• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Pomarance
  • 1 - 6
  • Gello 2004


POMARANCE: Benvenuti, Boni, Cangu, Ceccarelli, Contena, Curea, Di Vita, Farru, Ferrara, Gherardi, Masi. A disp.: Pili, Boldrini, Bruti, Cerri, Grillo. All.: Ragoni
GELLO 2004: Conte, L. De Salvio, F. De Salvio, Tuttobene, D'Andrea, Burchielli, Cesolari, Stellato, Filippi, Aliberti, Schneider. A disp.: Consani, Andreoni, Esposito, Bardelli. All.: Cecchetti

ARBITRO: Banti di Pontedera

RETI: Aliberti 2, D'Andrea 2, Schneider, Burchielli, Gherardi.



Partita ricca di emozioni e goal tra il Pomarance e il Gello 2004 che già nel corso del primo tempo è riuscito a chiudere le sorti dell'incontro finito con una rotonda vittoria per 6-1. Il risultato però ha penalizzato eccessivamente la formazione locale di mister Ragoni che ha lottato fino alla fine per rendere meno pesante il passivo finale ma contro questo Gello 2004 sceso in campo determinato a tornare alla vittoria ci sarebbe stato poco da fare per chiunque.Scesi in campo agli ordini dell'arbitro sig. Banti di Pontedera, va subito in rete il Gello 2004 su calcio d'angolo calciato da Burchielli raccolto, dopo un batti e ribatti davanti a Benvenuti, da Aliberti che appoggiain rete. Lo stesso Aliberti, da vero attaccante di rapina, si ripete due minuti dopo raccogliendo una respinta del portiere del Pomarance, portando a due le reti per il Gello 2004 e siglando la sua doppietta personale. Partita quindi in discesa per il Gello04 con il Pomarance incapace di arginare le folate in avanti dei gialloblù gellesi, come avviene all'11 quando con una grande azione personale di D'Andrea arriva la terza rete per i ragazzi di mister Cecchetti. Al 16' grande punizione dalla distanza di Burchielli parata a terra dall'ottimo Benvenuti. Al 17' si è visto in avanti il Pomarance con un tiro dalla distanza di Ferrara andato di poco alto sulla traversa; la sbarra viene invece colpita in pieno da D'Andrea su rovesciata in mezzo all'area - degna di essere sottolineata la giocata in termini di gesto atletico e coraggio nel calciare spalle alla porta, sarebbe stata una rete da cineteca. Al 24' ci prova capitan Contena ad accorciare le distanze con un tiro forte ma impreciso battezzato fuori dal portiere del Gello04 Conte. Al 25' invece sfiora la tripletta Aliberti lambendo il palo alla destra di Benvenuti; il pareggio nel conto dei pali colpiti arriva al 32' con lo sfortunato tiro di Ferrara che a botta sicura si è visto respingere il tiro dal montante destro della porta difesa da Conte. Goal sbagliato che poteva rimettere in partita il Pomarance. Il secondo tempo di gioco comincia con il Pomarance più pimpante e meno arrendevole con il Gello 2004 pronto a partire in contropiede. Al 37' grande parata di Conte per il Gello 2004 che toglie dal sette un tiro destinato ad andare in fondo al sacco; al 43' però ci pensa ancora una volta D'Andrea - prova da incorniciare la sua - a chiudere la partita andando in rete per la seconda volta raccogliendo un preciso assist di Schneider al termine di una galoppata palla al piede sulla fascia sinistra. Schneider vuole suggellare una prova maiuscola con il suo goal personale su calcio d'angolo siglato al 19'. Il goal della bandiera per il Pomarance arriva con Gherardi abile nello sfruttare un errore difensivo del Gello 2004. C'è gloria per il portiere Pili, subentrato a Benvenuti, che al 60' ha parato da campione un rigore decretato dal sig. Banti per atterramento in area di D'Andrea e calciato da Burchielli; lo stesso Burchielli però al 62' si è riscattato siglando la rete che ha chiuso la partita sul 6-1 con tiro al volo in mezzo all'area di rigore. Il Pomarance nel secondo tempo ha giocato veramente bene dando del filo da torcere al Gello 2004 che però ha saputo sfruttare la partenza sprint del primo tempo arrotondando il risultato nel secondo senza mai rischiare di farsi recuperare. Ottimo l'arbitraggio del sig. Banti aiutato anche dall'assoluta correttezza dei ragazzi in campo. CALCIATOREPIÙ: Andrea Pili (Pomarance):. si è fatto trovare pronto quando mister Ragoni l'ha buttato nella mischia parando magistralmente un rigore e eseguendo altre parate di pregevole qualità. Iacopo D'Andrea (Gello): prima doppietta della stagione e grande prova globale del laterale del Gello04 che, procurandosi il rigore ma soprattutto con la spettacolare rovesciata al volo stampata sulla traversa si è guadagnato la medaglia di migliore in campo.

CB. POMARANCE: Benvenuti, Boni, Cangu, Ceccarelli, Contena, Curea, Di Vita, Farru, Ferrara, Gherardi, Masi. A disp.: Pili, Boldrini, Bruti, Cerri, Grillo. All.: Ragoni<br >GELLO 2004: Conte, L. De Salvio, F. De Salvio, Tuttobene, D'Andrea, Burchielli, Cesolari, Stellato, Filippi, Aliberti, Schneider. A disp.: Consani, Andreoni, Esposito, Bardelli. All.: Cecchetti<br > ARBITRO: Banti di Pontedera<br > RETI: Aliberti 2, D'Andrea 2, Schneider, Burchielli, Gherardi. Partita ricca di emozioni e goal tra il Pomarance e il Gello 2004 che gi&agrave; nel corso del primo tempo &egrave; riuscito a chiudere le sorti dell'incontro finito con una rotonda vittoria per 6-1. Il risultato per&ograve; ha penalizzato eccessivamente la formazione locale di mister Ragoni che ha lottato fino alla fine per rendere meno pesante il passivo finale ma contro questo Gello 2004 sceso in campo determinato a tornare alla vittoria ci sarebbe stato poco da fare per chiunque.Scesi in campo agli ordini dell'arbitro sig. Banti di Pontedera, va subito in rete il Gello 2004 su calcio d'angolo calciato da Burchielli raccolto, dopo un batti e ribatti davanti a Benvenuti, da Aliberti che appoggiain rete. Lo stesso Aliberti, da vero attaccante di rapina, si ripete due minuti dopo raccogliendo una respinta del portiere del Pomarance, portando a due le reti per il Gello 2004 e siglando la sua doppietta personale. Partita quindi in discesa per il Gello04 con il Pomarance incapace di arginare le folate in avanti dei giallobl&ugrave; gellesi, come avviene all'11 quando con una grande azione personale di D'Andrea arriva la terza rete per i ragazzi di mister Cecchetti. Al 16' grande punizione dalla distanza di Burchielli parata a terra dall'ottimo Benvenuti. Al 17' si &egrave; visto in avanti il Pomarance con un tiro dalla distanza di Ferrara andato di poco alto sulla traversa; la sbarra viene invece colpita in pieno da D'Andrea su rovesciata in mezzo all'area - degna di essere sottolineata la giocata in termini di gesto atletico e coraggio nel calciare spalle alla porta, sarebbe stata una rete da cineteca. Al 24' ci prova capitan Contena ad accorciare le distanze con un tiro forte ma impreciso battezzato fuori dal portiere del Gello04 Conte. Al 25' invece sfiora la tripletta Aliberti lambendo il palo alla destra di Benvenuti; il pareggio nel conto dei pali colpiti arriva al 32' con lo sfortunato tiro di Ferrara che a botta sicura si &egrave; visto respingere il tiro dal montante destro della porta difesa da Conte. Goal sbagliato che poteva rimettere in partita il Pomarance. Il secondo tempo di gioco comincia con il Pomarance pi&ugrave; pimpante e meno arrendevole con il Gello 2004 pronto a partire in contropiede. Al 37' grande parata di Conte per il Gello 2004 che toglie dal sette un tiro destinato ad andare in fondo al sacco; al 43' per&ograve; ci pensa ancora una volta D'Andrea - prova da incorniciare la sua - a chiudere la partita andando in rete per la seconda volta raccogliendo un preciso assist di Schneider al termine di una galoppata palla al piede sulla fascia sinistra. Schneider vuole suggellare una prova maiuscola con il suo goal personale su calcio d'angolo siglato al 19'. Il goal della bandiera per il Pomarance arriva con Gherardi abile nello sfruttare un errore difensivo del Gello 2004. C'&egrave; gloria per il portiere Pili, subentrato a Benvenuti, che al 60' ha parato da campione un rigore decretato dal sig. Banti per atterramento in area di D'Andrea e calciato da Burchielli; lo stesso Burchielli per&ograve; al 62' si &egrave; riscattato siglando la rete che ha chiuso la partita sul 6-1 con tiro al volo in mezzo all'area di rigore. Il Pomarance nel secondo tempo ha giocato veramente bene dando del filo da torcere al Gello 2004 che per&ograve; ha saputo sfruttare la partenza sprint del primo tempo arrotondando il risultato nel secondo senza mai rischiare di farsi recuperare. Ottimo l'arbitraggio del sig. Banti aiutato anche dall'assoluta correttezza dei ragazzi in campo. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Andrea Pili</b> (Pomarance):. si &egrave; fatto trovare pronto quando mister Ragoni l'ha buttato nella mischia parando magistralmente un rigore e eseguendo altre parate di pregevole qualit&agrave;. <b>Iacopo D'Andrea</b> (Gello): prima doppietta della stagione e grande prova globale del laterale del Gello04 che, procurandosi il rigore ma soprattutto con la spettacolare rovesciata al volo stampata sulla traversa si &egrave; guadagnato la medaglia di migliore in campo. CB.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI