- Esordienti Seconda Fase GIR.A
-
Galcianese
-
0 - 2
-
Maliseti
GALCIANESE: Koceku, Caporaso, Gianotti, Morgese, Vannini, Marafico, Gouessey, Fiore, Di Mauro, Dalla Porta, Morena, Massenzio, Ndoye, Romano A., Vojdulla, Gjini, Romano D., Bocchicchio. All.: Betti Massimiliano.
MALISETI: Bacarelli, Del Moro, Vaccaro, Munì, Bartolini M., Lepore, Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Gugliuccello, Mati, Bartolini J., Benasser, Corrieri, Fortunato, Mariotti, Vairo. All.: Montemaggi Fabio.
RETI: 17' Bartolini M., 53' Aloisio.
Una mattinata climaticamente terribile ha condizionato pesantemente quella che aveva tutti i numeri per essere una partita bellissima. Le due formazioni, entrambe basate su un gioco tecnico e veloce, si sono affrontate sotto una pioggia battente su un campo molto pesante che, non permettendo più di tanto, ha messo le due compagini nella condizione di annullarsi a vicenda per gran parte della gara. Bisogna aspettare qualche minuto per vedere una bella discesa di Boscolo sulla fascia destra, cross in mezzo sul quale esce Koceku bloccando. Sul fronte opposto Di Mauro chiude molto bene una triangolazione con Marafico che, a sua volta, allarga verso Morena: controllo e tiro secco del capitano, ma la palla è sul fondo. Due minuti dopo, su un'incertezza della difesa di casa, Aloisio riesce a mettere dentro l'area per Boscolo che prova a sorprendere il portiere con un tocco di punta; ne esce un tiro lento che Koceku blocca senza problemi. Un attimo dopo è ancora Boscolo che prova l'azione personale saltando centralmente il suo marcatore e concludendo sul palo. Al 17' minuto il Maliseti usufruisce di una punizione dal limite che Matteo Bartolini piazza imparabilmente sotto la traversa portando in vantaggio gli ospiti. Sulle ali dell'entusiamsmo, solo due minuti dopo, il Maliseti ci riprova con Boscolo che combina in verticale con Ceccarini che però è lento nella reazione e viene anticipato dall'uscita di Koceku. Ma la Galcianese non sta a guardare e proprio sul finale del tempo sfiora il pareggio: Marafico trova Morena che calcia di prima intenzione, Bacarelli respinge corto, sulla palla si avventa Di Mauro che, nonostante scivoli sul piede d'appoggio riesce a toccare d'esterno a scavalcare il portiere; il riflesso di Bacarelli è fulmineo e, da terra, riesce a sfiorare quanto basta perché la palla si fermi sulla linea e venga spazzata via da un difensore. Inizia il secondo tempo e dopo una serie estenuante di break a centrocampo e falli laterali, da una palla vagante nasce un contropiede velocissimo del Maliseti con Corrieri che si invola palla al piede verso la porta avversaria e solo un recupero eccezionale di Gjini che gli sottrae il pallone per calciarlo sul fondo impedisce la conclusione al numero 15 ospite . Sugli sviluppi dello stesso calcio d'angolo, Massenzio sbuccia il pallone e si crea una mischi furibonda in area Galcianese con tiro finale che viene respinto di piede dallo stesso Massenzio. Passano quattro minuti e Fiore pesca bene Gouessey sulla corsa; il veloce ivoriano controlla bene, salta il suo marcatore, ma al momento del tiro scivola e Mati para senza problemi..ancora una volta il terreno non ha aiutato! Terzo tempo con la Galcianese che spinge per cercare almeno il pari, ma così facendo offre il fianco al contropiede degli avversari; assistiamo, infatti, all'ennesima ripartenza di Boscolo che si porta in zona tiro, però conclude a lato. Poco dopo ennesimo contropiede con Benasser che trova molto bene Ceccarini ma la reazione del centravanti ospite non è prontissima e Koceku fa suo il pallone. Sul fronte Galcianese il tenace Morgese conquista caparbiamente un pallone nella sua trequarti e porge a Di Mauro: bellissimo lancio sulla destra per Gouessey che si invola dentro l'area del Maliseti ma viene atterrato in maniera piuttosto rude dal difensore che lo insegue. Il direttore di gara non giudica falloso l'intervento e, di conseguenza, non assegna la massima punizione che, forse, ci poteva stare.
Passano due minuti e il Maliseti raddoppia al termine di una bella azione di contropiede Aloisio si trova solo davanti a Koceku e, seppur decentrato, batte il bravo portiere della Galcianese con un bel diagonale ad incrociare. Il Maliseti ce la fa quindi ad espugnare l'ostico terreno di Galciana al termine di un incontro faticosissimo, e lo fa meritatamente. E' parere di chi scrive che l'arbitraggio, pur senza condizionare l'incontro, sia stato un po' approssimativo ma forse freddo, acqua e campo pesante non hanno condizionato solo il rendimento dei ragazzi.
GALCIANESE: Koceku, Caporaso, Gianotti, Morgese, Vannini, Marafico, Gouessey, Fiore, Di Mauro, Dalla Porta, Morena, Massenzio, Ndoye, Romano A., Vojdulla, Gjini, Romano D., Bocchicchio. All.: Betti Massimiliano.<br >MALISETI: Bacarelli, Del Moro, Vaccaro, Munì, Bartolini M., Lepore, Boscolo, Gianassi, Ceccarini, Aloisio, Gugliuccello, Mati, Bartolini J., Benasser, Corrieri, Fortunato, Mariotti, Vairo. All.: Montemaggi Fabio.<br >
RETI: 17' Bartolini M., 53' Aloisio.
Una mattinata climaticamente terribile ha condizionato pesantemente quella che aveva tutti i numeri per essere una partita bellissima. Le due formazioni, entrambe basate su un gioco tecnico e veloce, si sono affrontate sotto una pioggia battente su un campo molto pesante che, non permettendo più di tanto, ha messo le due compagini nella condizione di annullarsi a vicenda per gran parte della gara. Bisogna aspettare qualche minuto per vedere una bella discesa di Boscolo sulla fascia destra, cross in mezzo sul quale esce Koceku bloccando. Sul fronte opposto Di Mauro chiude molto bene una triangolazione con Marafico che, a sua volta, allarga verso Morena: controllo e tiro secco del capitano, ma la palla è sul fondo. Due minuti dopo, su un'incertezza della difesa di casa, Aloisio riesce a mettere dentro l'area per Boscolo che prova a sorprendere il portiere con un tocco di punta; ne esce un tiro lento che Koceku blocca senza problemi. Un attimo dopo è ancora Boscolo che prova l'azione personale saltando centralmente il suo marcatore e concludendo sul palo. Al 17' minuto il Maliseti usufruisce di una punizione dal limite che Matteo Bartolini piazza imparabilmente sotto la traversa portando in vantaggio gli ospiti. Sulle ali dell'entusiamsmo, solo due minuti dopo, il Maliseti ci riprova con Boscolo che combina in verticale con Ceccarini che però è lento nella reazione e viene anticipato dall'uscita di Koceku. Ma la Galcianese non sta a guardare e proprio sul finale del tempo sfiora il pareggio: Marafico trova Morena che calcia di prima intenzione, Bacarelli respinge corto, sulla palla si avventa Di Mauro che, nonostante scivoli sul piede d'appoggio riesce a toccare d'esterno a scavalcare il portiere; il riflesso di Bacarelli è fulmineo e, da terra, riesce a sfiorare quanto basta perché la palla si fermi sulla linea e venga spazzata via da un difensore. Inizia il secondo tempo e dopo una serie estenuante di break a centrocampo e falli laterali, da una palla vagante nasce un contropiede velocissimo del Maliseti con Corrieri che si invola palla al piede verso la porta avversaria e solo un recupero eccezionale di Gjini che gli sottrae il pallone per calciarlo sul fondo impedisce la conclusione al numero 15 ospite . Sugli sviluppi dello stesso calcio d'angolo, Massenzio sbuccia il pallone e si crea una mischi furibonda in area Galcianese con tiro finale che viene respinto di piede dallo stesso Massenzio. Passano quattro minuti e Fiore pesca bene Gouessey sulla corsa; il veloce ivoriano controlla bene, salta il suo marcatore, ma al momento del tiro scivola e Mati para senza problemi..ancora una volta il terreno non ha aiutato! Terzo tempo con la Galcianese che spinge per cercare almeno il pari, ma così facendo offre il fianco al contropiede degli avversari; assistiamo, infatti, all'ennesima ripartenza di Boscolo che si porta in zona tiro, però conclude a lato. Poco dopo ennesimo contropiede con Benasser che trova molto bene Ceccarini ma la reazione del centravanti ospite non è prontissima e Koceku fa suo il pallone. Sul fronte Galcianese il tenace Morgese conquista caparbiamente un pallone nella sua trequarti e porge a Di Mauro: bellissimo lancio sulla destra per Gouessey che si invola dentro l'area del Maliseti ma viene atterrato in maniera piuttosto rude dal difensore che lo insegue. Il direttore di gara non giudica falloso l'intervento e, di conseguenza, non assegna la massima punizione che, forse, ci poteva stare.<br >Passano due minuti e il Maliseti raddoppia al termine di una bella azione di contropiede Aloisio si trova solo davanti a Koceku e, seppur decentrato, batte il bravo portiere della Galcianese con un bel diagonale ad incrociare. Il Maliseti ce la fa quindi ad espugnare l'ostico terreno di Galciana al termine di un incontro faticosissimo, e lo fa meritatamente. E' parere di chi scrive che l'arbitraggio, pur senza condizionare l'incontro, sia stato un po' approssimativo ma forse freddo, acqua e campo pesante non hanno condizionato solo il rendimento dei ragazzi.