- Allievi B GIR.B
-
Settignanese
-
2 - 3
-
Alleanza Giovanile
SETTIGNANESE: Kurowski, Marchese, Lascialfari, Carrino, Bellino, Romagnoli, Tosi (65' Tasselli), Morandini, Gallizzo, Paolieri, Martinelli. A disp: Taddei, Tasselli, Nanelli. All.: De Luca
A.G.DICOMANO: Sacchini, Assenti, Margheri, Cesari, Santoni, Scandale, Camara, Miftah, Luongo, Vallaj. All.: Donzellotti
ARBITRO: Pennisi di Firenze
RETI: 20' Camara, 27' Martinelli, 45' Vallaj, 47' Marchese, 70' Margheri
La Settignanese esce sconfitta dal Romagnoli pur giocando una buona partita. Tuttavia deve recitare mea culpa per le occasioni capitate e non realizzate. I rossoneri partono con un 4-4-2 con Gallizzo e Martinelli in avanti , in difesa troviamo Tosi, Bellino, Romagnoli e Lascialfari e con Marchese e gli altri in mezzo al campo. Gli azzurri invece partono con un 4-3-1-1 con Luongo solo davanti e gli altri indietro. Donzellotti lascia Camara libero di seguire il suo estro e di conseguenza lo troviamo in ogni parte del campo a supplire l'inferiorita' numerica di partenza della propria squadra. A sinistra agisce Scandale. Nasce così un incontro vivace ricco di gol e di occasioni. Vediamo la partita nei dettagli: al 4' Morandini servito da Marchese tira ma prontamente Kurowski para; al 10'Sacchini anticipa con i piedi l'intervento di Carrino; al 20' Miftah crossa in area, nasce una mischia e il piu' lucido di tutti e' Camara per il tap-in dello 0-1;al 25' lo stesso giocatore si ripete, ma la palla va sul fondo; al 27'Morandini serve un assist per Martinelli che con precisione trafigge Sacchini. Nel secondo tempo i due team giocano a viso aperto ed entrambi tentano di vincere: al 45' Scandale dalla sinistra libera Vallaj che spara, Kurowski si oppone tuttavia niente puo' fare sul secondo tiro dello stesso attaccante del Dicomano; al 47' Gallizzo scende veloce sull'out destro e dal fondo serve il libero Marchese che con una fucilata mette le cose in parita'; al 48' ed al 50'il portiere di casa si oppone ai tiracci di Luongo e di Vallaj; al 53' ed al 55' il duo Marchese (cavalier servente) e Martinelli in qualita' di fuciliere non riescono a portare in vantaggio il proprio team; al 70' Scandale da' nel corridoio a Margheri che con un tiro angolato porta il risultato sul 2-3; al 75' Marchese riceve da Paolieri, spara prontamente ma forse angolando troppo. Gli azzurri giocano senza ostruzionismi ripartendo con veloci contropiedi spaventando piu' volte gli avversari; riescono per ben tre volte a portarsi in vantaggio e poi con un pizzico di fortuna portano a casa i tre punti. I rosso-neri esprimono un buon gioco, peccato pero' che non riescano a concretizzare le opportunita' che creano, ed alla fine lasciano sul campo i tre punti e tanti rimpianti. Arbitraggio puntuale.
I.L.S.
SETTIGNANESE: Kurowski, Marchese, Lascialfari, Carrino, Bellino, Romagnoli, Tosi (65' Tasselli), Morandini, Gallizzo, Paolieri, Martinelli. A disp: Taddei, Tasselli, Nanelli. All.: De Luca
<br >A.G.DICOMANO: Sacchini, Assenti, Margheri, Cesari, Santoni, Scandale, Camara, Miftah, Luongo, Vallaj. All.: Donzellotti
<br >
ARBITRO: Pennisi di Firenze
<br >
RETI: 20' Camara, 27' Martinelli, 45' Vallaj, 47' Marchese, 70' Margheri
La Settignanese esce sconfitta dal Romagnoli pur giocando una buona partita. Tuttavia deve recitare mea culpa per le occasioni capitate e non realizzate. I rossoneri partono con un 4-4-2 con Gallizzo e Martinelli in avanti , in difesa troviamo Tosi, Bellino, Romagnoli e Lascialfari e con Marchese e gli altri in mezzo al campo. Gli azzurri invece partono con un 4-3-1-1 con Luongo solo davanti e gli altri indietro. Donzellotti lascia Camara libero di seguire il suo estro e di conseguenza lo troviamo in ogni parte del campo a supplire l'inferiorita' numerica di partenza della propria squadra. A sinistra agisce Scandale. Nasce così un incontro vivace ricco di gol e di occasioni. Vediamo la partita nei dettagli: al 4' Morandini servito da Marchese tira ma prontamente Kurowski para; al 10'Sacchini anticipa con i piedi l'intervento di Carrino; al 20' Miftah crossa in area, nasce una mischia e il piu' lucido di tutti e' Camara per il tap-in dello 0-1;al 25' lo stesso giocatore si ripete, ma la palla va sul fondo; al 27'Morandini serve un assist per Martinelli che con precisione trafigge Sacchini. Nel secondo tempo i due team giocano a viso aperto ed entrambi tentano di vincere: al 45' Scandale dalla sinistra libera Vallaj che spara, Kurowski si oppone tuttavia niente puo' fare sul secondo tiro dello stesso attaccante del Dicomano; al 47' Gallizzo scende veloce sull'out destro e dal fondo serve il libero Marchese che con una fucilata mette le cose in parita'; al 48' ed al 50'il portiere di casa si oppone ai tiracci di Luongo e di Vallaj; al 53' ed al 55' il duo Marchese (cavalier servente) e Martinelli in qualita' di fuciliere non riescono a portare in vantaggio il proprio team; al 70' Scandale da' nel corridoio a Margheri che con un tiro angolato porta il risultato sul 2-3; al 75' Marchese riceve da Paolieri, spara prontamente ma forse angolando troppo. Gli azzurri giocano senza ostruzionismi ripartendo con veloci contropiedi spaventando piu' volte gli avversari; riescono per ben tre volte a portarsi in vantaggio e poi con un pizzico di fortuna portano a casa i tre punti. I rosso-neri esprimono un buon gioco, peccato pero' che non riescano a concretizzare le opportunita' che creano, ed alla fine lasciano sul campo i tre punti e tanti rimpianti. Arbitraggio puntuale.
I.L.S.