- Allievi B GIR.B
-
Virtus Firenze
-
2 - 0
-
Sancat
VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Pinzauti, Borrelli, Battilana, Degl'Innocenti, Giorgi, Gherardi, Miucci Matteo, Tanzi, Miucci Michele (E), Andruzzi. A disp.: Topini, Cataldo, Conti, Secrieru, Pacini, Carhuallanqui. All.: Vasco Matassi
SANCAT: Romolini, Bonciani, Cipriani, Marranci, Cacioti, Bacci( E), Pierguidi, Madella, Praticò, Piccioli, Mansouri. A disp.: Pinzani, Micheli, Fraghi, Consumi, Brogioni Benedetti, Tozzi. All.: Giuliano Bacci
ARBITRO: Sig.na Grieco di Firenze.
RETI: Andruzzi, Borrelli.
NOTE espulsi Miucci Michele e Bacci.
Vittoria sofferta ma ampiamente meritata per l'undici di Vasco Matassi. Sofferta perchè il sigillo che chiude la gara giunge solo nei minuti di recupero, ma ampiamente meritata perchè a fare la partita sono stati i biancorossi locali, con Alderighi a fare da spettatore. Il campo è ghiacciato e rende difficile il controllo, ma soprattutto è difficile stare in piedi, in particolare sulle fasce, dove a soffrire di più è Gherardi. L'inizio gara vede i locali partire a testa bassa con i gialloblu in affanno sulle ripartenze. La Virtus fissa il gioco sulla fascia sinistra con Borrelli, che spinge molto per cercare Andruzzi e Tanzi; il primo prende le misure a Romolini, mentre il secondo indugia e si fa recuperare. Il goal è comunque nell'aria e a realizzarlo ci pensa Andruzzi, che ben lanciato in profondità va a battere Romolini per l' 1 a 0. Quasi nulla la reazione ospite, con la difesa locale che chiude ogni spazio concedendo poco o niente. La Virtus spinge a fondo ma non riesce a trovare il raddoppio; ci provano Borrelli, Andruzzi e due volte Gherardi, che forse in un'occasione poteva scaricare su un compagno meglio piazzato. Il motivo della gara non cambia nella ripresa, con i locali che spingono molto ma difettano in fase conclusiva. Le squadre restano in dieci per le espulsioni di Bacci e Miucci Michele, con Matassi che ridisegna l'assetto del centrocampo biancorosso. I locali non vanno mai in sofferenza ma non riescono a chiudere la gara; ci provano Borrelli due volte, ed Andruzzi, che angola poco e spara su Romolini in due occasioni nate da corner: la palla danza sulla linea ma nessun biancorosso trova il tap-in vincente. Prendono coraggio gli ospiti che cercano il pari con azioni nate da palle inattive ma non impensieriscono più di tanto Alderighi. Poi, dopo tanti goal sbagliati, i locali chiudono la gara con un eurogoal di Borrelli che al volo di sinistro trova l'angolo lontano alla sinistra di Romolini legittimando così il successo biancorosso.
Federica Cucchi
VIRTUS FIRENZE: Alderighi, Pinzauti, Borrelli, Battilana, Degl'Innocenti, Giorgi, Gherardi, Miucci Matteo, Tanzi, Miucci Michele (E), Andruzzi. A disp.: Topini, Cataldo, Conti, Secrieru, Pacini, Carhuallanqui. All.: Vasco Matassi
<br >SANCAT: Romolini, Bonciani, Cipriani, Marranci, Cacioti, Bacci( E), Pierguidi, Madella, Praticò, Piccioli, Mansouri. A disp.: Pinzani, Micheli, Fraghi, Consumi, Brogioni Benedetti, Tozzi. All.: Giuliano Bacci
<br >
ARBITRO: Sig.na Grieco di Firenze.
<br >
RETI: Andruzzi, Borrelli.
<br >NOTE espulsi Miucci Michele e Bacci.
Vittoria sofferta ma ampiamente meritata per l'undici di Vasco Matassi. Sofferta perchè il sigillo che chiude la gara giunge solo nei minuti di recupero, ma ampiamente meritata perchè a fare la partita sono stati i biancorossi locali, con Alderighi a fare da spettatore. Il campo è ghiacciato e rende difficile il controllo, ma soprattutto è difficile stare in piedi, in particolare sulle fasce, dove a soffrire di più è Gherardi. L'inizio gara vede i locali partire a testa bassa con i gialloblu in affanno sulle ripartenze. La Virtus fissa il gioco sulla fascia sinistra con Borrelli, che spinge molto per cercare Andruzzi e Tanzi; il primo prende le misure a Romolini, mentre il secondo indugia e si fa recuperare. Il goal è comunque nell'aria e a realizzarlo ci pensa Andruzzi, che ben lanciato in profondità va a battere Romolini per l' 1 a 0. Quasi nulla la reazione ospite, con la difesa locale che chiude ogni spazio concedendo poco o niente. La Virtus spinge a fondo ma non riesce a trovare il raddoppio; ci provano Borrelli, Andruzzi e due volte Gherardi, che forse in un'occasione poteva scaricare su un compagno meglio piazzato. Il motivo della gara non cambia nella ripresa, con i locali che spingono molto ma difettano in fase conclusiva. Le squadre restano in dieci per le espulsioni di Bacci e Miucci Michele, con Matassi che ridisegna l'assetto del centrocampo biancorosso. I locali non vanno mai in sofferenza ma non riescono a chiudere la gara; ci provano Borrelli due volte, ed Andruzzi, che angola poco e spara su Romolini in due occasioni nate da corner: la palla danza sulla linea ma nessun biancorosso trova il tap-in vincente. Prendono coraggio gli ospiti che cercano il pari con azioni nate da palle inattive ma non impensieriscono più di tanto Alderighi. Poi, dopo tanti goal sbagliati, i locali chiudono la gara con un eurogoal di Borrelli che al volo di sinistro trova l'angolo lontano alla sinistra di Romolini legittimando così il successo biancorosso.
Federica Cucchi