- Allievi B GIR.B
-
Virtus Firenze
-
1 - 0
-
Bagno a Ripoli
VIRTUS FIRENZE: Signori, Pinzauti, Borrelli, Battilana, Degl' Innocenti, Giorgi, Secrieru, Conti, Andruzzi, Miucci. A disp.: Cataldo, Ricci. All.: Matassi Vasco (in panchina Luca Costagli)
BAGNO A RIPOLI: Bottai, Locria, Diani, Lazar, Giuntoli, Martinelli, Franceschini, Marzi, Traversi, Martelli, Bardacci. A disp.: Focardi, Fioravanti, Cilti, Dale. All.: Gianluca Vermigli
ARBITRO: M'Bomi di Firenze
RETE: Giorgi
Un cuore grande così. Questo ha messo in campo la Virtus dal primo all' ultimo minuto di una gara tiratissima, giocata su un terreno al limite della praticabilità e sotto una fitta pioggia che ha accompagnato le due squadre per tutti gli ottanta minuti. I biancorossi si presentano in formazione rimaneggiata a causa di infortuni e malattie, ma tengono bene il campo. Primi minuti di studio con pochi fraseggi, complici le condizioni del campo, poi gli ospiti escono dal guscio forti di una stazza fisica superiore a quella dei padroni di casa, ma Signori non corre grossi pericoli. Bardacci prova a portare scompiglio, ma è ben contenuto da Degl' Innocenti e Battilana. I locali agiscono di rimessa cercando di innescare Andruzzi in velocità ma con scarsa fortuna. Gli ospiti trovano su azione d'angolo anche il goal, ma il direttore di gara annulla per un fallo sul portiere. Piano piano i biancorossi acquistano coraggio e guadagnano campo trovando anche il goal. C'è un fallo sulla trequarti su Miucci ela conseguente punizione viene trasformata da Giorgi con un forte tiro che coglie l'angolo lontano dove Bottai non può arrivare, anche perchè la traiettoria è sporcata dalla barriera. Pochi minuti e la Virtus potrebbe chiudere la gara, Andruzzi parte con una serpentina, semina il panico ma conclude fuori di un niente. Nel finale è bravo Signori a respingere in volo una conclusione di Franceschini. La Virtus soffre moltissimo nella ripresa con gli ospiti costantemente nella metà campo biancorossa, ma la linea difensiva fa buona guardia esaltando le doti di Pinzauti, Borrelli, Battilana e Degl' Innocenti che chiudono ogni varco dando respiro a Signori. Il campo è sempre più in condizioni precarie e c'è qualche rudezza di troppo ma è bravo l'arbitro a tenere in pugno la gara. La Virtus ci prova con il solito Andruzzi lanciato in profondità da Miucci e da Borrelli, ma Bottai non corre grossi pericoli. Nel finale la Virtus resta in dieci uomini per l'espulsione di Conti ma la squadra fa quadrato e non patisce più di tanto, incamerando tre punti importantissimi che fanno morale e classifica e inguaia la capolista che ora dovrà fare i conti con le inseguitrici che anche loro mirano alla vittoria finale.
Federica Cucchi
VIRTUS FIRENZE: Signori, Pinzauti, Borrelli, Battilana, Degl' Innocenti, Giorgi, Secrieru, Conti, Andruzzi, Miucci. A disp.: Cataldo, Ricci. All.: Matassi Vasco (in panchina Luca Costagli)
<br >BAGNO A RIPOLI: Bottai, Locria, Diani, Lazar, Giuntoli, Martinelli, Franceschini, Marzi, Traversi, Martelli, Bardacci. A disp.: Focardi, Fioravanti, Cilti, Dale. All.: Gianluca Vermigli
<br >
ARBITRO: M'Bomi di Firenze
<br >
RETE: Giorgi
Un cuore grande così. Questo ha messo in campo la Virtus dal primo all' ultimo minuto di una gara tiratissima, giocata su un terreno al limite della praticabilità e sotto una fitta pioggia che ha accompagnato le due squadre per tutti gli ottanta minuti. I biancorossi si presentano in formazione rimaneggiata a causa di infortuni e malattie, ma tengono bene il campo. Primi minuti di studio con pochi fraseggi, complici le condizioni del campo, poi gli ospiti escono dal guscio forti di una stazza fisica superiore a quella dei padroni di casa, ma Signori non corre grossi pericoli. Bardacci prova a portare scompiglio, ma è ben contenuto da Degl' Innocenti e Battilana. I locali agiscono di rimessa cercando di innescare Andruzzi in velocità ma con scarsa fortuna. Gli ospiti trovano su azione d'angolo anche il goal, ma il direttore di gara annulla per un fallo sul portiere. Piano piano i biancorossi acquistano coraggio e guadagnano campo trovando anche il goal. C'è un fallo sulla trequarti su Miucci ela conseguente punizione viene trasformata da Giorgi con un forte tiro che coglie l'angolo lontano dove Bottai non può arrivare, anche perchè la traiettoria è sporcata dalla barriera. Pochi minuti e la Virtus potrebbe chiudere la gara, Andruzzi parte con una serpentina, semina il panico ma conclude fuori di un niente. Nel finale è bravo Signori a respingere in volo una conclusione di Franceschini. La Virtus soffre moltissimo nella ripresa con gli ospiti costantemente nella metà campo biancorossa, ma la linea difensiva fa buona guardia esaltando le doti di Pinzauti, Borrelli, Battilana e Degl' Innocenti che chiudono ogni varco dando respiro a Signori. Il campo è sempre più in condizioni precarie e c'è qualche rudezza di troppo ma è bravo l'arbitro a tenere in pugno la gara. La Virtus ci prova con il solito Andruzzi lanciato in profondità da Miucci e da Borrelli, ma Bottai non corre grossi pericoli. Nel finale la Virtus resta in dieci uomini per l'espulsione di Conti ma la squadra fa quadrato e non patisce più di tanto, incamerando tre punti importantissimi che fanno morale e classifica e inguaia la capolista che ora dovrà fare i conti con le inseguitrici che anche loro mirano alla vittoria finale.
Federica Cucchi