- Giovanissimi B GIR.C
-
Rifredi 2000
-
1 - 0
-
S.Lorenzo Campi Giovani
RIFREDI 2000: Lastrucci, Romanelli, Braschi, Daniele Bellini, Fortunati, Marchiani, Grifoni, Noccesi, Jacopo Bellini, Marrini, Sarcina. A disp.: Barbera, Coscarella, Malagigi, Peritore, Severino. All.: Salvatore Durante.
S.LORENZO C.G.: Pompò, Attucci, Lutaj, Bernacchioni, Querci, Giannini, Patti, Tasca, Fall, Bogani, Fartoune. A disp.: Bigagli, Di Stefano, Fochi, Bacci. All.: Luigi Martini.
RETE: 10' Sarcina.
Torna al successo il Rifredi 2000 di mister Salvatore Durante, che si aggiudica di misura il match interno contro un agguerrito San Lorenzo che ha cercato di ottenere almeno un punto dalla trasferta odierna. Il Rifredi ha tuttavia colpito in avvio e poi saputo ben gestire il resto del match. La situazione si sblocca in favore dei padroni di casa al 10' quando sugli sviluppi di una veloce azione di rimessa sul filo del fuorigioco, forse leggermente oltre, Sarcina si inserisce bene nel cuore della retroguardia avversaria ed insacca con un preciso diagonale. Il San Lorenzo non ci sta e prova subito a reagire rendendosi pericoloso dalle parti del portiere locale; il tema del match vede però il Rifredi difendersi bene e ripartire con pericolosità grazie a Grifoni ad inizio ripresa prima e Severino poi. Il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura e la gara termina con il successo della formazione locale. Da segnalare l'ottima prova fra i pali di Lastrucci che, solitamente impiegato nel ruolo di ala destra, ha ben sostituito il compagno Toffoletti indisponibile.
A fine gara mister Durante commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: Sono molto contento della vittoria per i miei ragazzi, ma loro sanno che pretendo di più e dobbiamo continuare a lavorare sodo divertendoci per toglierci ancora soddisfazioni. E' un ottimo gruppo il mio, composto da ragazzi che sono legati da amicizia; devono ancora migliorare molto per nessere pienamente competitivi ma siamo sullla styrada giusta, i ragazzi si impegnano e quindi sono fiducioso per il futuro .
Calciatoripiù: Braschi e Fortunati (Rifredi 2000).
RIFREDI 2000: Lastrucci, Romanelli, Braschi, Daniele Bellini, Fortunati, Marchiani, Grifoni, Noccesi, Jacopo Bellini, Marrini, Sarcina. A disp.: Barbera, Coscarella, Malagigi, Peritore, Severino. All.: Salvatore Durante.<br >S.LORENZO C.G.: Pompò, Attucci, Lutaj, Bernacchioni, Querci, Giannini, Patti, Tasca, Fall, Bogani, Fartoune. A disp.: Bigagli, Di Stefano, Fochi, Bacci. All.: Luigi Martini.<br >
RETE: 10' Sarcina.
Torna al successo il Rifredi 2000 di mister Salvatore Durante, che si aggiudica di misura il match interno contro un agguerrito San Lorenzo che ha cercato di ottenere almeno un punto dalla trasferta odierna. Il Rifredi ha tuttavia colpito in avvio e poi saputo ben gestire il resto del match. La situazione si sblocca in favore dei padroni di casa al 10' quando sugli sviluppi di una veloce azione di rimessa sul filo del fuorigioco, forse leggermente oltre, Sarcina si inserisce bene nel cuore della retroguardia avversaria ed insacca con un preciso diagonale. Il San Lorenzo non ci sta e prova subito a reagire rendendosi pericoloso dalle parti del portiere locale; il tema del match vede però il Rifredi difendersi bene e ripartire con pericolosità grazie a Grifoni ad inizio ripresa prima e Severino poi. Il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura e la gara termina con il successo della formazione locale. Da segnalare l'ottima prova fra i pali di Lastrucci che, solitamente impiegato nel ruolo di ala destra, ha ben sostituito il compagno Toffoletti indisponibile. <br >A fine gara mister Durante commenta così la prestazione dei suoi ragazzi: <b> Sono molto contento della vittoria per i miei ragazzi, ma loro sanno che pretendo di più e dobbiamo continuare a lavorare sodo divertendoci per toglierci ancora soddisfazioni. E' un ottimo gruppo il mio, composto da ragazzi che sono legati da amicizia; devono ancora migliorare molto per nessere pienamente competitivi ma siamo sullla styrada giusta, i ragazzi si impegnano e quindi sono fiducioso per il futuro . <br >
Calciatoripiù: Braschi e Fortunati (Rifredi 2000).</b>