• Giovanissimi Provinciali
  • Valdera
  • 4 - 1
  • Pecciolese 1936


VALDERA: Bacciarelli, Cioni, Casagli (31' Niccolai), Baroni (31' Cantini G.), Ianiello, Greco, Ninci, Caccio, Giannini (45' Brigiotti), Menichinelli, Pirozzi (45' Cantini Simone). All.: Sergio Gasparri.

PECCIOLESE: Vecchiarelli, Falconi, Buro, Pescucci, Iembo, Bavoni, Chiriatti, Nannetti, Gazzarri, Cionini, Fiorentini. A disp.: Buselli, Stefanelli, Fiorentini N., Donati, Faraoni. All.: Claudio Salvadori.


ARBITRO: Barone di Pisa.


RETI: Caccio, Autorete pro Valdera, Greco, Marco Fiorentini, Brigiotti D.



La Valdera archivia nel migliore dei modi il mezzo passo falso di sette giorni fa in quel di Madonna Dell'Acqua battendo con un netto quattro a uno la Pecciolese e rilanciando così la propria rincorsa al Mobilieri Ponsacco; Le preoccupazioni maggiori del tecnico locale Gasparri alla vigilia erano legate all'assenza dei centrocampisti Mazzuca e Mezzatesta, oltre che alla fisicità ed al valore dei nerazzurri di Peccioli. Il match si mette da subito nel migliore dei modi per i padroni di casa, che aprono le marcature grazie a Caccio, abile nel penetrare dal versante sinistro della difesa avversaria e battere imparabilmente a rete con un tiro diretto verso il palo più lontano. La Pecciolese non ci sta e si riversa generosamente in avanti alla ricerca del gol del pareggio, sfiorandolo però soltanto; a raddoppiare è allora la squadra locale, che si porta sul doppio vantaggio sfruttando una sfortunata autorete di un difensore ospite sugli sviluppi di una concitata azione all'interno dell'area ospite. E' un duro colpo per il team di Peccioli, che poco prima del riposo subisce anche la terza rete ad opera di Greco, che con un gran tiro dal limite dei sedici metri nerazzurri porta i suoi sul tre a zero. Per quanto riguarda la ripresa, il risultato è ormai saldamente nelle mani dei padroni di casa, tuttavia al 35' la Pecciolese riesce a realizzare la meritata rete della bandiera accorciando le distanze con Marco Fiorentini, abile nel saltare il diretto avversario e calciare imparabilmente a rete con un preciso tiro in diagonale. Il finale di gara è però nuovamente di marca locale, con Dario Dario Brigiotti, uno dei molti '95 nelle fila dei nerazzurri che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno sfruttando al meglio un assist del compagno Ninci. Prima del triplice fischio, spazio anche per un paio di altre occasioni a favore dei ragazzi di Gasparri, ma il risultato non subisce ulteriori variazioni.

GIOCATORI PIU': Marco Fiorentini e Cionini (Pecciolese A.V.)

VALDERA: Bacciarelli, Cioni, Casagli (31' Niccolai), Baroni (31' Cantini G.), Ianiello, Greco, Ninci, Caccio, Giannini (45' Brigiotti), Menichinelli, Pirozzi (45' Cantini Simone). All.: Sergio Gasparri. <br >PECCIOLESE: Vecchiarelli, Falconi, Buro, Pescucci, Iembo, Bavoni, Chiriatti, Nannetti, Gazzarri, Cionini, Fiorentini. A disp.: Buselli, Stefanelli, Fiorentini N., Donati, Faraoni. All.: Claudio Salvadori. <br > ARBITRO: Barone di Pisa. <br > RETI: Caccio, Autorete pro Valdera, Greco, Marco Fiorentini, Brigiotti D. La Valdera archivia nel migliore dei modi il mezzo passo falso di sette giorni fa in quel di Madonna Dell'Acqua battendo con un netto quattro a uno la Pecciolese e rilanciando cos&igrave; la propria rincorsa al Mobilieri Ponsacco; Le preoccupazioni maggiori del tecnico locale Gasparri alla vigilia erano legate all'assenza dei centrocampisti Mazzuca e Mezzatesta, oltre che alla fisicit&agrave; ed al valore dei nerazzurri di Peccioli. Il match si mette da subito nel migliore dei modi per i padroni di casa, che aprono le marcature grazie a Caccio, abile nel penetrare dal versante sinistro della difesa avversaria e battere imparabilmente a rete con un tiro diretto verso il palo pi&ugrave; lontano. La Pecciolese non ci sta e si riversa generosamente in avanti alla ricerca del gol del pareggio, sfiorandolo per&ograve; soltanto; a raddoppiare &egrave; allora la squadra locale, che si porta sul doppio vantaggio sfruttando una sfortunata autorete di un difensore ospite sugli sviluppi di una concitata azione all'interno dell'area ospite. E' un duro colpo per il team di Peccioli, che poco prima del riposo subisce anche la terza rete ad opera di Greco, che con un gran tiro dal limite dei sedici metri nerazzurri porta i suoi sul tre a zero. Per quanto riguarda la ripresa, il risultato &egrave; ormai saldamente nelle mani dei padroni di casa, tuttavia al 35' la Pecciolese riesce a realizzare la meritata rete della bandiera accorciando le distanze con Marco Fiorentini, abile nel saltare il diretto avversario e calciare imparabilmente a rete con un preciso tiro in diagonale. Il finale di gara &egrave; per&ograve; nuovamente di marca locale, con Dario Dario Brigiotti, uno dei molti '95 nelle fila dei nerazzurri che fissa il punteggio sul definitivo quattro a uno sfruttando al meglio un assist del compagno Ninci. Prima del triplice fischio, spazio anche per un paio di altre occasioni a favore dei ragazzi di Gasparri, ma il risultato non subisce ulteriori variazioni. <br ><b>GIOCATORI PIU': Marco Fiorentini e Cionini (Pecciolese A.V.)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI