- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Gello 2004
-
2 - 2
-
Oltrera
GELLO 2004: Filippi, L. De Salvio, Bardelli, Burchielli, F. De Salvio, Tuttobene, Stellato, Cesolari, D'Andrea, Aliberti, Schneider. A disp.: Consani, Galassi, Andreoni, Esposito, Coletti, Bonaguidi, Barsotti. All.: Cecchetti
OLTRERA: Ferretti, Baldini, Badalassi, Cantini, Cipriano, Cavallini, D'Andrea, Nelli, Orsini, Rugani, Sardelli, Baragat. All. Guidii, El Madoun, Granchi, Barone. All. Logli
ARBITRO: Stoico di Pisa
RETI: Nelli, Orsini, Aliberti 2.
Gran bella partita al Ravano di Gello tra due squadre in salute che hanno dato spettacolo divertendo il folto pubblico per tutta la partita, chiusa alla fine con il risultato di 2-2.
Il primo tempo è appannaggio degli ospiti che vanno in fuga con due reti, la ripresa è dominata dai gialloblù gellesi che hanno pareggiato e sfiorato il colpaccio. Al fischio iniziale del sig. Stoico di Pisa, il primo pallone toccato dall'Oltrera porta subito alla rete di vantaggio con un gran tiro di capitan Nelli che mette il pallone in rete alle spalle di Filippi con un delizioso pallonetto. È una doccia fredda per i ragazzi di mister Cecchetti che reagiscono però con il piglio giusto cercando di riportarsi in parità. L'occasione mancata di poco da Burchielli al 15' - colpita su punizione la traversa della porta difesa da Ferretti - mette qualche brivido agli ospiti, così come fa al 25' la grande percussione personale in avanti di Schneider che dopo essersi bevuto tutta la difesa calcia malamente in bocca al portiere. Ma per non smentire la dura legge del gol, dopo le facili occasioni fallite dal Gello 2004 arriva al 30' il raddoppio degli ospiti con Orsini che è bravo a sfruttare un disimpegno sbagliato della difesa locale e indirizzare in porta a fil di palo dove Filippi non può arrivare. 0-2 e partita in pugno per l'Oltrera che però non ha fatto i conti con la premiata ditta del goal Burchielli-Aliberti: al 34' il primo calcia una punizione che, non trattenuta dal portiere, permette al secondo di ribattere in rete la respinta. Il secondo tempo di gioco è totalmente diverso dal primo con il Gello 2004 più aggressivo e concentrato nell'intento di raggiungere almeno il pari; a questo punto sale in cattedra il portiere dell'Oltrera Ferretti che è strepitoso più volte nel negare la rete alle punte gialloblù che ci hanno provato in tutte le maniere e da tutte le posizioni ad andare in rete. Schneider prima ed Aliberti poi si vedono parare i tiri calciati in porta da posizione favorevole; al 55' però Ferretti nulla può contro l'ennesimo tentativo di Aliberti che con un azione personale viola la porta dell'Oltrera che sembrava stregata. Dopo il pareggio il Gello butta il cuore oltre l'ostacolo dando tutto nell'intento di portarsi a casa l'intera posta in palio ma l'Oltrera difende bene la propria area di rigore proponendosi in contropiede dalle parti di Filippi che però non ha corso grandi rischi. A dieci minuti dalla fine il Gello04 rimane in 10 per l'espulsione di Schneider reo di avere reagito ad un presunto fallo subito. Da allora la squadra di Cecchetti si è fatto più guardingo ma, anche a causa della stanchezza di entrambe le squadre, non è successo più niente fino alla fine della gara. L' Oltrera ha rischiato di ottenere il massimo con soli due tiri in porta ed altrettanti gol, mentre il Gello deve recriminare per il gol a freddo subito e per le occasioni sprecate che, se sfruttate, potevano regalare la vittoria casalinga. È una prova comunque di carattere per i ragazzi di mister Cecchetti che hanno saputo rimontare le due reti subite; bravi i ragazzi di mister Logli che hanno fatto girare bene la palla con l'unico appunto di non aver chiuso la partita nel primo tempo. CALCIATORIEPIÙ: Luca Burchielli (Gello): gli è mancato solo il gol, per il resto solita partita impeccabile. Ha giocato una miriade di palloni in tutte le posizioni del campo dettando i tempi del centrocampo e smarcando i compagni verso la porta. Insostituibile. Dario Ferretti (Oltrera): pur subendo de reti è stato il migliore in campo per aver evitato almeno quattro volte il goal agli avversari. Portiere completo, fortissimo nelle uscite e nel rubare il tempo agli avversari. Saracinesca.
C.B.
GELLO 2004: Filippi, L. De Salvio, Bardelli, Burchielli, F. De Salvio, Tuttobene, Stellato, Cesolari, D'Andrea, Aliberti, Schneider. A disp.: Consani, Galassi, Andreoni, Esposito, Coletti, Bonaguidi, Barsotti. All.: Cecchetti<br >OLTRERA: Ferretti, Baldini, Badalassi, Cantini, Cipriano, Cavallini, D'Andrea, Nelli, Orsini, Rugani, Sardelli, Baragat. All. Guidii, El Madoun, Granchi, Barone. All. Logli<br >
ARBITRO: Stoico di Pisa<br >
RETI: Nelli, Orsini, Aliberti 2.
Gran bella partita al Ravano di Gello tra due squadre in salute che hanno dato spettacolo divertendo il folto pubblico per tutta la partita, chiusa alla fine con il risultato di 2-2.<br >Il primo tempo è appannaggio degli ospiti che vanno in fuga con due reti, la ripresa è dominata dai gialloblù gellesi che hanno pareggiato e sfiorato il colpaccio. Al fischio iniziale del sig. Stoico di Pisa, il primo pallone toccato dall'Oltrera porta subito alla rete di vantaggio con un gran tiro di capitan Nelli che mette il pallone in rete alle spalle di Filippi con un delizioso pallonetto. È una doccia fredda per i ragazzi di mister Cecchetti che reagiscono però con il piglio giusto cercando di riportarsi in parità. L'occasione mancata di poco da Burchielli al 15' - colpita su punizione la traversa della porta difesa da Ferretti - mette qualche brivido agli ospiti, così come fa al 25' la grande percussione personale in avanti di Schneider che dopo essersi bevuto tutta la difesa calcia malamente in bocca al portiere. Ma per non smentire la dura legge del gol, dopo le facili occasioni fallite dal Gello 2004 arriva al 30' il raddoppio degli ospiti con Orsini che è bravo a sfruttare un disimpegno sbagliato della difesa locale e indirizzare in porta a fil di palo dove Filippi non può arrivare. 0-2 e partita in pugno per l'Oltrera che però non ha fatto i conti con la premiata ditta del goal Burchielli-Aliberti: al 34' il primo calcia una punizione che, non trattenuta dal portiere, permette al secondo di ribattere in rete la respinta. Il secondo tempo di gioco è totalmente diverso dal primo con il Gello 2004 più aggressivo e concentrato nell'intento di raggiungere almeno il pari; a questo punto sale in cattedra il portiere dell'Oltrera Ferretti che è strepitoso più volte nel negare la rete alle punte gialloblù che ci hanno provato in tutte le maniere e da tutte le posizioni ad andare in rete. Schneider prima ed Aliberti poi si vedono parare i tiri calciati in porta da posizione favorevole; al 55' però Ferretti nulla può contro l'ennesimo tentativo di Aliberti che con un azione personale viola la porta dell'Oltrera che sembrava stregata. Dopo il pareggio il Gello butta il cuore oltre l'ostacolo dando tutto nell'intento di portarsi a casa l'intera posta in palio ma l'Oltrera difende bene la propria area di rigore proponendosi in contropiede dalle parti di Filippi che però non ha corso grandi rischi. A dieci minuti dalla fine il Gello04 rimane in 10 per l'espulsione di Schneider reo di avere reagito ad un presunto fallo subito. Da allora la squadra di Cecchetti si è fatto più guardingo ma, anche a causa della stanchezza di entrambe le squadre, non è successo più niente fino alla fine della gara. L' Oltrera ha rischiato di ottenere il massimo con soli due tiri in porta ed altrettanti gol, mentre il Gello deve recriminare per il gol a freddo subito e per le occasioni sprecate che, se sfruttate, potevano regalare la vittoria casalinga. È una prova comunque di carattere per i ragazzi di mister Cecchetti che hanno saputo rimontare le due reti subite; bravi i ragazzi di mister Logli che hanno fatto girare bene la palla con l'unico appunto di non aver chiuso la partita nel primo tempo. <b>CALCIATORIEPIÙ: Luca Burchielli</b> (Gello): gli è mancato solo il gol, per il resto solita partita impeccabile. Ha giocato una miriade di palloni in tutte le posizioni del campo dettando i tempi del centrocampo e smarcando i compagni verso la porta. Insostituibile. <b>Dario Ferretti </b>(Oltrera): pur subendo de reti è stato il migliore in campo per aver evitato almeno quattro volte il goal agli avversari. Portiere completo, fortissimo nelle uscite e nel rubare il tempo agli avversari. Saracinesca.
C.B.