• Pulcini B 2 fase GIR.A
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 2 - 4
  • Prato Nord


VAIANESE I.VERNIO: Stefanacci, Tacconi, Cortesi, Dessi, Hamdi, Martini, Varani, Bonacchi. All.: Francesco Asara.
PRATO NORD: Nieri G., Nieri L., Cangioli, Innocenti, Bonacchi N., Ceccarelli, Morganti M., Morganti A., Mastrolia. All.: Marco Colonna.

RETI: 11' aut. Martini; 15' Ceccarelli; 16' Dessi; 21' Bonacchi; 43' e 46' Bonacchi N.
NOTE. Parziali: 0-2; 2-0; 0-2



Si decide tutta nell'ultima frazione di gioco la sfida del comunale di Vaiano fra i viola di casa ed il Prato Nord di mister Colonna: due tempi di assoluto equilibrio e, nel finale, una doppietta di Bonacchi N. regala ai suoi la gioia dei tre punti. Gli ospiti partono subito col piede giusto e, dopo una breve fase di studio, iniziano ad inanellare le prime conclusioni alla porta di Stefanacci. Il vantaggio sopraggiunge tuttavia in maniera del tutto involontaria al 11', quando Martini devia malauguratamente nella propria porta un calcio d'angolo di Ceccarelli. La rete appena siglata rompe l'impasse della partita e gli ospiti, presi dall'entusiasmo, iniziano ad presentarsi in maniera più propositiva in area locale. Il raddoppio arriva proprio nel finale di frazione con Ceccarelli che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, approfitta di un rimpallo favorevole e supera Stefanacci da distanza ravvicinata. Nella ripresa le parti di invertono: i locali, forse un po' in ombra nel primo tempo, iniziano a prendere campo e si rendono da subito pericolosi dalle parti di Nieri G. Pronti-via e, al 16', Dessi accorcia le distanze ribadendo in rete una conclusione ribattuta di Bonacchi. Passano cinque minuti ed i locali trovano l'aggancio con Bonacchi che, al termine di una buona iniziativa personale per vie centrali, conclude rasoterra da posizione favorevole: Nieri G. non trattiene e la sfera si deposita placidamente in rete. I locali continuano ad attaccare e sfiorano la rimonta al 13' con Tacconi, che chiama Nieri G. alla gran parata con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. L'ultima frazione di gioco si apre sulla falsa riga dei precedenti minuti: i viola di casa sembrano senza dubbio più motivati e si lanciano da subito all'arrembaggio della porta avversaria. Suona la carica al 33' Dessi, che raccoglie un traversone dalla destra e costringe Nieri G. alla deviazione in calcio con una gran botta da distanza ravvicinata. Ci prova poi al 37' Varani, che gira a rete un calcio d'angolo di Bonacchi e trova la pronta risposta dell'estremo ospite. Lo scampato pericolo scuote la formazione di Colonna che, alzato il baricentro del gioco, torna a farsi viva dalle parti di Stefanacci. I successivi minuti si traducono unicamente in una gran battaglia a centrocampo e la partita sembra ormai indirizzata verso un salomonico pareggio. La svolta si ha solamente al 43', quando Bonacchi N. supera Stefanacci con una gran conclusione dalla lunga distanza e riporta in vantaggio i suoi con la rete del 2-3. E nel finale di partita lo scatenato Bonacchi N. trova anche la gioia della doppietta personale, ribadendo in rete una conclusione di Ceccarelli e fissando così il risultato sul definitivo 2-4.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Stefanacci, Tacconi, Cortesi, Dessi, Hamdi, Martini, Varani, Bonacchi. All.: Francesco Asara.<br >PRATO NORD: Nieri G., Nieri L., Cangioli, Innocenti, Bonacchi N., Ceccarelli, Morganti M., Morganti A., Mastrolia. All.: Marco Colonna.<br > RETI: 11' aut. Martini; 15' Ceccarelli; 16' Dessi; 21' Bonacchi; 43' e 46' Bonacchi N. <br >NOTE. Parziali: 0-2; 2-0; 0-2 Si decide tutta nell'ultima frazione di gioco la sfida del comunale di Vaiano fra i viola di casa ed il Prato Nord di mister Colonna: due tempi di assoluto equilibrio e, nel finale, una doppietta di Bonacchi N. regala ai suoi la gioia dei tre punti. Gli ospiti partono subito col piede giusto e, dopo una breve fase di studio, iniziano ad inanellare le prime conclusioni alla porta di Stefanacci. Il vantaggio sopraggiunge tuttavia in maniera del tutto involontaria al 11', quando Martini devia malauguratamente nella propria porta un calcio d'angolo di Ceccarelli. La rete appena siglata rompe l'impasse della partita e gli ospiti, presi dall'entusiasmo, iniziano ad presentarsi in maniera pi&ugrave; propositiva in area locale. Il raddoppio arriva proprio nel finale di frazione con Ceccarelli che, sugli sviluppi di una prolungata azione insistita, approfitta di un rimpallo favorevole e supera Stefanacci da distanza ravvicinata. Nella ripresa le parti di invertono: i locali, forse un po' in ombra nel primo tempo, iniziano a prendere campo e si rendono da subito pericolosi dalle parti di Nieri G. Pronti-via e, al 16', Dessi accorcia le distanze ribadendo in rete una conclusione ribattuta di Bonacchi. Passano cinque minuti ed i locali trovano l'aggancio con Bonacchi che, al termine di una buona iniziativa personale per vie centrali, conclude rasoterra da posizione favorevole: Nieri G. non trattiene e la sfera si deposita placidamente in rete. I locali continuano ad attaccare e sfiorano la rimonta al 13' con Tacconi, che chiama Nieri G. alla gran parata con una conclusione insidiosa dalla lunga distanza. L'ultima frazione di gioco si apre sulla falsa riga dei precedenti minuti: i viola di casa sembrano senza dubbio pi&ugrave; motivati e si lanciano da subito all'arrembaggio della porta avversaria. Suona la carica al 33' Dessi, che raccoglie un traversone dalla destra e costringe Nieri G. alla deviazione in calcio con una gran botta da distanza ravvicinata. Ci prova poi al 37' Varani, che gira a rete un calcio d'angolo di Bonacchi e trova la pronta risposta dell'estremo ospite. Lo scampato pericolo scuote la formazione di Colonna che, alzato il baricentro del gioco, torna a farsi viva dalle parti di Stefanacci. I successivi minuti si traducono unicamente in una gran battaglia a centrocampo e la partita sembra ormai indirizzata verso un salomonico pareggio. La svolta si ha solamente al 43', quando Bonacchi N. supera Stefanacci con una gran conclusione dalla lunga distanza e riporta in vantaggio i suoi con la rete del 2-3. E nel finale di partita lo scatenato Bonacchi N. trova anche la gioia della doppietta personale, ribadendo in rete una conclusione di Ceccarelli e fissando cos&igrave; il risultato sul definitivo 2-4. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI