• Pulcini B 2 fase GIR.B
  • Margine Coperta
  • 6 - 3
  • Ponte 2000


MARGINE COPERTA B: Rosellini, Pucci, Nucera, R.Di Segni, Simoni, Pemaj, L. Di Segni, Pearce, De Vita, Spadavecchia. All. De Vita Stefano.
PONTE 2000 B: Ferrari, Marini, Barilari, Sodini, Simoncini, Mariotti, Miranda, Sinani, Bartoli, Anastasio. All. Borghetti Alex.

RETI: 11' e 43' Spadavecchia, 13' De Vita, 16' Barilari, 18' e 23' Pucci, 21' Simoni, 34' e 37' Miranda
PARZIALI: p.t: 2-0; s.t: 2-1; t.t: 1-2. Ris. Figc: 2-1



Il Margine Coperta supera il Ponte 2000 non senza soffrire il ritorno di fiamma degli ospiti nel finale. Dopo aver giocato almeno un tempo e mezzo ad alti livelli, i nerazzurri di De Vita staccano la spina e subiscono la reazione d'orgoglio dei pontigiani che, per fortuna dei locali, non si trasforma in una clamorosa rimonta. Dicevamo del buon avvio dei locali che in pochi minuti si riversano in avanti e fanno incetta di corner; un mini assedio che non porta frutti sperati. Anzi, è il Ponte a rendersi pericolosissimo al 5' con un corner di Bartoli sul quale prova ad intervenire Anastasio mandando il pallone a lato di un niente. La prova di forza del Margine arriva in 3' quando Spadavecchia e De Vita segnano a distanza di pochi minuti. Prima è Spadavecchia a infilare Ferrari con una zampata in seguito ad un traversone proveniente dalla destra poi su una conclusione dalla distanza dello stesso numero dieci è De Vita a metterci il piede. In questo caso difficile percepire il tocco anche se dalla nostra postazione sembra esserci stato. Nella ripresa è il Ponte a partire a razzo dimezzando il risultato al 16' con Barilari, bravo a difendere palla su un'azione insistita e trovare l'angolino giusto alle spalle di Rosellini. La gara è piacevole e il pubblico assiste ad un avvincente botta e risposta con Pucci che dopo neanche 2' trova la via del gol con un doppio da tiro da lontano due volte fermato dalla traversa; al secondo tentativo il pallone varca la linea bianca. Passano 5' e lo stesso Pucci segna ancora dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo: altro tiro imorendibile per Ferrari. Simoni chiude lo show del Margine al 26': dribbling secco a saltare un avversario e staffilata imprendibile per una delle più belle reti del pomeriggio. Nell'ultimo mini tempo i biancorossi mette sotto uno spento Margine grazie ad uno scatenato Miranda autore di una doppietta. Al 34' il ragazzo si fa trovare pronto a ribattere con un colpo di testa un tiro respinto dal portiere avversario mentre al 37' Barilari se ne va in campo aperto prima di mettere su un piatto d'argento il pallone della doppietta al compagno. Quando mancano pochi istanti al triplice fischio c'è tempo per assistere anche al secondo gol di Spadavecchia.
Calciatoripiù
: nel Margine belle prestazioni offerte da Pucci, Simoni e Spadavecchia. Nel Ponte giornata da ricordare per Miranda, autore di una doppietta, e Barilari, entrato in ogni azione pericolosa della sua squadra.

Federico Giuliani MARGINE COPERTA B: Rosellini, Pucci, Nucera, R.Di Segni, Simoni, Pemaj, L. Di Segni, Pearce, De Vita, Spadavecchia. All. De Vita Stefano.<br >PONTE 2000 B: Ferrari, Marini, Barilari, Sodini, Simoncini, Mariotti, Miranda, Sinani, Bartoli, Anastasio. All. Borghetti Alex. <br > RETI: 11' e 43' Spadavecchia, 13' De Vita, 16' Barilari, 18' e 23' Pucci, 21' Simoni, 34' e 37' Miranda<br >PARZIALI: p.t: 2-0; s.t: 2-1; t.t: 1-2. Ris. Figc: 2-1 Il Margine Coperta supera il Ponte 2000 non senza soffrire il ritorno di fiamma degli ospiti nel finale. Dopo aver giocato almeno un tempo e mezzo ad alti livelli, i nerazzurri di De Vita staccano la spina e subiscono la reazione d'orgoglio dei pontigiani che, per fortuna dei locali, non si trasforma in una clamorosa rimonta. Dicevamo del buon avvio dei locali che in pochi minuti si riversano in avanti e fanno incetta di corner; un mini assedio che non porta frutti sperati. Anzi, &egrave; il Ponte a rendersi pericolosissimo al 5' con un corner di Bartoli sul quale prova ad intervenire Anastasio mandando il pallone a lato di un niente. La prova di forza del Margine arriva in 3' quando Spadavecchia e De Vita segnano a distanza di pochi minuti. Prima &egrave; Spadavecchia a infilare Ferrari con una zampata in seguito ad un traversone proveniente dalla destra poi su una conclusione dalla distanza dello stesso numero dieci &egrave; De Vita a metterci il piede. In questo caso difficile percepire il tocco anche se dalla nostra postazione sembra esserci stato. Nella ripresa &egrave; il Ponte a partire a razzo dimezzando il risultato al 16' con Barilari, bravo a difendere palla su un'azione insistita e trovare l'angolino giusto alle spalle di Rosellini. La gara &egrave; piacevole e il pubblico assiste ad un avvincente botta e risposta con Pucci che dopo neanche 2' trova la via del gol con un doppio da tiro da lontano due volte fermato dalla traversa; al secondo tentativo il pallone varca la linea bianca. Passano 5' e lo stesso Pucci segna ancora dopo gli sviluppi di un calcio d'angolo: altro tiro imorendibile per Ferrari. Simoni chiude lo show del Margine al 26': dribbling secco a saltare un avversario e staffilata imprendibile per una delle pi&ugrave; belle reti del pomeriggio. Nell'ultimo mini tempo i biancorossi mette sotto uno spento Margine grazie ad uno scatenato Miranda autore di una doppietta. Al 34' il ragazzo si fa trovare pronto a ribattere con un colpo di testa un tiro respinto dal portiere avversario mentre al 37' Barilari se ne va in campo aperto prima di mettere su un piatto d'argento il pallone della doppietta al compagno. Quando mancano pochi istanti al triplice fischio c'&egrave; tempo per assistere anche al secondo gol di Spadavecchia.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine belle prestazioni offerte da <b>Pucci, Simoni e Spadavecchia. </b>Nel Ponte giornata da ricordare per <b>Miranda</b>, autore di una doppietta, e <b>Barilari</b>, entrato in ogni azione pericolosa della sua squadra. Federico Giuliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI