- Esordienti 2 Fase GIR.B
-
Aquila Montevarchi
-
4 - 0
-
Virtus Archiano
AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Gori, Senesi, Righeschi, Romoli, Condaj Esmeraldo, Ermini, Cappelli, Innocenti, Di Mella, Prussi. A disp.: Baldassini, Ibba, Savelli, Crocini. All.: Arturo Velotto.
V.ARCHIANO: Castellani, Biondi, Burca, Bussi, Mencattini, Vernica, Maggi, Diani, Amato, Cuomo, Micheli. A disp.: Fantechi, Zito All.: Pierfrancesco Furieri.
ARBITRO: Di Pietro sez. Valdarno.
RETI: Innocenti, Rossi, Crocini, Kondaj Esmeraldo.
PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 3-0; t.t. 0-0.
Grazie ad un secondo tempo da applausi l'Aquila supera di slancio un buon Archiano. Nel primo tempo le due compagini si equivalgono, anche se sono i locali a gestire il possesso palla e spezzano gli indugi con Innocenti. Nella seconda frazione si scatenano i padroni di casa: prima con Rossi che taglia dietro alla difesa ospite, viene servito ed insacca, poi Crocini raccoglie un passaggio di rossi per il tre a zero ed infine Righeschi mette al centro, Di Mella fa un velo permettendo cosi a Condaj di calciare al volo e la palla gonfia la rete avversaria. L'Archiano prova a reagire e guadagna un calcio di rigore, batte Maggi ma Ubirti e strepitoso nel opporsi alla conclusione. Nel terzo tempo la gara viene disputata a viso aperto, di conseguenza si vedono numerose azioni da rete, ma le difese riescono ad avere la meglio sugli attacchi.
Calciatoripiù: Ermini, Kondaj e Righeschi (Aquila Montevarchi).
AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Gori, Senesi, Righeschi, Romoli, Condaj Esmeraldo, Ermini, Cappelli, Innocenti, Di Mella, Prussi. A disp.: Baldassini, Ibba, Savelli, Crocini. All.: Arturo Velotto.<br >V.ARCHIANO: Castellani, Biondi, Burca, Bussi, Mencattini, Vernica, Maggi, Diani, Amato, Cuomo, Micheli. A disp.: Fantechi, Zito All.: Pierfrancesco Furieri.<br >
ARBITRO: Di Pietro sez. Valdarno.<br >
RETI: Innocenti, Rossi, Crocini, Kondaj Esmeraldo.<br >PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 3-0; t.t. 0-0.
Grazie ad un secondo tempo da applausi l'Aquila supera di slancio un buon Archiano. Nel primo tempo le due compagini si equivalgono, anche se sono i locali a gestire il possesso palla e spezzano gli indugi con Innocenti. Nella seconda frazione si scatenano i padroni di casa: prima con Rossi che taglia dietro alla difesa ospite, viene servito ed insacca, poi Crocini raccoglie un passaggio di rossi per il tre a zero ed infine Righeschi mette al centro, Di Mella fa un velo permettendo cosi a Condaj di calciare al volo e la palla gonfia la rete avversaria. L'Archiano prova a reagire e guadagna un calcio di rigore, batte Maggi ma Ubirti e strepitoso nel opporsi alla conclusione. Nel terzo tempo la gara viene disputata a viso aperto, di conseguenza si vedono numerose azioni da rete, ma le difese riescono ad avere la meglio sugli attacchi. <b>
Calciatoripiù: Ermini, Kondaj e Righeschi</b> (Aquila Montevarchi).