manovra pi&ugrave; verticale e meno orchestrata, nell'ultima parte della gara il centrocampo sestese riesce a ritrovare le sue geometrie. Al 48' Bettazzi attraversa la lunetta da sinistra a destra e serve Muscolino il quale, inseritosi intelligentemente, scaraventa il pallone alle spalle del portiere avversario in uscita. Al 52' si presenta ai ragazzi di Innocenti l'occasione di pareggiare ma, sulla punizione di Piantini, Tilli riesce soltanto a sfiorare di testa la sfera. Gara avvincente che ha messo in luce un'ottima prova dell'Incisa ed il carattere tenace dei sestesi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lazri</b>: presenza molto importante sulla fascia sinistra, segna il gol che mette benzina nelle gambe dei suoi compagni. <b>Nigi: </b>fondamentale in un paio di chiusure al limite dell'area. <b>Piantini</b>: si fa notare per il suo apporto a centrocampo e la visione di gioco. <b>Massa</b>: molto reattivo in attacco, riesce a creare spazi importanti per i suoi compagni. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI