• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Forcoli Valdera


FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Gattai (74' Lo Iacono), Bartolini (53' Magnelli), Cavicchi, Cirillo, Corsi, Corvi (70' Landi), Marra, Nannelli, Sinteregan (58' Giudice). A disp.: All.: Vallini.
FORCOLI VALDERA: Masha, Pellegrini, Giusti, Sollazzi (66' Tirino), Baroncini, Bottoni, Baldini (73' Chesi9, Telleschi, Guerrini, Marianelli, Migliarini (58' Zaccaria). A disp.: All.: Citi.

ARBITRO: Taddei di Empoli.

RETI: 45' Guerrini, 51' Marianelli, 62' Cirillo.
NOTE: Ammoniti: 68' Corsi, 76' Nannelli, 83' Tirino.



Il Forcoli Valdera sbanca il Grazzini di Viale Malta col risultato di 1-2 ai danni del Floria 2000, sua dirimpettaia in classifica a quota 22 punti. I ragazzi di Citi si aggiudicano, dunque, l'intera posta in palio al termine di una gara alquanto singolare, caratterizzata una primo tempo piatto, povera di occasioni, al quale ha fatto seguito una ripresa scoppiettante, nella quale si sono concentrate tutte le reti dell'incontro e, come se non bastasse, anche un penalty sprecato sul gong finale.
L'inizio dell'incontro lascia presagire una partita tutta muscoli e tattica, con le due formazioni decise a sfidarsi con vigore su ogni pallone vagante. Le rispettive difese mordono le caviglie degli attaccanti non consentendo al match di decollare.
All'8', però, il primo lampo della gara. Sinteregan affonda sull'out di sinistra lasciando ai blocchi di partenza il proprio marcatore e, giunto all'altezza del vertice dell'area, lascia partire un diagonale potente, l'angolo di tiro è troppo chiuso così il pallone diventa un assist al bacio per Corvi pronto a chiudere sul secondo palo, la sfera però fugge via veloce mancando l'appuntamento col giocatore biancoazzurro. La Floria sembra prendere il sopravvento nei confronti degli amaranto, sugli scudi in questa prima parte di gioco. All'11' Cirillo ci prova dalla distanza sfiorando il sette alla sinistra di Masha. I ragazzi di Citi emettono il primo squillo poco dopo il quarto d'ora di gioco, con Baldini che trova una bella conclusione a incrociare dalla sinistra impegnando Fabiani, abile nel mettere in corner. Al 25' è ancora una volta Cirillo a scaldare i guantoni di Masha - nuovamente dalla media distanza - con un tiro fulmineo, neutralizzato sopra la traversa. Il duello tra il numero 25 e l'estremo difensore si rinnova ulteriormente al 38', quando la stoccata volante di Cirillo costringe ancora una volta Masha a riparare in angolo. Il portiere del Forcoli è l'assoluto protagonista di questo primo tempo; allo scadere, infatti, Bartolini indovina un diagonale perfetto dal limite, la sfera sembra destinata a morire sul palo opposto, ma Masha chiude la saracinesca e cambia l'esito della conclusione. L'urlo del gol rimane strozzato nelle gole dei padroni di casa. La ripresa comincia sin dall'inizio a tutto gas e, al 45', il match arriva a un punto di svolta. Punizione ospite nei pressi del vertice destro dell'area, sul pallone vanno in tre: al fischio del signor Taddei, scatta lo schema dei ragazzi di Citi che, anziché tentare il cross, liberano Pellegrini lungo il lato corto dell'area, il cross è diretto sul secondo palo dove, puntuale, giunge Guerrini che chiude in rete. Sui volti dei padroni di casa è visibile la confusione dovuta alla fulminea quanto letale manovra degli ospiti. Il Forcoli non perde tempo e, al 51', si porta sullo 0-2: Marianelli vince in dribbling il duello ingaggiato col proprio marcatore, penetra nell'area dalla sinistra e scaglia una sassata di rara potenza sotto la traversa. Fabiani non può opporre resistenza al nono centro stagionale dell'avversario. La panchina amaranto si riversa in festa sul rettangolo di gioco. La Floria abbozza una reazione dopo il terribile 1-2 infertogli dal Forcoli. Col passare dei minuti, la formazione di Vallini torna a macinare gioco, complice il fisiologico calo dei pisani. Al 62' i biancoazzurri accorciano le distanze: Cavicchi sfonda a mo' di ariete dal lato destro dell'area, la sua conclusione carambola sulle gambe dei difensori avversari per giungere poi sui piedi di Cirillo che, senza difficoltà, deposita a rete. Gli ultimi 15' gioco sono roventi: la direzione di gara sfugge al signor Taddei mentre gli animi si accendono dentro e fuori dal campo. Al 72' Baroncini spinge via la palla dalla linea di porta effettuando un salvataggio che vale quanto un gol. Sul rush finale, però, ancora un colpo di scena: al 79' Pellegrini commette un'ingenuità in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e decreta l'estrema punizione. Sul dischetto si presenta capitan Bianchi che calcia ad incrociare mandando la sfera clamorosamente a lato. Dopo cinque lunghi minuti di recupero, il signor Taddei decreta la fine delle ostilità. Il Forcoli Valdera, corsaro in quel di Firenze, mette quindi la freccia e, con questa vittoria, pone tre punti di distanza tra sé e gli avversari odierni. Di tutt'altro umore, invece, la Floria 2000 che, reduce da un convincente pareggio esterno contro il Tau, scivola davanti al proprio pubblico sciupando una buona occasione per sfruttare al meglio il fattore casa e risalire ancora la classifica.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa, da sottolineare la prestazione di Cirillo - il migliore dei suoi - è il pericolo n.1 per Masha. I suoi tiri dalla distanza sono minacce continue per il Forcoli. Non è un caso che il gol dei suoi porti la sua firma. Per il Forcoli, sensazionale la prova di Masha, il vero MVP dell'incontro. Chiude ogni possibile spiraglio dietro di sé. Citi deve ringraziare il suo portiere per la vittoria. Benissimo anche Marianelli là davanti, sensazionale nell'azione dello 0-2.

Marco Telluri FLORIA 2000: Fabiani, Bianchi, Gattai (74' Lo Iacono), Bartolini (53' Magnelli), Cavicchi, Cirillo, Corsi, Corvi (70' Landi), Marra, Nannelli, Sinteregan (58' Giudice). A disp.: All.: Vallini.<br >FORCOLI VALDERA: Masha, Pellegrini, Giusti, Sollazzi (66' Tirino), Baroncini, Bottoni, Baldini (73' Chesi9, Telleschi, Guerrini, Marianelli, Migliarini (58' Zaccaria). A disp.: All.: Citi.<br > ARBITRO: Taddei di Empoli.<br > RETI: 45' Guerrini, 51' Marianelli, 62' Cirillo.<br >NOTE: Ammoniti: 68' Corsi, 76' Nannelli, 83' Tirino. Il Forcoli Valdera sbanca il Grazzini di Viale Malta col risultato di 1-2 ai danni del Floria 2000, sua dirimpettaia in classifica a quota 22 punti. I ragazzi di Citi si aggiudicano, dunque, l'intera posta in palio al termine di una gara alquanto singolare, caratterizzata una primo tempo piatto, povera di occasioni, al quale ha fatto seguito una ripresa scoppiettante, nella quale si sono concentrate tutte le reti dell'incontro e, come se non bastasse, anche un penalty sprecato sul gong finale.<br >L'inizio dell'incontro lascia presagire una partita tutta muscoli e tattica, con le due formazioni decise a sfidarsi con vigore su ogni pallone vagante. Le rispettive difese mordono le caviglie degli attaccanti non consentendo al match di decollare. <br >All'8', per&ograve;, il primo lampo della gara. Sinteregan affonda sull'out di sinistra lasciando ai blocchi di partenza il proprio marcatore e, giunto all'altezza del vertice dell'area, lascia partire un diagonale potente, l'angolo di tiro &egrave; troppo chiuso cos&igrave; il pallone diventa un assist al bacio per Corvi pronto a chiudere sul secondo palo, la sfera per&ograve; fugge via veloce mancando l'appuntamento col giocatore biancoazzurro. La Floria sembra prendere il sopravvento nei confronti degli amaranto, sugli scudi in questa prima parte di gioco. All'11' Cirillo ci prova dalla distanza sfiorando il sette alla sinistra di Masha. I ragazzi di Citi emettono il primo squillo poco dopo il quarto d'ora di gioco, con Baldini che trova una bella conclusione a incrociare dalla sinistra impegnando Fabiani, abile nel mettere in corner. Al 25' &egrave; ancora una volta Cirillo a scaldare i guantoni di Masha - nuovamente dalla media distanza - con un tiro fulmineo, neutralizzato sopra la traversa. Il duello tra il numero 25 e l'estremo difensore si rinnova ulteriormente al 38', quando la stoccata volante di Cirillo costringe ancora una volta Masha a riparare in angolo. Il portiere del Forcoli &egrave; l'assoluto protagonista di questo primo tempo; allo scadere, infatti, Bartolini indovina un diagonale perfetto dal limite, la sfera sembra destinata a morire sul palo opposto, ma Masha chiude la saracinesca e cambia l'esito della conclusione. L'urlo del gol rimane strozzato nelle gole dei padroni di casa. La ripresa comincia sin dall'inizio a tutto gas e, al 45', il match arriva a un punto di svolta. Punizione ospite nei pressi del vertice destro dell'area, sul pallone vanno in tre: al fischio del signor Taddei, scatta lo schema dei ragazzi di Citi che, anzich&eacute; tentare il cross, liberano Pellegrini lungo il lato corto dell'area, il cross &egrave; diretto sul secondo palo dove, puntuale, giunge Guerrini che chiude in rete. Sui volti dei padroni di casa &egrave; visibile la confusione dovuta alla fulminea quanto letale manovra degli ospiti. Il Forcoli non perde tempo e, al 51', si porta sullo 0-2: Marianelli vince in dribbling il duello ingaggiato col proprio marcatore, penetra nell'area dalla sinistra e scaglia una sassata di rara potenza sotto la traversa. Fabiani non pu&ograve; opporre resistenza al nono centro stagionale dell'avversario. La panchina amaranto si riversa in festa sul rettangolo di gioco. La Floria abbozza una reazione dopo il terribile 1-2 infertogli dal Forcoli. Col passare dei minuti, la formazione di Vallini torna a macinare gioco, complice il fisiologico calo dei pisani. Al 62' i biancoazzurri accorciano le distanze: Cavicchi sfonda a mo' di ariete dal lato destro dell'area, la sua conclusione carambola sulle gambe dei difensori avversari per giungere poi sui piedi di Cirillo che, senza difficolt&agrave;, deposita a rete. Gli ultimi 15' gioco sono roventi: la direzione di gara sfugge al signor Taddei mentre gli animi si accendono dentro e fuori dal campo. Al 72' Baroncini spinge via la palla dalla linea di porta effettuando un salvataggio che vale quanto un gol. Sul rush finale, per&ograve;, ancora un colpo di scena: al 79' Pellegrini commette un'ingenuit&agrave; in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e decreta l'estrema punizione. Sul dischetto si presenta capitan Bianchi che calcia ad incrociare mandando la sfera clamorosamente a lato. Dopo cinque lunghi minuti di recupero, il signor Taddei decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Forcoli Valdera, corsaro in quel di Firenze, mette quindi la freccia e, con questa vittoria, pone tre punti di distanza tra s&eacute; e gli avversari odierni. Di tutt'altro umore, invece, la Floria 2000 che, reduce da un convincente pareggio esterno contro il Tau, scivola davanti al proprio pubblico sciupando una buona occasione per sfruttare al meglio il fattore casa e risalire ancora la classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa, da sottolineare la prestazione di <b>Cirillo </b>- il migliore dei suoi - &egrave; il pericolo n.1 per Masha. I suoi tiri dalla distanza sono minacce continue per il Forcoli. Non &egrave; un caso che il gol dei suoi porti la sua firma. Per il Forcoli, sensazionale la prova di <b>Masha</b>, il vero MVP dell'incontro. Chiude ogni possibile spiraglio dietro di s&eacute;. Citi deve ringraziare il suo portiere per la vittoria. Benissimo anche <b>Marianelli </b>l&agrave; davanti, sensazionale nell'azione dello 0-2. Marco Telluri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI