• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 2 - 0
  • Scarperia


BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini, Nenci, Baldini, Cortini, Pace, Nigi, Ambrosini, Piani, Bernardi. A disp.: lelli, Pieri, Brambilla, Nocentini, Nava. All.: Selmi Antonio.
SCARPERIA: Suggelli, Bertocchi, Minarini, Cresci, Tucci L., Tucci M., Casati, Ballerini, Proietti, Manfriani, Barzagli. A disp.: Tamburo, Cardini, Ronconi, Lapucci, Bernardini, Carandente, Collini. All.: Capretti Alessandro.

ARBITRO: Cuscito di Firenze.

RETI: 30' Ambrosini e 52' Pieri



Una partita tutt' altro che sensazionale anche se impreziosita dal formidabile goal di Pieri che per estro, bellezza ed alto quoziente di difficoltà ha sicuramente reso la fredda mattinata ai Ponti, molto più piacevole. Una rete per tempo ha steso lo Scarperia, incapace di reagire al doppio vantaggio dei locali, bravi a difendere e consolidare il parziale, portando a casa i tre punti con il più classico dei risultati. Inizialmente le due squadre si equivalgono ed è l' equilibrio il fattore principale dell' incontro. In partite come queste, bloccate e con poche iniziative personali e corali sono le situazioni e i calci piazzati a fare la differenza: è infatti il 30' quando Ambrosini trasforma il rigore conquistatosi, spiazzando Suggelli e sbloccando finalmente il risultato. Le due squadre si sciolgono ed iniziano a giocare con maggiore disinvoltura, favorendo così lo spettacolo. La reazione dello Scarperia non è immediata ed anzi arriva nella seconda frazione di gioco, affidata in particolar modo alle giocate del fantasista Manfriani, abilissimo a crearsi lo spazio per liberare l' ottimo sinistro. Non è un caso infatti che i pericoli maggiori per il Bagno a Ripoli provengano dai piedi del num. 10 ospite che al 48' sfiora il pari cogliendo l' incrocio dei pali con un esemplare calcio di punizione. E' proprio nel momento migliore della squadra mugellana che arriva la rete tutta da raccontare della squadra di casa. Siamo al 52' quando Ambrosini si invola sulla fascia destra saltando il suo diretto avversario e mettendo un insidioso cross nel mezzo ben raccolto da Pieri: cercando di controllare il pallone insidiato dal difensore, l' attaccante non riesce a mettere giù la sfera come vorrebbe, ma Pieri è eccezionale nel sfruttare il pallone a mezza altezza e concludere con una perfetta rovesciata verso la porta sorprendendo tutti ed in primis il portiere che non può far altro che ammirare la giocata della domenica. Un gol veramente da apprezzare anche per il coraggio di Pieri, che fidandosi ciecamente dei suoi mezzi tecnici e balistici non ci ha pensato un attimo nel tentare la prodezza. Il 2-0 sfianca lo Scarperia, che continua a provarci solamente con conclusioni dalla distanza senza però alcun esito, nonostante la buona mira di Mandriani, non riuscendo così a capovolgere il risultato. Prova convincente dei ragazzi di Mr. Selmi, che hanno saputo sfruttare al meglio le poche occasioni create e che hanno dominato in particolar modo a centrocampo, dove Nigi ha governato incontrastato.
Calciatoripiù
: per il Bagno a Ripoli Nigi, in assoluto il migliore in campo, efficace ed elegante in fase di interdizione quanto in quella di impostazione e Pieri, premiato per averci offerto senza dubbio la rete più bella di questa giornata di campionato. Per lo Scarperia Manfriani, uomo di maggiore qualità a disposizione di Mr. Capretti e unico a creare serie difficoltà alla retroguardia Ripolese.

Matteo Merciai BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini, Nenci, Baldini, Cortini, Pace, Nigi, Ambrosini, Piani, Bernardi. A disp.: lelli, Pieri, Brambilla, Nocentini, Nava. All.: Selmi Antonio.<br >SCARPERIA: Suggelli, Bertocchi, Minarini, Cresci, Tucci L., Tucci M., Casati, Ballerini, Proietti, Manfriani, Barzagli. A disp.: Tamburo, Cardini, Ronconi, Lapucci, Bernardini, Carandente, Collini. All.: Capretti Alessandro.<br > ARBITRO: Cuscito di Firenze.<br > RETI: 30' Ambrosini e 52' Pieri Una partita tutt' altro che sensazionale anche se impreziosita dal formidabile goal di Pieri che per estro, bellezza ed alto quoziente di difficolt&agrave; ha sicuramente reso la fredda mattinata ai Ponti, molto pi&ugrave; piacevole. Una rete per tempo ha steso lo Scarperia, incapace di reagire al doppio vantaggio dei locali, bravi a difendere e consolidare il parziale, portando a casa i tre punti con il pi&ugrave; classico dei risultati. Inizialmente le due squadre si equivalgono ed &egrave; l' equilibrio il fattore principale dell' incontro. In partite come queste, bloccate e con poche iniziative personali e corali sono le situazioni e i calci piazzati a fare la differenza: &egrave; infatti il 30' quando Ambrosini trasforma il rigore conquistatosi, spiazzando Suggelli e sbloccando finalmente il risultato. Le due squadre si sciolgono ed iniziano a giocare con maggiore disinvoltura, favorendo cos&igrave; lo spettacolo. La reazione dello Scarperia non &egrave; immediata ed anzi arriva nella seconda frazione di gioco, affidata in particolar modo alle giocate del fantasista Manfriani, abilissimo a crearsi lo spazio per liberare l' ottimo sinistro. Non &egrave; un caso infatti che i pericoli maggiori per il Bagno a Ripoli provengano dai piedi del num. 10 ospite che al 48' sfiora il pari cogliendo l' incrocio dei pali con un esemplare calcio di punizione. E' proprio nel momento migliore della squadra mugellana che arriva la rete tutta da raccontare della squadra di casa. Siamo al 52' quando Ambrosini si invola sulla fascia destra saltando il suo diretto avversario e mettendo un insidioso cross nel mezzo ben raccolto da Pieri: cercando di controllare il pallone insidiato dal difensore, l' attaccante non riesce a mettere gi&ugrave; la sfera come vorrebbe, ma Pieri &egrave; eccezionale nel sfruttare il pallone a mezza altezza e concludere con una perfetta rovesciata verso la porta sorprendendo tutti ed in primis il portiere che non pu&ograve; far altro che ammirare la giocata della domenica. Un gol veramente da apprezzare anche per il coraggio di Pieri, che fidandosi ciecamente dei suoi mezzi tecnici e balistici non ci ha pensato un attimo nel tentare la prodezza. Il 2-0 sfianca lo Scarperia, che continua a provarci solamente con conclusioni dalla distanza senza per&ograve; alcun esito, nonostante la buona mira di Mandriani, non riuscendo cos&igrave; a capovolgere il risultato. Prova convincente dei ragazzi di Mr. Selmi, che hanno saputo sfruttare al meglio le poche occasioni create e che hanno dominato in particolar modo a centrocampo, dove Nigi ha governato incontrastato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bagno a Ripoli <b>Nigi</b>, in assoluto il migliore in campo, efficace ed elegante in fase di interdizione quanto in quella di impostazione e <b>Pieri</b>, premiato per averci offerto senza dubbio la rete pi&ugrave; bella di questa giornata di campionato. Per lo Scarperia <b>Manfriani</b>, uomo di maggiore qualit&agrave; a disposizione di Mr. Capretti e unico a creare serie difficolt&agrave; alla retroguardia Ripolese. Matteo Merciai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI