• Pulcini B GIR.E
  • San Frediano
  • 0 - 1
  • Valdera


SAN FREDIANO B: Nannipieri, Noccioli, Gorelli, Guainai, Miniati, Elisa Dehima, Bacci, Tammaro, Alisi, Simiganovschi. All.: Massimo Tamberi - Federico Casarosa.
VALDERA B: Gatti, Turini, Casarosa, Baroncini, Bresci, G. Bertini, Amoroso, I. Bertini, Olivieri. All.: Claudio Maffei.

RETE: Amoroso.



La Valdera strappa un punteggio di prestigio dal Parra di San Frediano, sconfiggendo con una rete maturata nell'ultima frazione di gara i padroni di casa di Tamberi e Casarosa. La gara, particolarmente equilibrata sul piano delle occasioni, è appannaggio degli ospiti dal punto di vista del gioco: la Valdera infatti controlla tutti gli spazi e, condotta in mezzo dalla buona prova dei fratelli Isacco e Giacobbe Bertini, non lascia spazio al San Frediano, costretto a difendersi e giocare di rimessa. La rete che decide il match arriva dunque nel finale: Amoroso controlla la sfera in area, effettua un paio di dribbling secchi e piazza il pallone direttamente nell'angolino. Il San Frediano, ferito nell'orgoglio, si lancia pericolosamente all'attacco, ma è la traversa a negare a Miniati la gioia della realizzazione. CALCIATORIPIÙ: Gorelli, Casarosa (San Frediano), Bresci, Amoroso (Valdera).

SAN FREDIANO B: Nannipieri, Noccioli, Gorelli, Guainai, Miniati, Elisa Dehima, Bacci, Tammaro, Alisi, Simiganovschi. All.: Massimo Tamberi - Federico Casarosa.<br >VALDERA B: Gatti, Turini, Casarosa, Baroncini, Bresci, G. Bertini, Amoroso, I. Bertini, Olivieri. All.: Claudio Maffei.<br > RETE: Amoroso. La Valdera strappa un punteggio di prestigio dal Parra di San Frediano, sconfiggendo con una rete maturata nell'ultima frazione di gara i padroni di casa di Tamberi e Casarosa. La gara, particolarmente equilibrata sul piano delle occasioni, &egrave; appannaggio degli ospiti dal punto di vista del gioco: la Valdera infatti controlla tutti gli spazi e, condotta in mezzo dalla buona prova dei fratelli Isacco e Giacobbe Bertini, non lascia spazio al San Frediano, costretto a difendersi e giocare di rimessa. La rete che decide il match arriva dunque nel finale: Amoroso controlla la sfera in area, effettua un paio di dribbling secchi e piazza il pallone direttamente nell'angolino. Il San Frediano, ferito nell'orgoglio, si lancia pericolosamente all'attacco, ma &egrave; la traversa a negare a Miniati la gioia della realizzazione. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Gorelli, Casarosa</b> (San Frediano),<b> Bresci, Amoroso</b> (Valdera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI