• Esordienti GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Empoli


FLORIA 2000, in ordine di numero: Caldini, De Simone, Bagni, Ferracani, Susini, Marchi, Tarabusi, Monauni, Amato, Parigi, Linares, Romanelli, Hipolito. All.: Pampaloni.
EMPOLI, in ordine di numero: Lenzi, Ghimenti, Tardibuono, Giampà, Gregnini, Contipelli, Bellini, Campinoti, Giani, Vacca, Pellegrini, Diolaiti, Saietta, Salusti, Baldini, Ligammari. All.: Scali.

RETI: Amato, Tarabusi,
NOTE: 1T: 2-0, 2T: 0-0, 3T: 0-1.



Con una grande prestazione i ragazzi di mister Pampaloni hanno la meglio sui 98' azzurri dell'Empoli. Gara avvincente e ben giocata da entrambe le compagini, quella di oggi. I due team si sono affrontati a viso aperto, combattendo fino al termine della partita e cercando sempre di arrivare al gol con una manovra caratterizzata da rapidi passaggi palla a terra. La Floria si schiera con un 4-3-1-2, mentre la squadra empolese risponde con un più classico 4-4-2. Primo tempo di decisa prevalenza locale. Al 10' il vantaggio: Lenzi rinvia lungo ma centrale e Amato segna con un millimetrico pallonetto che supera l'estremo ospite. Trascorrono 8' ed ecco il raddoppio: punizione dall'out sinistro e gran gol di Tarabusi che mette la sfera dove Lenzi non può proprio arrivare. L'Empoli prova a reagire nelle seguenti due frazioni e si fanno molto pericolosi Bellini, Campinoti e Giani, tuttavia Caldini e Parigi si fanno trovare sempre pronti. La pressione ospite viene premiata nel terzo tempo, con una superba punizione del numero 10 ospite che finisce al sette. La Floria difende con grande cuore il risultato e, nonostante i brividi per una traversa nel finale, riesce a portare a casa i tre punti.

Calciatoripiù
: Nell'ottima Floria 2000 bene il terzino De Simone, autore di alcune discese alla Maicon; il mediano Ferracani, abile nel recuparare molti palloni a centrocampo e la strepitosa coppia difensiva composta da Susini e Marchi. Nell'Empoli hanno ben giocato Bellini, Campinoti, Giani e Vacca.

L.S. FLORIA 2000, in ordine di numero: Caldini, De Simone, Bagni, Ferracani, Susini, Marchi, Tarabusi, Monauni, Amato, Parigi, Linares, Romanelli, Hipolito. All.: Pampaloni.<br >EMPOLI, in ordine di numero: Lenzi, Ghimenti, Tardibuono, Giamp&agrave;, Gregnini, Contipelli, Bellini, Campinoti, Giani, Vacca, Pellegrini, Diolaiti, Saietta, Salusti, Baldini, Ligammari. All.: Scali.<br > RETI: Amato, Tarabusi, <br >NOTE: 1T: 2-0, 2T: 0-0, 3T: 0-1. Con una grande prestazione i ragazzi di mister Pampaloni hanno la meglio sui 98' azzurri dell'Empoli. Gara avvincente e ben giocata da entrambe le compagini, quella di oggi. I due team si sono affrontati a viso aperto, combattendo fino al termine della partita e cercando sempre di arrivare al gol con una manovra caratterizzata da rapidi passaggi palla a terra. La Floria si schiera con un 4-3-1-2, mentre la squadra empolese risponde con un pi&ugrave; classico 4-4-2. Primo tempo di decisa prevalenza locale. Al 10' il vantaggio: Lenzi rinvia lungo ma centrale e Amato segna con un millimetrico pallonetto che supera l'estremo ospite. Trascorrono 8' ed ecco il raddoppio: punizione dall'out sinistro e gran gol di Tarabusi che mette la sfera dove Lenzi non pu&ograve; proprio arrivare. L'Empoli prova a reagire nelle seguenti due frazioni e si fanno molto pericolosi Bellini, Campinoti e Giani, tuttavia Caldini e Parigi si fanno trovare sempre pronti. La pressione ospite viene premiata nel terzo tempo, con una superba punizione del numero 10 ospite che finisce al sette. La Floria difende con grande cuore il risultato e, nonostante i brividi per una traversa nel finale, riesce a portare a casa i tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'ottima Floria 2000 bene il terzino <b>De Simone</b>, autore di alcune discese alla Maicon; il mediano <b>Ferracani</b>, abile nel recuparare molti palloni a centrocampo e la strepitosa coppia difensiva composta da <b>Susini </b>e <b>Marchi</b>. Nell'Empoli hanno ben giocato <b>Bellini, Campinoti, Giani</b> e <b>Vacca</b>. L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI