• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 1
  • Tuttocuoio


FRECCIA AZZURRA: Lazzerini, Barsacchi, Iacopini, Vaselli, Policicchio, Cascella, Grassini (65' Oubamou), Bettini (70' Aliprandi), Nigai, Teotino, Bianchi. A disp.: Dagostino, Pugliese, Carli, Perretti. All.: Bertelli.
S.M. TUTTOCUOIO: Bessi, Scorcioni, Paletti, Di Vito, Di Cecco, Mezlini, Peruzzi, Pavolucci, Lo Ciuro, Reinante, Caponi. A disp.: Pirina, Karafili, Molfese, Telesca, Matteoni. All.: Masetti.

ARBITRO: Catastini di Pisa

RETI: 39' Reinante, 57' Grassini.
NOTE: fuorigioco 1-0. Calci d'angolo 3-3. Recupero: 1'+ 1'.



Le due squadre sono distanti appena due punti, con i padroni di casa che occupano la terza posizione e gli ospiti la quarta. Il match fatica a decollare sul freddo campo di Putignano; si lotta molto a centrocampo e lo spettatore può notare come le due formazioni si equivalgano. Difese solide, fantasisti e punte non proprio in giornata di grazia: dobbiamo aspettare il settimo minuto per vedere la prima conclusione, ad opera del numero quattro frecciato Bettini, quasi a conferma di quanto sopra detto. Lo stesso Bettini è protagonista solo un minuto dopo, con un tiro su calcio di punizione dalla distanza fuori di poco, con Bessi probabilmente battuto. La retroguardia dei padroni di casa sbaglia di più nei disimpegni rispetto alla corrispettiva ospite, senza che però gli attaccanti del Tuttocuoio riescano a sfruttare gli errori e presentarsi dalle parti di Lazzerini; a metà primo tempo il possesso palla è favorevole alla Freccia Azzurra, ma la difesa in maglia verde capitanata da Paletti non permette alcun spiraglio per battere a rete. Finalmente si rivedono occasioni da rete, nella fattispecie per i padroni di casa, seppur mal sfruttate da Nigai: al minuto ventisette un bel cross basso ad opera di Policicchio viene colpito dal numero undici con scarsa forza, seppur da ottima posizione, ed al trentesimo sempre la punta riesce a saltare un avversario ed entrare in area, concludendo però ancora fiaccamente e permettendo a Bessi di parare facilmente. Poco prima della fine della prima frazione la Freccia va veramente ad un passo dal vantaggio, con un pregevole tiro al volo di Grassini sugli sviluppi di un calcio d'angolo che esce di poco a lato: ma il Tuttocuoio non subisce la pressione avversaria, ed anzi, alla prima vera occasione della partita a proprio favore passa in vantaggio con Reinante ad inizio ripresa. L'attaccante è bravo a sfruttare un errore della retroguardia in maglia rossa, e a tu per tu con Lazzerini è ancora più bravo a mantenere la calma e freddarlo con un preciso destro. La squadra di mister Bertelli, colpita a freddo, si porta in avanti nel tentativo di raddrizzare le sorti della partita, ma la manovra è alquanto disordinata e confusa, gli attaccanti lenti e prevedibili: solo da palla inattiva i padroni di casa riescono ad essere pericolosi, sempre con Bettini, la cui conclusione su calcio di punizione dal limite dell'area esce di poco a lato del palo difeso dal portiere. La Freccia Azzurra è brava ad insistere per trovare il pari, e gli sforzi sono premiati al minuto ventidue: su batti e ribatti vicino alla porta difesa da Bessi la palla arriva ad un liberissimo Grassini, che salta il portiere e firma a porta vuota l'1-1. La partita termina qua: i padroni di casa vorrebbero il 2-1, ma la validità della difesa avversaria e la progressiva stanchezza contribuiscono a non far variare più il risultato.

Iacopo Catarsi FRECCIA AZZURRA: Lazzerini, Barsacchi, Iacopini, Vaselli, Policicchio, Cascella, Grassini (65' Oubamou), Bettini (70' Aliprandi), Nigai, Teotino, Bianchi. A disp.: Dagostino, Pugliese, Carli, Perretti. All.: Bertelli.<br >S.M. TUTTOCUOIO: Bessi, Scorcioni, Paletti, Di Vito, Di Cecco, Mezlini, Peruzzi, Pavolucci, Lo Ciuro, Reinante, Caponi. A disp.: Pirina, Karafili, Molfese, Telesca, Matteoni. All.: Masetti.<br > ARBITRO: Catastini di Pisa<br > RETI: 39' Reinante, 57' Grassini.<br >NOTE: fuorigioco 1-0. Calci d'angolo 3-3. Recupero: 1'+ 1'. Le due squadre sono distanti appena due punti, con i padroni di casa che occupano la terza posizione e gli ospiti la quarta. Il match fatica a decollare sul freddo campo di Putignano; si lotta molto a centrocampo e lo spettatore pu&ograve; notare come le due formazioni si equivalgano. Difese solide, fantasisti e punte non proprio in giornata di grazia: dobbiamo aspettare il settimo minuto per vedere la prima conclusione, ad opera del numero quattro frecciato Bettini, quasi a conferma di quanto sopra detto. Lo stesso Bettini &egrave; protagonista solo un minuto dopo, con un tiro su calcio di punizione dalla distanza fuori di poco, con Bessi probabilmente battuto. La retroguardia dei padroni di casa sbaglia di pi&ugrave; nei disimpegni rispetto alla corrispettiva ospite, senza che per&ograve; gli attaccanti del Tuttocuoio riescano a sfruttare gli errori e presentarsi dalle parti di Lazzerini; a met&agrave; primo tempo il possesso palla &egrave; favorevole alla Freccia Azzurra, ma la difesa in maglia verde capitanata da Paletti non permette alcun spiraglio per battere a rete. Finalmente si rivedono occasioni da rete, nella fattispecie per i padroni di casa, seppur mal sfruttate da Nigai: al minuto ventisette un bel cross basso ad opera di Policicchio viene colpito dal numero undici con scarsa forza, seppur da ottima posizione, ed al trentesimo sempre la punta riesce a saltare un avversario ed entrare in area, concludendo per&ograve; ancora fiaccamente e permettendo a Bessi di parare facilmente. Poco prima della fine della prima frazione la Freccia va veramente ad un passo dal vantaggio, con un pregevole tiro al volo di Grassini sugli sviluppi di un calcio d'angolo che esce di poco a lato: ma il Tuttocuoio non subisce la pressione avversaria, ed anzi, alla prima vera occasione della partita a proprio favore passa in vantaggio con Reinante ad inizio ripresa. L'attaccante &egrave; bravo a sfruttare un errore della retroguardia in maglia rossa, e a tu per tu con Lazzerini &egrave; ancora pi&ugrave; bravo a mantenere la calma e freddarlo con un preciso destro. La squadra di mister Bertelli, colpita a freddo, si porta in avanti nel tentativo di raddrizzare le sorti della partita, ma la manovra &egrave; alquanto disordinata e confusa, gli attaccanti lenti e prevedibili: solo da palla inattiva i padroni di casa riescono ad essere pericolosi, sempre con Bettini, la cui conclusione su calcio di punizione dal limite dell'area esce di poco a lato del palo difeso dal portiere. La Freccia Azzurra &egrave; brava ad insistere per trovare il pari, e gli sforzi sono premiati al minuto ventidue: su batti e ribatti vicino alla porta difesa da Bessi la palla arriva ad un liberissimo Grassini, che salta il portiere e firma a porta vuota l'1-1. La partita termina qua: i padroni di casa vorrebbero il 2-1, ma la validit&agrave; della difesa avversaria e la progressiva stanchezza contribuiscono a non far variare pi&ugrave; il risultato. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI