• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Arno Laterina
  • 3 - 4
  • Aquila Montevarchi


ARNO LATERINA: Bucciero, Paci, Lorenzoni, Lomarini, Gori, Vannini, Artini, Casini, Amatucci, Bartoli, Migliorini, Roghi, Sestini. All.: Lorenzo Rossi.
AQUILA MONTEVARCHI B: Paterra, Lila, Gori, Konday, Romoli, Dini, Neri, Ermini, Di Mella, Righeschi, Crecca. All.: Arturo Velotto.

RETI: Di Mella (2), Ermini, Neri, Sestini, Lomarini, Roghi.
PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 0-2; t.t. 2-1.



Che meravigliosa partita ascoltatori italiani così concludeva la radiocronaca il celebre Nando Martellini al termine della semifinale della coppa del Mondo Jules Rimet tra Italia e Germania il 17 Giugno 1970. Dal clima umido del mitico stadio Azteca di Città del Messico ci trasferiamo all'accogliente stadio comunale di Laterina, in una fredda mattina d'inverno. Stesso numero di gol e stesse emozioni, tra due squadre che promettono sempre spettacolo e bel gioco. Le squadre si sono spartite con perfetta parità i parziali, questo a testimonianza del grande equilibrio delle due compagini. Perfetta parità anche nelle assenze: il Laterina senza Farsetti, Pinheiro, Rubechini; Aquila Montevarchi con Innocenti, Amato e Cilento indisponibili e con Paterra tra i pali nonostante fosse indisposto. Se non fosse stato per il salvataggio sulla linea di Righeschi a un minuto dalla fine, sarebbe stata perfetta parità anche nei gol segnati. Una standing ovation per tutti i baby atleti e una menzione a parte per i piccoli Crecca (M) e Sestini (L) classe 2002, autori tra l'altro, il primo di un pregevole colpo di testa che si stampa sulla traversa, il secondo del gol per il momentaneo pareggio. Nella prima parte dell'incontro si sono verificate numerose scivolate da parte degli atleti, causa il manto leggermente ghiacciato, ma il sole e i tacchetti lo renderanno perfetto nel prosieguo della gara. Inizia subito bene il Montevarchi con una discesa di Dini che crossa al centro e Di Mella insacca di testa. Risponde il Laterina con Casini, Paterra para. Sul capovolgimento di fronte, lungo lancio di Neri per Ermini, tiro, traversa! Ancora Ermini per Konday al volo, è attento Bucciero. Neri da centrocampo cerca il gol con un forte tiro ma la palla si stampa all'incrocio. Ottima azione personale di Amatucci, con tiro deviato in angolo da Paterra. Passano pochi minuti e s'infortunia Casini, che viene portato in panchina per le cure. Si riprende con una triangolazione Dini, Di Mella, Konday con quest'ultimo che tira alto. Quasi allo scadere cross dalla sinistra del Laterina, la palla arriva sui piedi di Sestini che, solo davanti a Paterra, realizza. Nel secondo parziale parte forte il Laterina che, prima con Roghi e poi con Amatucci, impegna seriamente l'estremo difensore rossoblù. Ancora un batti e ribatti in aerea montevarchina con i difensori che alla fine allontanano il pericolo. Konday si rende pericoloso con un tiro dalla distanza deviato da Paci e con un colpo di testa su angolo di Ermini. Sulla rimessa di Paci, malinteso con i compagni, ne approfitta Ermini che depone la palla in gol. Pericolosa discesa sulla fascia di Roghi, interviene Lila a deviare in calcio d'angolo. I ragazzi di mister Rossi ci provano ancora con Roghi e Amatucci ma Paterra para a terra. Dall'altra parte, palo di Crecca di testa su angolo di Dini e sempre Dini che, su punizione, scodella un pallone nell'area gialloblù dove si avventa Neri per il gol sottoporta. Il terzo parziale si apre con un bel fraseggio Vannini- Roghi con tiro di quest'ultimo deviato da Paterra. Ma il gol è nell'aria e lo realizza Lomarini, al termine di un bella azione. Ancora Laterina in avanti, oggi con il completo azzurro, alla ricerca del pareggio con Amatucci ma il suo tiro impatta sulla traversa. Il pareggio arriva a metà del parziale grazie a una prodezza di Roghi ben servito dai compagni. Emozioni a non finire e reazione dei ragazzi di mister Velotto che tornano in vantaggio con Di Mella su preciso cross di Ermini. Partita conclusa? Quando giocano Laterina e Montevarchi la partita finisce solo al triplice fischio e infatti c'è il tempo per un salvataggio sulla linea da parte di Righeschi. Adesso tutti sotto la doccia e poi ritrovo al bar dello stadio per uno spuntino offerto dalla Società e dai genitori del Laterina. Mister Rossi e Mister Velotto possono ritenersi soddisfatti della prestazione dei loro ragazzi!
CALCIATORIPIÙ: Omar Righeschi, Jurgen Lila, Alessio Romoli e Francesco Antonio Paterra (Aquila Montevarchi B ). Samuele Vannini, Andrea Lomarini, Federico Roghi e Lorenzo Sestini (Arno Laterina).

Stefano Neri ARNO LATERINA: Bucciero, Paci, Lorenzoni, Lomarini, Gori, Vannini, Artini, Casini, Amatucci, Bartoli, Migliorini, Roghi, Sestini. All.: Lorenzo Rossi.<br >AQUILA MONTEVARCHI B: Paterra, Lila, Gori, Konday, Romoli, Dini, Neri, Ermini, Di Mella, Righeschi, Crecca. All.: Arturo Velotto.<br > RETI: Di Mella (2), Ermini, Neri, Sestini, Lomarini, Roghi.<br >PARZIALI: p.t. 1-1; s.t. 0-2; t.t. 2-1. Che meravigliosa partita ascoltatori italiani cos&igrave; concludeva la radiocronaca il celebre Nando Martellini al termine della semifinale della coppa del Mondo Jules Rimet tra Italia e Germania il 17 Giugno 1970. Dal clima umido del mitico stadio Azteca di Citt&agrave; del Messico ci trasferiamo all'accogliente stadio comunale di Laterina, in una fredda mattina d'inverno. Stesso numero di gol e stesse emozioni, tra due squadre che promettono sempre spettacolo e bel gioco. Le squadre si sono spartite con perfetta parit&agrave; i parziali, questo a testimonianza del grande equilibrio delle due compagini. Perfetta parit&agrave; anche nelle assenze: il Laterina senza Farsetti, Pinheiro, Rubechini; Aquila Montevarchi con Innocenti, Amato e Cilento indisponibili e con Paterra tra i pali nonostante fosse indisposto. Se non fosse stato per il salvataggio sulla linea di Righeschi a un minuto dalla fine, sarebbe stata perfetta parit&agrave; anche nei gol segnati. Una standing ovation per tutti i baby atleti e una menzione a parte per i piccoli Crecca (M) e Sestini (L) classe 2002, autori tra l'altro, il primo di un pregevole colpo di testa che si stampa sulla traversa, il secondo del gol per il momentaneo pareggio. Nella prima parte dell'incontro si sono verificate numerose scivolate da parte degli atleti, causa il manto leggermente ghiacciato, ma il sole e i tacchetti lo renderanno perfetto nel prosieguo della gara. Inizia subito bene il Montevarchi con una discesa di Dini che crossa al centro e Di Mella insacca di testa. Risponde il Laterina con Casini, Paterra para. Sul capovolgimento di fronte, lungo lancio di Neri per Ermini, tiro, traversa! Ancora Ermini per Konday al volo, &egrave; attento Bucciero. Neri da centrocampo cerca il gol con un forte tiro ma la palla si stampa all'incrocio. Ottima azione personale di Amatucci, con tiro deviato in angolo da Paterra. Passano pochi minuti e s'infortunia Casini, che viene portato in panchina per le cure. Si riprende con una triangolazione Dini, Di Mella, Konday con quest'ultimo che tira alto. Quasi allo scadere cross dalla sinistra del Laterina, la palla arriva sui piedi di Sestini che, solo davanti a Paterra, realizza. Nel secondo parziale parte forte il Laterina che, prima con Roghi e poi con Amatucci, impegna seriamente l'estremo difensore rossobl&ugrave;. Ancora un batti e ribatti in aerea montevarchina con i difensori che alla fine allontanano il pericolo. Konday si rende pericoloso con un tiro dalla distanza deviato da Paci e con un colpo di testa su angolo di Ermini. Sulla rimessa di Paci, malinteso con i compagni, ne approfitta Ermini che depone la palla in gol. Pericolosa discesa sulla fascia di Roghi, interviene Lila a deviare in calcio d'angolo. I ragazzi di mister Rossi ci provano ancora con Roghi e Amatucci ma Paterra para a terra. Dall'altra parte, palo di Crecca di testa su angolo di Dini e sempre Dini che, su punizione, scodella un pallone nell'area giallobl&ugrave; dove si avventa Neri per il gol sottoporta. Il terzo parziale si apre con un bel fraseggio Vannini- Roghi con tiro di quest'ultimo deviato da Paterra. Ma il gol &egrave; nell'aria e lo realizza Lomarini, al termine di un bella azione. Ancora Laterina in avanti, oggi con il completo azzurro, alla ricerca del pareggio con Amatucci ma il suo tiro impatta sulla traversa. Il pareggio arriva a met&agrave; del parziale grazie a una prodezza di Roghi ben servito dai compagni. Emozioni a non finire e reazione dei ragazzi di mister Velotto che tornano in vantaggio con Di Mella su preciso cross di Ermini. Partita conclusa? Quando giocano Laterina e Montevarchi la partita finisce solo al triplice fischio e infatti c'&egrave; il tempo per un salvataggio sulla linea da parte di Righeschi. Adesso tutti sotto la doccia e poi ritrovo al bar dello stadio per uno spuntino offerto dalla Societ&agrave; e dai genitori del Laterina. Mister Rossi e Mister Velotto possono ritenersi soddisfatti della prestazione dei loro ragazzi!<br ><b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Omar Righeschi, Jurgen Lila, Alessio Romoli e Francesco Antonio Paterra </b> (Aquila Montevarchi B ). <b>Samuele Vannini, Andrea Lomarini, Federico Roghi e Lorenzo Sestini </b>(Arno Laterina). Stefano Neri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI