• Juniores Provinciali GIR.B
  • Gallianese
  • 3 - 2
  • Ponte a Greve


GALLIANESE: Naldi, Martini, Tamburro A, Piampiani, Vivoli, Popa, Demaci (Koceku), Ballerini F. (Molenta), Ballerini O., Rapi, Massai. A disp.: Tamburro M. All.: Landi.
PONTE A GREVE: Faiola, Ballini, Lacinej, Martinuzzi, Mei, Lombardini (Carlà), Fini, Parniani, Viviani (Meskhi), Sall, Isidori (Tacconi). A disp.: Kandelaki, Flore, Yucra, Frisoni. All.: Bencini.

ARBITRO: Mescoli di Firenze.

RETI: 9', 70' e 84' Demaci, 12' Sall, 68' Meskhi.



In un match ostico la Gallianese mantiene l'imbattibilità casalinga: per dirla come Winston Churchill con un misto di sangue, fatica, lacrime e sudore i padroni di casa mettono in cassa i tre punti, battendo un ben schierato Ponte a Greve per 3-2. Per la cronaca già al 5' la Gallianese ha una buona occasione per passare: un cross basso di Ballerini O. in piena area avversaria non viene raccolto da Demaci e l'azione sfuma, bastava un tocco e la palla sarebbe finita in gol. 1' più tardi è ancora Ballerini Omar che invece si vede togliere dalla testa dall'ottimo Faiola una palla invitante dopo un cross dalla destra. Dominio territoriale dei padroni di casa che si concretizza al 9', quando Demaci riceve palla da Ballerini F., entra in area di prepotenza e scarica un tiro alle spalle di Faiola: 1-0. Pareggio del Ponte a Greve che arriva al 12': su un rinvio corto di Naldi la palla arriva a Sall che entra in area e con un tiro preciso e angolato supera Naldi, 1-1. al 15' ci prova Tamburro A. che arriva al tiro dopo uno scambio in velocità con Ballerini O., ma la sua conclusione è debole e Faiola para senza difficoltà. Una lunga fase di possesso a centrocampo da parte delle due squadre termina con un'azione d'attacco degli ospiti sul finire della prima frazione di gara, infatti al 44' Viviani crossa dal fondo e Sall stacca di testa all'altezza del dischetto dell'area di rigore ma la palla termina a lato e il risultato non cambia. La ripresa si apre con il Ponte a Greve che preme ma il gol non arriva, e al 51' la Gallianese prova a reagire su calcio piazzato con Vivoli, ma la sua conclusione dalla trequarti avversaria sfiora l'incrocio e termina fuori. Al 55' un lungo rinvio di Naldi viene raccolto da Demaci, ma Faiola è bravo ad anticipare la sua conclusione con una bella uscita. Ora è la Gallianese a fare gioco, ma il gol viene segnato dagli ospiti: una punizione da centrocampo si trasforma in un assist nel cuore dell'area di rigore per il colpo di testa dell'onnipresente Sall ma una bella parata di Naldi sventa tutto; la palla però arriva a Meskhi che in tutta tranquillità segna il punto dell'1-2 al 68'. 2' più tardi la Gallianese pareggia con Demaci che con una zuccata su una punizione cross di Ballerini F. rimette in discussione l'esito del match, 2-2. Al 78' Sall sfrutta al meglio un'azione in contropiede del Ponte a Greve, entra in area e salta Naldi con un rimpallo, ma un bell'intervento di Tamburro A. in copertura fa saltare i piani degli ospiti e il risultato non cambia. All'80' Ballerini O. si mangia un gol davanti alla porta degli ospiti, mandando incredibilmente fuori dopo un calcio d'angolo. L'ultima chance per i padroni di casa arriva con Demaci che sfrutta un calcio d'angolo e di testa fulmina Faiola per il 3-2 quando siamo all'84'. Dopo 5' di recupero l'arbitro Mescoli fischia la fine di questo incredibile match. Onore al Ponte a Greve ma la Gallianese in casa è un rullo compressore e, seppur faticando, vince per 3-2.

Calciatoripiù: Demaci (Gallianese):
Che fantastica tripletta! Sall (Ponte a Greve) Quando parte è sempre il più pericoloso, potente e veloce.

Marco Parracciani GALLIANESE: Naldi, Martini, Tamburro A, Piampiani, Vivoli, Popa, Demaci (Koceku), Ballerini F. (Molenta), Ballerini O., Rapi, Massai. A disp.: Tamburro M. All.: Landi.<br >PONTE A GREVE: Faiola, Ballini, Lacinej, Martinuzzi, Mei, Lombardini (Carl&agrave;), Fini, Parniani, Viviani (Meskhi), Sall, Isidori (Tacconi). A disp.: Kandelaki, Flore, Yucra, Frisoni. All.: Bencini.<br > ARBITRO: Mescoli di Firenze.<br > RETI: 9', 70' e 84' Demaci, 12' Sall, 68' Meskhi. In un match ostico la Gallianese mantiene l'imbattibilit&agrave; casalinga: per dirla come Winston Churchill con un misto di sangue, fatica, lacrime e sudore i padroni di casa mettono in cassa i tre punti, battendo un ben schierato Ponte a Greve per 3-2. Per la cronaca gi&agrave; al 5' la Gallianese ha una buona occasione per passare: un cross basso di Ballerini O. in piena area avversaria non viene raccolto da Demaci e l'azione sfuma, bastava un tocco e la palla sarebbe finita in gol. 1' pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Ballerini Omar che invece si vede togliere dalla testa dall'ottimo Faiola una palla invitante dopo un cross dalla destra. Dominio territoriale dei padroni di casa che si concretizza al 9', quando Demaci riceve palla da Ballerini F., entra in area di prepotenza e scarica un tiro alle spalle di Faiola: 1-0. Pareggio del Ponte a Greve che arriva al 12': su un rinvio corto di Naldi la palla arriva a Sall che entra in area e con un tiro preciso e angolato supera Naldi, 1-1. al 15' ci prova Tamburro A. che arriva al tiro dopo uno scambio in velocit&agrave; con Ballerini O., ma la sua conclusione &egrave; debole e Faiola para senza difficolt&agrave;. Una lunga fase di possesso a centrocampo da parte delle due squadre termina con un'azione d'attacco degli ospiti sul finire della prima frazione di gara, infatti al 44' Viviani crossa dal fondo e Sall stacca di testa all'altezza del dischetto dell'area di rigore ma la palla termina a lato e il risultato non cambia. La ripresa si apre con il Ponte a Greve che preme ma il gol non arriva, e al 51' la Gallianese prova a reagire su calcio piazzato con Vivoli, ma la sua conclusione dalla trequarti avversaria sfiora l'incrocio e termina fuori. Al 55' un lungo rinvio di Naldi viene raccolto da Demaci, ma Faiola &egrave; bravo ad anticipare la sua conclusione con una bella uscita. Ora &egrave; la Gallianese a fare gioco, ma il gol viene segnato dagli ospiti: una punizione da centrocampo si trasforma in un assist nel cuore dell'area di rigore per il colpo di testa dell'onnipresente Sall ma una bella parata di Naldi sventa tutto; la palla per&ograve; arriva a Meskhi che in tutta tranquillit&agrave; segna il punto dell'1-2 al 68'. 2' pi&ugrave; tardi la Gallianese pareggia con Demaci che con una zuccata su una punizione cross di Ballerini F. rimette in discussione l'esito del match, 2-2. Al 78' Sall sfrutta al meglio un'azione in contropiede del Ponte a Greve, entra in area e salta Naldi con un rimpallo, ma un bell'intervento di Tamburro A. in copertura fa saltare i piani degli ospiti e il risultato non cambia. All'80' Ballerini O. si mangia un gol davanti alla porta degli ospiti, mandando incredibilmente fuori dopo un calcio d'angolo. L'ultima chance per i padroni di casa arriva con Demaci che sfrutta un calcio d'angolo e di testa fulmina Faiola per il 3-2 quando siamo all'84'. Dopo 5' di recupero l'arbitro Mescoli fischia la fine di questo incredibile match. Onore al Ponte a Greve ma la Gallianese in casa &egrave; un rullo compressore e, seppur faticando, vince per 3-2.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Demaci (Gallianese): </b>Che fantastica tripletta! <b>Sall (Ponte a Greve) </b>Quando parte &egrave; sempre il pi&ugrave; pericoloso, potente e veloce. Marco Parracciani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI