• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Citta di Pontedera
  • 4 - 0
  • Gello 2004


CITTÀ DI PONTEDERA: Ferrucci, I. Sciamanna, R. Bacci, C. Bacci, Nieri, Gabbrielli, Caraglia, Bolognesi, Celardo, Paolieri, Palma. A disp.: Landi, E. Sciamanna, Riccio, Braccini, Zaccariello, Lo Cascio. All.: Safina.
GELLO 2004: Galassi, Tuttobene, L. De Salvio, F. De Salvio, Bardelli, Burchielli, Cedolari, Filippi, Stellato, D'Andrea, Aliberti. All.: Cecchetti.

ARBITRO: Persichetti di Pisa

RETI: Celardo 2, Cignoni, Palma.



Continua la rincorsa al vertice del Pontedera che, caricato inizialmente dalle notizie provenienti da Ponsacco, ottiene il punteggio pieno e rotondo contro un Gello generoso - sono soltanto undici gli effettivi a disposizione del tecnico Cecchetti - ma scarno sottoporta e in difficoltà quando si tratta di prendere le misure agli avanti di una corazzata come il Pontedera. In avvio la buona sorte sembra sorridere ai ragazzi di Cecchetti, perché il tiro dagli undici metri di Celardo, concesso con sicurezza dal direttore di gara, non conclude la propria corsa in rete. Ma l'ottimo Celardo si fa perdonare di lì a poco con una doppietta che mette in discesa la gara dei padroni di casa; prima risolve nella porta di Galassi una pericolosa mischia creatasi nell'area ospite, quindi insacca il 2-0 quando la difesa gialloblù respinge corto un pallone vagante e gli permette di ribadire in rete, primo ad avventarsi sul pallone. Il resto è accademia, che permette ala seconda in classifica di mettere al sicuro il punteggio; ancora una respinta della difesa gellese permette a Cignoni di battere dal limite e di trovare la terza rete locale con un gran diagonale incrociato, infine Palma realizza la rete del 4-0 rifinendo da maestro un'azione corale dei granata. E quella rete di Querquori al 5' della quinta giornata pesa ancora come un macigno sui ragazzi di Safina, che si propongono sempre di più come la più temibile concorrente del Peccioli dopo un terzo di campionato.

CITT&Agrave; DI PONTEDERA: Ferrucci, I. Sciamanna, R. Bacci, C. Bacci, Nieri, Gabbrielli, Caraglia, Bolognesi, Celardo, Paolieri, Palma. A disp.: Landi, E. Sciamanna, Riccio, Braccini, Zaccariello, Lo Cascio. All.: Safina.<br >GELLO 2004: Galassi, Tuttobene, L. De Salvio, F. De Salvio, Bardelli, Burchielli, Cedolari, Filippi, Stellato, D'Andrea, Aliberti. All.: Cecchetti.<br > ARBITRO: Persichetti di Pisa<br > RETI: Celardo 2, Cignoni, Palma. Continua la rincorsa al vertice del Pontedera che, caricato inizialmente dalle notizie provenienti da Ponsacco, ottiene il punteggio pieno e rotondo contro un Gello generoso - sono soltanto undici gli effettivi a disposizione del tecnico Cecchetti - ma scarno sottoporta e in difficolt&agrave; quando si tratta di prendere le misure agli avanti di una corazzata come il Pontedera. In avvio la buona sorte sembra sorridere ai ragazzi di Cecchetti, perch&eacute; il tiro dagli undici metri di Celardo, concesso con sicurezza dal direttore di gara, non conclude la propria corsa in rete. Ma l'ottimo Celardo si fa perdonare di l&igrave; a poco con una doppietta che mette in discesa la gara dei padroni di casa; prima risolve nella porta di Galassi una pericolosa mischia creatasi nell'area ospite, quindi insacca il 2-0 quando la difesa giallobl&ugrave; respinge corto un pallone vagante e gli permette di ribadire in rete, primo ad avventarsi sul pallone. Il resto &egrave; accademia, che permette ala seconda in classifica di mettere al sicuro il punteggio; ancora una respinta della difesa gellese permette a Cignoni di battere dal limite e di trovare la terza rete locale con un gran diagonale incrociato, infine Palma realizza la rete del 4-0 rifinendo da maestro un'azione corale dei granata. E quella rete di Querquori al 5' della quinta giornata pesa ancora come un macigno sui ragazzi di Safina, che si propongono sempre di pi&ugrave; come la pi&ugrave; temibile concorrente del Peccioli dopo un terzo di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI