- Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
-
Aquila Montevarchi
-
2 - 1
-
Scandicci
AQUILA MONTEVARCHI: Pacciani, Innocenti, Prezioso, Gori, Falchi, Kondaj, Amatucci, Dini, Salvadori, Vannini, Rossi. A disp.: Ubirti, Borgnoli, Di Mare, Ferri, Sosa, Bartoli, Zamboni.
All.: Fabio Landi.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Pranzo, Colzi, Danti, Giannone, Spilla, Brucculeri. A disp.: Martini, Cambi, Lepri, Masetti, Masini, Iorio, Bili Toponi. All.: Claudio Davitti
ARBITRO: Marco Diodati di Siena.
RETI: 18' Gori, 26' Salvadori, 54' Brucculeri
NOTE: ammoniti Falchi e Rossi, Corsi, Colzi, Lepri.
Bella gara, vibrante, giocata a ritmi altissimi fra Aquila Montevarchi e Scandicci, due squadre in salute, ben messe in campo dai rispettivi mister, con un finale al cardiopalma e il risultato in bilico fino all'ultimo secondo di gioco. Nel primo tempo il gioco viene sviluppato in velocità anche se la palla rimane in prevalenza nei pressi del centrocampo. Al 6' spiovente su punizione degli ospiti, Falchi rinvia bene ma nell'azione conseguente Gori si infortuna ed esce momentaneamente dal campo. Al 9' cross dalla destra di Dini, blocca Timperanza in elevazione. All'11' rientra in campo Gori, seppur dolorante. Al 18' lo stesso giocatore riceve palla sulla destra, si libera di un avversario, entra in area e trafigge il portiere in uscita per l'uno a zero dei rossoblù. Due minuti dopo il forte centrocampista è costretto a lasciare il campo definitivamente con la caviglia dolente, gli subentra Bartoli: a lui vanno gli auguri per un pronto recupero. Al 21' punizione dalla tre quarti di Brucculeri, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 24' rasoterra improvviso di Spilla, Pacciani devia in corner distendendosi sulla sua destra; sullo spiovente da calcio d'angolo lo stesso portierone abbranca sicuro. Al 26' Salvadori si districa in area fra due difensori, recupera palla puntigliosamente e la depone di piatto sul secondo palo per il due a zero dei suoi: è il primo gol con la maglia rossoblù per l'attaccante proveniente dall'Olmo Ponte. Un minuto dopo ancora Salvadori, lanciato a rete, si vede deviare la sfera in corner da Timperanza in uscita disperata. Al 32' punizione dal limite per gli ospiti, Guidi calcia la palla fuori di poco dal palo destro della porta difesa da Pacciani.
Nel secondo tempo entrano Zamboni e Iorio rispettivamente nelle fila del Montevarchi e dello Scandicci. Attacca il Montevarchi ed al 40' su un tiro di Salvadori la palla è deviata in corner dal portiere ospite. Al 42' entrano Lepri e Masetti nelle fila dello Scandicci. Al 43' Amatucci spara alto dal limite. Subito dopo si rende ancora pericoloso il Montevarchi con un'incursione sulla sinistra: al 45' Rossi gioca un buon pallone sulla destra e crossa una palla perfetta in area sul secondo palo che non è sfruttata a dovere dai compagni. I locali in questa fase fanno la partita. Al 47' Iorio calcia dal limite sinistro sul primo palo, Pacciani, ben appostato, devia la sfera in corner. Entra anche Masini nello Scandicci. Al 51' su spiovente da corner dalla sinistra svetta la testa di Amatucci, la palla carambola fuori di poco dal palo destro della porta di Timperanza. Si fanno sotto gli ospiti che al 54' sviluppano un'azione velocissima con Iorio; la palla è toccata a Brucculeri che, ben smarcato in area, lascia partire un rasoterra verso il secondo palo che vale l'uno a due. Entra Sosa nel Montevarchi. Dopo aver ridotto le distanze, preme la formazione ospite, specie sulla fascia sinistra. Il gioco si fa a tratti nervoso e fioccano le ammonizioni. Al 59' gran giocata di Iorio che, al limite sinistro dell'area, fa fuori il diretto avversario e calcia da fermo una palla che va a stamparsi sulla traversa. Due minuti dopo azione Amatucci-Vannini, la botta di sinistro di quest'ultimo manda la palla fuori di poco dal primo palo. Entra Di Mare a rinforzare il centrocampo dei locali. Nei minuti finali si registra l'assalto dello Scandicci che preme specie sulla fascia sinistra, sostenuto dall'infaticabile Iorio. Al 66' lo stesso attaccante calcia fuori di poco una palla su punizione dal limite. Un minuto dopo calcio di rigore per fallo in area su Brucculeri. Spilla si incarica della battuta, calcia bene una palla angolata, ma Pacciani si supera distendendosi sulla sua destra, arrivando a deviare la palla e salvando il risultato. Gran battaglia nel finale, durante il quale continua l'assalto degli ospiti ma i locali si difendono con decisione fino al termine dei quattro minuti di recupero. Al triplice fiscghio del signor Diodati esultano dunque i rossoblù di casa che ritrovano i tre punti e si rilanciano in classifica.
Calciatoripiù: tutti gli atleti scesi in campo meritano menzione per l'impegno è l'agonismo, fra tutti si sono distinti Pacciani, Innocenti, Amatucci e Dini nel Montevarchi, Spilla, Brucculeri e Iorio nello Scandicci. Eccellente la direzione di gara del signor Diodati: l'arbitro è sempre vicino all'azione e preciso nelle decisioni in una gara maschia, con veloci ribaltamenti di fronte e nel finale persino nervosa.
F.P.
AQUILA MONTEVARCHI: Pacciani, Innocenti, Prezioso, Gori, Falchi, Kondaj, Amatucci, Dini, Salvadori, Vannini, Rossi. A disp.: Ubirti, Borgnoli, Di Mare, Ferri, Sosa, Bartoli, Zamboni.<br >All.: Fabio Landi.<br >SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Corsi, Pranzo, Colzi, Danti, Giannone, Spilla, Brucculeri. A disp.: Martini, Cambi, Lepri, Masetti, Masini, Iorio, Bili Toponi. All.: Claudio Davitti<br >
ARBITRO: Marco Diodati di Siena. <br >
RETI: 18' Gori, 26' Salvadori, 54' Brucculeri<br >NOTE: ammoniti Falchi e Rossi, Corsi, Colzi, Lepri.
Bella gara, vibrante, giocata a ritmi altissimi fra Aquila Montevarchi e Scandicci, due squadre in salute, ben messe in campo dai rispettivi mister, con un finale al cardiopalma e il risultato in bilico fino all'ultimo secondo di gioco. Nel primo tempo il gioco viene sviluppato in velocità anche se la palla rimane in prevalenza nei pressi del centrocampo. Al 6' spiovente su punizione degli ospiti, Falchi rinvia bene ma nell'azione conseguente Gori si infortuna ed esce momentaneamente dal campo. Al 9' cross dalla destra di Dini, blocca Timperanza in elevazione. All'11' rientra in campo Gori, seppur dolorante. Al 18' lo stesso giocatore riceve palla sulla destra, si libera di un avversario, entra in area e trafigge il portiere in uscita per l'uno a zero dei rossoblù. Due minuti dopo il forte centrocampista è costretto a lasciare il campo definitivamente con la caviglia dolente, gli subentra Bartoli: a lui vanno gli auguri per un pronto recupero. Al 21' punizione dalla tre quarti di Brucculeri, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 24' rasoterra improvviso di Spilla, Pacciani devia in corner distendendosi sulla sua destra; sullo spiovente da calcio d'angolo lo stesso portierone abbranca sicuro. Al 26' Salvadori si districa in area fra due difensori, recupera palla puntigliosamente e la depone di piatto sul secondo palo per il due a zero dei suoi: è il primo gol con la maglia rossoblù per l'attaccante proveniente dall'Olmo Ponte. Un minuto dopo ancora Salvadori, lanciato a rete, si vede deviare la sfera in corner da Timperanza in uscita disperata. Al 32' punizione dal limite per gli ospiti, Guidi calcia la palla fuori di poco dal palo destro della porta difesa da Pacciani.<br >Nel secondo tempo entrano Zamboni e Iorio rispettivamente nelle fila del Montevarchi e dello Scandicci. Attacca il Montevarchi ed al 40' su un tiro di Salvadori la palla è deviata in corner dal portiere ospite. Al 42' entrano Lepri e Masetti nelle fila dello Scandicci. Al 43' Amatucci spara alto dal limite. Subito dopo si rende ancora pericoloso il Montevarchi con un'incursione sulla sinistra: al 45' Rossi gioca un buon pallone sulla destra e crossa una palla perfetta in area sul secondo palo che non è sfruttata a dovere dai compagni. I locali in questa fase fanno la partita. Al 47' Iorio calcia dal limite sinistro sul primo palo, Pacciani, ben appostato, devia la sfera in corner. Entra anche Masini nello Scandicci. Al 51' su spiovente da corner dalla sinistra svetta la testa di Amatucci, la palla carambola fuori di poco dal palo destro della porta di Timperanza. Si fanno sotto gli ospiti che al 54' sviluppano un'azione velocissima con Iorio; la palla è toccata a Brucculeri che, ben smarcato in area, lascia partire un rasoterra verso il secondo palo che vale l'uno a due. Entra Sosa nel Montevarchi. Dopo aver ridotto le distanze, preme la formazione ospite, specie sulla fascia sinistra. Il gioco si fa a tratti nervoso e fioccano le ammonizioni. Al 59' gran giocata di Iorio che, al limite sinistro dell'area, fa fuori il diretto avversario e calcia da fermo una palla che va a stamparsi sulla traversa. Due minuti dopo azione Amatucci-Vannini, la botta di sinistro di quest'ultimo manda la palla fuori di poco dal primo palo. Entra Di Mare a rinforzare il centrocampo dei locali. Nei minuti finali si registra l'assalto dello Scandicci che preme specie sulla fascia sinistra, sostenuto dall'infaticabile Iorio. Al 66' lo stesso attaccante calcia fuori di poco una palla su punizione dal limite. Un minuto dopo calcio di rigore per fallo in area su Brucculeri. Spilla si incarica della battuta, calcia bene una palla angolata, ma Pacciani si supera distendendosi sulla sua destra, arrivando a deviare la palla e salvando il risultato. Gran battaglia nel finale, durante il quale continua l'assalto degli ospiti ma i locali si difendono con decisione fino al termine dei quattro minuti di recupero. Al triplice fiscghio del signor Diodati esultano dunque i rossoblù di casa che ritrovano i tre punti e si rilanciano in classifica.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: tutti gli atleti scesi in campo meritano menzione per l'impegno è l'agonismo, fra tutti si sono distinti <b>Pacciani, Innocenti, Amatucci</b> e <b>Dini </b>nel Montevarchi, <b>Spilla, Brucculeri </b>e <b>Iorio </b>nello Scandicci. Eccellente la direzione di gara del signor Diodati: l'arbitro è sempre vicino all'azione e preciso nelle decisioni in una gara maschia, con veloci ribaltamenti di fronte e nel finale persino nervosa.
F.P.