• Giovanissimi Provinciali
  • Mobilieri Ponsacco
  • 4 - 0
  • Bellaria Cappuccini


MOB. PONSACCO: Montenegro, Lici, Betti, Galleschi, Pirrottina, Ferrara, Maffei, Favilli, Manna, Pantani, Maione. A disp.: Capetola, Iacoponi, Riso, Dal Canto. All.: Galluzzi Nicola.

BELLARIA CAPP.: Azzara, Bilancia, Linguetta, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Papa, Tizzano, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp: La Bruna, Maffei, Bettasrini. All.: Masoni.


ARBITRO: Partigiani di Pisa.


RETI: 2 Maione, Dal Canto, Lici



(Giocata l'8/12) Buona giornata con sole ma campo in alcune zone impraticabile a causa delle piogge e del freddo di questi giorni. La partita inizia con i padroni di casa un pò in affanno a causa del campo ma non si fa attendere subito un'azione pericolosa della Bellaria che con Lombardi, approfittando di un errore difensivo, si presenta davanti al portiere ma quest'ultimo entrando in scivolata rinvia evitando il gol. Il Ponsacco si fa pericoloso con il suo centrocampo guidato da Galleschi, oggi capitano, che con un bel tiro da fuori area mette in difficoltà il portiere che devia in angolo. Ancora un errore difensivo del Ponsacco subito dopo mette a dura prova il suo portiere che con un'uscita pericolosa si scontra addirittura con il compagno Pirrottina fermando il gioco per alcuni minuti: fortunatamente niente di preoccupante per i due. Il primo tempo finisce con una Bellaria più attenta e più decisa dei padroni di casa. La ripresa inizia con le prime sostituzioni per il Ponsacco: esce Pirrottina dolorante ed entra Dal Canto, la partita si fa più offensiva per i padroni di casa, che vanno in gol al 3' con Maione. I mobilieri insistono pericolosamente al 12' con una discesa sulla fascia di Dal Canto che si fa parare un bel tiro da Azzara.. Al 13' entra Riso ed esce Manna nelle fila dei locali, mentre per la Bellaria entra Galletti ed esce Menchini. Sbloccato il risultato il Ponsacco segna la seconda rete al 18' con un bel traversone di Lici sulla testa di Maione, e niente può nell'occasione il portiere ospite. Per la Bellaria continuano le sostituzioni, esce il portiere Azzara, forse per uno scontro avvenuto pochi minuti prima ed entra Volpi, mentre per il Ponsacco esce Maffei ed entra Capetola. La Bellaria, con la sua difesa molto unita, non può niente però quando una mischia in area viene finalizzata in rete da Dal Canto. Un minuto dopo, 29', è ancora Lici, con un bel tiro ribattuto dal nuovo entrato Volpi ma non trattenuto, a segnare il quarto ed ultimo gol della giornata. La partita, a tratti non bella a causa anche del campo disastrato e molto pesante per i ragazzi, non ha messo in risalto il gioco delle due squadre. Il match termina finisce con il Ponsacco che grazie a questi tre punti continua a essere la capolista del campionato tenendo a distanza la Valdera.

MOB. PONSACCO: Montenegro, Lici, Betti, Galleschi, Pirrottina, Ferrara, Maffei, Favilli, Manna, Pantani, Maione. A disp.: Capetola, Iacoponi, Riso, Dal Canto. All.: Galluzzi Nicola. <br >BELLARIA CAPP.: Azzara, Bilancia, Linguetta, Saleppichi, Galletti, Romagnoli, Papa, Tizzano, Menchini, Ammannati, Lombardi. A disp: La Bruna, Maffei, Bettasrini. All.: Masoni. <br > ARBITRO: Partigiani di Pisa. <br > RETI: 2 Maione, Dal Canto, Lici (Giocata l'8/12) Buona giornata con sole ma campo in alcune zone impraticabile a causa delle piogge e del freddo di questi giorni. La partita inizia con i padroni di casa un p&ograve; in affanno a causa del campo ma non si fa attendere subito un'azione pericolosa della Bellaria che con Lombardi, approfittando di un errore difensivo, si presenta davanti al portiere ma quest'ultimo entrando in scivolata rinvia evitando il gol. Il Ponsacco si fa pericoloso con il suo centrocampo guidato da Galleschi, oggi capitano, che con un bel tiro da fuori area mette in difficolt&agrave; il portiere che devia in angolo. Ancora un errore difensivo del Ponsacco subito dopo mette a dura prova il suo portiere che con un'uscita pericolosa si scontra addirittura con il compagno Pirrottina fermando il gioco per alcuni minuti: fortunatamente niente di preoccupante per i due. Il primo tempo finisce con una Bellaria pi&ugrave; attenta e pi&ugrave; decisa dei padroni di casa. La ripresa inizia con le prime sostituzioni per il Ponsacco: esce Pirrottina dolorante ed entra Dal Canto, la partita si fa pi&ugrave; offensiva per i padroni di casa, che vanno in gol al 3' con Maione. I mobilieri insistono pericolosamente al 12' con una discesa sulla fascia di Dal Canto che si fa parare un bel tiro da Azzara.. Al 13' entra Riso ed esce Manna nelle fila dei locali, mentre per la Bellaria entra Galletti ed esce Menchini. Sbloccato il risultato il Ponsacco segna la seconda rete al 18' con un bel traversone di Lici sulla testa di Maione, e niente pu&ograve; nell'occasione il portiere ospite. Per la Bellaria continuano le sostituzioni, esce il portiere Azzara, forse per uno scontro avvenuto pochi minuti prima ed entra Volpi, mentre per il Ponsacco esce Maffei ed entra Capetola. La Bellaria, con la sua difesa molto unita, non pu&ograve; niente per&ograve; quando una mischia in area viene finalizzata in rete da Dal Canto. Un minuto dopo, 29', &egrave; ancora Lici, con un bel tiro ribattuto dal nuovo entrato Volpi ma non trattenuto, a segnare il quarto ed ultimo gol della giornata. La partita, a tratti non bella a causa anche del campo disastrato e molto pesante per i ragazzi, non ha messo in risalto il gioco delle due squadre. Il match termina finisce con il Ponsacco che grazie a questi tre punti continua a essere la capolista del campionato tenendo a distanza la Valdera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI