- Giovanissimi Provinciali
-
Bibbiena
-
2 - 4
-
Marzocco Sangiovannese
BIBBIENA: Acciai Filippo, Tanci, Bigoni, Chimenti, Cellai, Ceccarelli, Paoli, Deodati, Ceramelli, Sassoli, Pratesi. A disp.: Amorosi, Acciai L., Risorti, Mercati. All.: Alessandro Grassi.
MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Carnicci, Pierazzini, Jeridi, Moriani, Barucci, Rossini, Merli, Greco, Gabbrielli, Marini. A disp.: Barchielli, Filippi, Bonaccini, Galilei, Imperiosi, Sichei, Gialli. All.: Fabio Pallari.
ARBITRO: Matteucci di Arezzo.
RETI: 10', 20' e 25' Rossini, 60' Merli, 61' Ceramelli, 65' Pratesi.
Fallisce il tentativo del Bibbiena di avvicinare le due battistrada Sangiovannese e Montevarchi. Con un primo tempo perfetto, gli azzurri infatti ipotecano l'ennesima vittoria in questo campionato Giovanissimi. Partono subito forte i ragazzi di mister Pallari e costringono i casentinesi nella loro metà campo. Dopo un alleggerimento di Ceramelli al 10' la Sangio passa: punizione dalla sinistra battuta magistralmente da Gabbrielli per Rossini, che di piatto al volo mette dentro: 1 a 0. Ci prova ancora il Bibbiena con Ceramelli che di testa impegna Bettoni, ma al 20' la Sangio raddoppia: recupera un bel pallone Merli che triangola con Jeridi e poi lancia Rossini, il bomber azzurro mette a sedere con una finta Acciai e insacca alla sinistra del portiere. Passano altri 5 minuti e Rossini, lanciato da un tocco di Greco, entra in area, fa fuori tre avversari e realizza la sua tripletta personale. Chapeau! Il Bibbiena appare stordito e fatica a contenere gli avversari. Ci prova Merli prima con un tiro da fuori ben parato da Acciai e poi è sempre lo stesso Merli che conclude una stupenda triangolazione con Carnicci, con un sinistro al volo in scivolata che Acciai devia d'istinto. L'arbitro Matteucci manda quindi tutti a bere un thè caldo, fischiando la fine della prima parte della gara, che si chiude sul 3 a 0 per gli ospiti. Ad inizio ripresa Sichei rileva Greco nelle file della Sangiovannese, mentre 5 minuti più tardi Amorosi sostituisce Paoli per il Bibbiena. La Sangio cerca di controllare la gara e concede metri al Bibbiena, che si fa vedere in diverse occasioni dalle parti di Bettoni. Ma inevitabilmente presta il fianco al contropiede degli azzurri, ed è proprio durante un rovesciamento di fronte che al 60' Sichei entra in area e viene affrontato fallosamente da un difensore del Bibbiena : rigore e... l'arbitro si dimentica dell'ammonizione. Dal dischetto trasforma capitan Merli: 4 a 0. La partita rimane vivace e combattuta e si registrano un tiro di Rossini che lambisce il palo e una bella conclusione da fuori di Pratesi, che pareggia il numero dei legni. Per la Sangio ci provano anche Merli e Marini con tiri da fuori, ma Acciai si salva. Intanto continuano le sostituzioni: Galilei rileva Pierazzini per gli azzurri e per il Bibbiena Mercati e Risorti sostituiscono Deodati e Ceccarelli. Al 61' Moriani rimedia un'ammonizione per fallo su un attaccante casentinese. Sugli sviluppi del calcio di punizione Ceramelli, con un bel colpo di testa, realizza per il Bibbiena. Al 63' la Sangio resta in dieci. Moriani, già ammonito, tocca involontariamente di mano e un severissimo Matteucci lo manda anzitempo e fare la doccia. Rimescola un po' le carte Mister Pallari, ma l'assenza di Moriani si fa sentire. Al 65' Pratesi parte in posizione di fuorigioco e trafigge Bettoni con un preciso rasoterra. Nel frattempo la partita si inasprisce e c'è tempo per un giallo per Merli per proteste e un arancione per Cellai che abbatte Rossini lanciato a rete. Sul finale la Sangio riesce a contenere gli assalti di Pratesi e compagni e porta a casa 3 punti preziosissimi.
CALCIATORIPIU': per la Sangiovannese Rossini (3 goals e tanto altro), Marini, Gabbrielli e Barucci. Per il Bibbiena: Acciai (ha salvato la sua squadra in diverse occasioni, evitandole un passivo ancora più pesante) Chimenti e Ceramelli.
BIBBIENA: Acciai Filippo, Tanci, Bigoni, Chimenti, Cellai, Ceccarelli, Paoli, Deodati, Ceramelli, Sassoli, Pratesi. A disp.: Amorosi, Acciai L., Risorti, Mercati. All.: Alessandro Grassi.<br >MARZOCCO SANGIOVANNESE: Bettoni, Carnicci, Pierazzini, Jeridi, Moriani, Barucci, Rossini, Merli, Greco, Gabbrielli, Marini. A disp.: Barchielli, Filippi, Bonaccini, Galilei, Imperiosi, Sichei, Gialli. All.: Fabio Pallari.<br >
ARBITRO: Matteucci di Arezzo.<br >
RETI: 10', 20' e 25' Rossini, 60' Merli, 61' Ceramelli, 65' Pratesi.
Fallisce il tentativo del Bibbiena di avvicinare le due battistrada Sangiovannese e Montevarchi. Con un primo tempo perfetto, gli azzurri infatti ipotecano l'ennesima vittoria in questo campionato Giovanissimi. Partono subito forte i ragazzi di mister Pallari e costringono i casentinesi nella loro metà campo. Dopo un alleggerimento di Ceramelli al 10' la Sangio passa: punizione dalla sinistra battuta magistralmente da Gabbrielli per Rossini, che di piatto al volo mette dentro: 1 a 0. Ci prova ancora il Bibbiena con Ceramelli che di testa impegna Bettoni, ma al 20' la Sangio raddoppia: recupera un bel pallone Merli che triangola con Jeridi e poi lancia Rossini, il bomber azzurro mette a sedere con una finta Acciai e insacca alla sinistra del portiere. Passano altri 5 minuti e Rossini, lanciato da un tocco di Greco, entra in area, fa fuori tre avversari e realizza la sua tripletta personale. Chapeau! Il Bibbiena appare stordito e fatica a contenere gli avversari. Ci prova Merli prima con un tiro da fuori ben parato da Acciai e poi è sempre lo stesso Merli che conclude una stupenda triangolazione con Carnicci, con un sinistro al volo in scivolata che Acciai devia d'istinto. L'arbitro Matteucci manda quindi tutti a bere un thè caldo, fischiando la fine della prima parte della gara, che si chiude sul 3 a 0 per gli ospiti. Ad inizio ripresa Sichei rileva Greco nelle file della Sangiovannese, mentre 5 minuti più tardi Amorosi sostituisce Paoli per il Bibbiena. La Sangio cerca di controllare la gara e concede metri al Bibbiena, che si fa vedere in diverse occasioni dalle parti di Bettoni. Ma inevitabilmente presta il fianco al contropiede degli azzurri, ed è proprio durante un rovesciamento di fronte che al 60' Sichei entra in area e viene affrontato fallosamente da un difensore del Bibbiena : rigore e... l'arbitro si dimentica dell'ammonizione. Dal dischetto trasforma capitan Merli: 4 a 0. La partita rimane vivace e combattuta e si registrano un tiro di Rossini che lambisce il palo e una bella conclusione da fuori di Pratesi, che pareggia il numero dei legni. Per la Sangio ci provano anche Merli e Marini con tiri da fuori, ma Acciai si salva. Intanto continuano le sostituzioni: Galilei rileva Pierazzini per gli azzurri e per il Bibbiena Mercati e Risorti sostituiscono Deodati e Ceccarelli. Al 61' Moriani rimedia un'ammonizione per fallo su un attaccante casentinese. Sugli sviluppi del calcio di punizione Ceramelli, con un bel colpo di testa, realizza per il Bibbiena. Al 63' la Sangio resta in dieci. Moriani, già ammonito, tocca involontariamente di mano e un severissimo Matteucci lo manda anzitempo e fare la doccia. Rimescola un po' le carte Mister Pallari, ma l'assenza di Moriani si fa sentire. Al 65' Pratesi parte in posizione di fuorigioco e trafigge Bettoni con un preciso rasoterra. Nel frattempo la partita si inasprisce e c'è tempo per un giallo per Merli per proteste e un arancione per Cellai che abbatte Rossini lanciato a rete. Sul finale la Sangio riesce a contenere gli assalti di Pratesi e compagni e porta a casa 3 punti preziosissimi. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per la Sangiovannese <b>Rossini</b> (3 goals e tanto altro), <b>Marini, Gabbrielli e Barucci.</b> Per il Bibbiena: <b>Acciai</b> (ha salvato la sua squadra in diverse occasioni, evitandole un passivo ancora più pesante) <b>Chimenti e Ceramelli.<br ></b>