- Giovanissimi Provinciali GIR.B
-
Grevigiana
-
1 - 3
-
D.L.F. Firenze
GREVIGIANA: Rosi, Barucci, Lusini, Nencioni, Congiu, Corti, Carnasciali, Scarpelli, Giunti, Martini, Coli. A disp.: Marchi, Giachi, Grassi, Misuri, Parisi, Tripodi. All.: Curcio.
D.L.F.: Butini, Rotiroti, Procopio, Ghini, Orsolini, Rinfroschi, Ruocco, Landi, Luciani, Gennari, Bezzi. A disp.: Hyso, Natale, Di Nardo, Cresci. All.: Bruscoli.
RETI: Ruocco, Scarselli, Rinfroschi, Luciani.
Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato e chiusosi sull'1-1 la squadra di Bruscoli tira fuori qualcosa in più nella seconda parte di gara e chiude la partita. Nei primi 35' di gioco passano in vantaggio gli ospiti, con il gol di Ruocco. Ma la squadra di Curcio reagisce prontamente e perviene al pareggio con Scarselli. Nel secondo tempo i locali accusano forse un piccolo calo di tensione e i gol di Rinfroschi e Luciani (sui quali Rosi non è impeccabile) regalano a mister Bruscoli e ai suoi ragazzi l'intera posta in palio.
Calciatoripiù: Ottima prova nei Ferrovieri di capitan Landi, di Ghini e di Procopio all'esordio.
GREVIGIANA: Rosi, Barucci, Lusini, Nencioni, Congiu, Corti, Carnasciali, Scarpelli, Giunti, Martini, Coli. A disp.: Marchi, Giachi, Grassi, Misuri, Parisi, Tripodi. All.: Curcio.<br >D.L.F.: Butini, Rotiroti, Procopio, Ghini, Orsolini, Rinfroschi, Ruocco, Landi, Luciani, Gennari, Bezzi. A disp.: Hyso, Natale, Di Nardo, Cresci. All.: Bruscoli.<br >
RETI: Ruocco, Scarselli, Rinfroschi, Luciani.
Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato e chiusosi sull'1-1 la squadra di Bruscoli tira fuori qualcosa in più nella seconda parte di gara e chiude la partita. Nei primi 35' di gioco passano in vantaggio gli ospiti, con il gol di Ruocco. Ma la squadra di Curcio reagisce prontamente e perviene al pareggio con Scarselli. Nel secondo tempo i locali accusano forse un piccolo calo di tensione e i gol di Rinfroschi e Luciani (sui quali Rosi non è impeccabile) regalano a mister Bruscoli e ai suoi ragazzi l'intera posta in palio. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Ottima prova nei Ferrovieri di capitan <b>Landi</b>, di <b>Ghini </b>e di <b>Procopio </b>all'esordio.