• Pulcini B 2 fase GIR.B
  • Quarrata Olimpia
  • 2 - 4
  • Borgo a Buggiano


QUARRATA OL. B: Olmi, Bartoletti, Boubghi, Fiaschi, Gradi, Millemaci, Petracchi, Palumbo, Qafoku, Zagarri. All.: Vittorio Leporatti
BORGO A BUGGIANO B: Toselli, Ulloa, Frediani C, Melosi, Lombardi, Lombardo, Frediani L, Ferro, Verreschi, Incerpi, Morettoni, Ferrini. All.: Puccini-Lupori

RETI: Petracchi 2; Ferro 4.
PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 1-1; t.t. 0-2. Ris.Figc: 2-3



Nel calcio se non si sfruttano le occasioni alla fine si paga. Con questa frase si può riassumere quanto visto in campo al Bennati di Quarrata, dove il Quarrata Olimpia è stato protagonista di una partita giocata in maniera egregia, con ottime trame e numerosissime occasioni da gol create, ma alla fine la vittoria è andata al coriaceo Borgo a Buggiano, che si è difeso stringendo i denti ed è stato letale nelle poche occasioni create. I primi due mini tempi terminano 1-1 entrambi in virtù delle reti di Petracchi e Ferro, che saranno gli autori di tutte e sei le reti viste. Nel terzo parziale sembra che il Quarrata Olimpia debba segnare da un momento all'altro, le occasioni si susseguono e dove non arriva l'ottimo Toselli ci pensano i pali e le traverse a tenere in vita gli ospiti, che negli ultimi minuti uccidono il match con due contropiedi finalizzati alla perfezione da Ferro, che cala un poker che ricorderà a lungo. Il calcio è questo - dice mister Leporatti a fine gara - abbiamo giocato un calcio ottimo, creando occasioni a ripetizione ma abbiamo avuto il demerito di non sfruttarle. Loro hanno fatto la loro gara, molto pratica ma vincente. Arrivati a fine campionato devo però fare i complimenti ai miei ragazzi, che sono cresciuti moltissimo e stanno offrendo ottime prestazioni con continuità. Il risultato non pregiudica il mio giudizio positivo su quest'ultima gara.

QUARRATA OL. B: Olmi, Bartoletti, Boubghi, Fiaschi, Gradi, Millemaci, Petracchi, Palumbo, Qafoku, Zagarri. All.: Vittorio Leporatti<br >BORGO A BUGGIANO B: Toselli, Ulloa, Frediani C, Melosi, Lombardi, Lombardo, Frediani L, Ferro, Verreschi, Incerpi, Morettoni, Ferrini. All.: Puccini-Lupori<br > RETI: Petracchi 2; Ferro 4.<br >PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 1-1; t.t. 0-2. Ris.Figc: 2-3 Nel calcio se non si sfruttano le occasioni alla fine si paga. Con questa frase si pu&ograve; riassumere quanto visto in campo al Bennati di Quarrata, dove il Quarrata Olimpia &egrave; stato protagonista di una partita giocata in maniera egregia, con ottime trame e numerosissime occasioni da gol create, ma alla fine la vittoria &egrave; andata al coriaceo Borgo a Buggiano, che si &egrave; difeso stringendo i denti ed &egrave; stato letale nelle poche occasioni create. I primi due mini tempi terminano 1-1 entrambi in virt&ugrave; delle reti di Petracchi e Ferro, che saranno gli autori di tutte e sei le reti viste. Nel terzo parziale sembra che il Quarrata Olimpia debba segnare da un momento all'altro, le occasioni si susseguono e dove non arriva l'ottimo Toselli ci pensano i pali e le traverse a tenere in vita gli ospiti, che negli ultimi minuti uccidono il match con due contropiedi finalizzati alla perfezione da Ferro, che cala un poker che ricorder&agrave; a lungo. <b>Il calcio &egrave; questo</b> - dice mister Leporatti a fine gara - <b>abbiamo giocato un calcio ottimo, creando occasioni a ripetizione ma abbiamo avuto il demerito di non sfruttarle. Loro hanno fatto la loro gara, molto pratica ma vincente. Arrivati a fine campionato devo per&ograve; fare i complimenti ai miei ragazzi, che sono cresciuti moltissimo e stanno offrendo ottime prestazioni con continuit&agrave;. Il risultato non pregiudica il mio giudizio positivo su quest'ultima gara.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI