- Allievi Provinciali
-
Terranuovese
-
1 - 0
-
M.M. Subbiano
TERRANUOVESE: Nocentini, Simoni, Gambini, Cioncolini, Bianchini, Becattini, Zazzeri, Falsini, Cecatiello, Calamunci, Amanzi. A disp.: Ratini, Malatesta, Di Muccio, Mori, Le Rose. All.: Uncini.
M.M.SUBBIANO: Veliu, Niccolini, Baglioni, Menchini, Farsetti, Giulioni, Giannotti, Rossi, Ferini, Della Lunga, Barelli. A disp.: Fani, Manco, Masini, Nardi, Orlandi. All.: Caneschi
RETE: 53' Mori.
Vince di misura la squadra di casa contro un avversario tenace e ben messo in campo. Nella ripresa mister Uncini azzecca i cambi e con Mori da più vivacità nel reparto che dall'avvio di campionato ancora stenta a trovare con continuità la via del gol. Regge bene la retroguardia dove oggi impera Bianchini, costretto agli straordinari per domare Della Lunga. Pecca ancora di sicurezza il reparto centrale ma vi sono segnali di miglioramento che fanno ben sperare, alla vigilia del match che opporrà tra una settimana la squadra di casa con la schiacciasassi Audax. Il Subbiano da par suo offre buone individualità e fraseggi dalla metà campo in avanti che fanno bugiarda una classifica ancora bloccata.
Nel primo tempo le due squadre si affrontano soprattutto nella parte centrale del terreno di gioco, dove il Subbiano riesce ad avere la meglio e concretizzare i suggerimenti per Della Lunga e Barelli. Due calciatori che non si sono certo risparmiati nel corso della gara; il primo di questi oltre all'imprevedibilità e buona tecnica ha notevoli doti fisiche che impensieriscono in più di una occasione la difesa locale. Viene bloccato in sospetto fuorigioco al minuto 15 mentre si invola a rete, più tardi spreca l'occasione di portare la sua squadra in vantaggio facendosi chiudere lo specchio dall'ottimo Nocentini, e nella ripresa ancora il portiere biancorosso gli nega la soddisfazione della rete con un'ottima parata su tiro da distanza ravvicinata. Poche le occasioni per il Terranuova nella prima frazione di giuoco. Cecatiello a pochi minuti dall'avvio di gara entra in area ma l'estremo difensore riesce a bloccare la sfera sui piedi del centravanti uscendo dall'area piccola. Falsini in una della sue incursioni conclude debole su assist di Cioncolini a pochi passi dalla linea di porta. Ma le occasioni più nitide per gli ospiti nascono da palla inattiva. Il Subbiano spreca malamente con Giannotti su angolo di Ferini, quando di testa riesce a mandare alto da pochi passi. Si ripetono allo scadere su punizione ancora battuta da Ferini direttamente a rete, in questo caso però è Nocentini a compiere il miracolo e chiudere l'angolino alla sua sinistra anche se disturbato da Barelli.
Pochi minuti dopo l'avvio di ripresa entra in campo Mori e subito si ritaglia spazi importanti. Al ragazzo, dotato di ottima tecnica, bastano sei minuti per creare scompiglio tra le maglie difensive avversarie riuscendo così a far salire la squadra e dare respiro alla difesa. Al minuto tredici si concede un piccolo show e neutralizzati due avversari sulla linea di fondo si presenta al cospetto di Veliu. Il suo tiro non è di quelli imparabili ma insidioso e il portiere ci mette del suo non riuscendo ad alzare la palla otre la traversa. Questa rimbalza sulla linea prima di essere allontanata probabilmente con una mano da un difensore. Il direttore di gara opta per la convalida della marcatura e invita il Subbiano a portarsi a centrocampo. La reazione in questo caso si fa attendere e per buona parte di tempo il Terranuova osa qualcosa in più. Si rivedono così scambi e fraseggi nel tentativo di aumentare il possesso palla e addormentare il gioco. Ma la gara riserva ancora uno scampolo di emozioni. L'arrembaggio finale dei ragazzi guidati da Caneschi rischia di vanificare l'esiguo margine di vantaggio accumulato da Falsini & co., in particolare quando Gambini si fa espellere per doppia ammonizione. Con un difensore in meno la squadra di casa soffre, e su calci piazzati rischia di capitolare. Viene graziata su punizione e nei calci d'angolo che seguono in una occasione è la traversa che viene in soccorso a Nocentini. Trascorsi anche i minuti di recupero il direttore di gara, che ha amministrato con ottima personalità, decreta la fine delle ostilità.
CALCIATOREPIU': Bianchini (Terranuovese) esce nella ripresa dopo aver dato tutto. Della Lunga (Subbiano) è autore di un'ottima gara, anche se si spenge lentamente nella ripresa.
TERRANUOVESE: Nocentini, Simoni, Gambini, Cioncolini, Bianchini, Becattini, Zazzeri, Falsini, Cecatiello, Calamunci, Amanzi. A disp.: Ratini, Malatesta, Di Muccio, Mori, Le Rose. All.: Uncini.<br >M.M.SUBBIANO: Veliu, Niccolini, Baglioni, Menchini, Farsetti, Giulioni, Giannotti, Rossi, Ferini, Della Lunga, Barelli. A disp.: Fani, Manco, Masini, Nardi, Orlandi. All.: Caneschi<br >
RETE: 53' Mori.
Vince di misura la squadra di casa contro un avversario tenace e ben messo in campo. Nella ripresa mister Uncini azzecca i cambi e con Mori da più vivacità nel reparto che dall'avvio di campionato ancora stenta a trovare con continuità la via del gol. Regge bene la retroguardia dove oggi impera Bianchini, costretto agli straordinari per domare Della Lunga. Pecca ancora di sicurezza il reparto centrale ma vi sono segnali di miglioramento che fanno ben sperare, alla vigilia del match che opporrà tra una settimana la squadra di casa con la schiacciasassi Audax. Il Subbiano da par suo offre buone individualità e fraseggi dalla metà campo in avanti che fanno bugiarda una classifica ancora bloccata.<br >Nel primo tempo le due squadre si affrontano soprattutto nella parte centrale del terreno di gioco, dove il Subbiano riesce ad avere la meglio e concretizzare i suggerimenti per Della Lunga e Barelli. Due calciatori che non si sono certo risparmiati nel corso della gara; il primo di questi oltre all'imprevedibilità e buona tecnica ha notevoli doti fisiche che impensieriscono in più di una occasione la difesa locale. Viene bloccato in sospetto fuorigioco al minuto 15 mentre si invola a rete, più tardi spreca l'occasione di portare la sua squadra in vantaggio facendosi chiudere lo specchio dall'ottimo Nocentini, e nella ripresa ancora il portiere biancorosso gli nega la soddisfazione della rete con un'ottima parata su tiro da distanza ravvicinata. Poche le occasioni per il Terranuova nella prima frazione di giuoco. Cecatiello a pochi minuti dall'avvio di gara entra in area ma l'estremo difensore riesce a bloccare la sfera sui piedi del centravanti uscendo dall'area piccola. Falsini in una della sue incursioni conclude debole su assist di Cioncolini a pochi passi dalla linea di porta. Ma le occasioni più nitide per gli ospiti nascono da palla inattiva. Il Subbiano spreca malamente con Giannotti su angolo di Ferini, quando di testa riesce a mandare alto da pochi passi. Si ripetono allo scadere su punizione ancora battuta da Ferini direttamente a rete, in questo caso però è Nocentini a compiere il miracolo e chiudere l'angolino alla sua sinistra anche se disturbato da Barelli.<br >Pochi minuti dopo l'avvio di ripresa entra in campo Mori e subito si ritaglia spazi importanti. Al ragazzo, dotato di ottima tecnica, bastano sei minuti per creare scompiglio tra le maglie difensive avversarie riuscendo così a far salire la squadra e dare respiro alla difesa. Al minuto tredici si concede un piccolo show e neutralizzati due avversari sulla linea di fondo si presenta al cospetto di Veliu. Il suo tiro non è di quelli imparabili ma insidioso e il portiere ci mette del suo non riuscendo ad alzare la palla otre la traversa. Questa rimbalza sulla linea prima di essere allontanata probabilmente con una mano da un difensore. Il direttore di gara opta per la convalida della marcatura e invita il Subbiano a portarsi a centrocampo. La reazione in questo caso si fa attendere e per buona parte di tempo il Terranuova osa qualcosa in più. Si rivedono così scambi e fraseggi nel tentativo di aumentare il possesso palla e addormentare il gioco. Ma la gara riserva ancora uno scampolo di emozioni. L'arrembaggio finale dei ragazzi guidati da Caneschi rischia di vanificare l'esiguo margine di vantaggio accumulato da Falsini & co., in particolare quando Gambini si fa espellere per doppia ammonizione. Con un difensore in meno la squadra di casa soffre, e su calci piazzati rischia di capitolare. Viene graziata su punizione e nei calci d'angolo che seguono in una occasione è la traversa che viene in soccorso a Nocentini. Trascorsi anche i minuti di recupero il direttore di gara, che ha amministrato con ottima personalità, decreta la fine delle ostilità.<br ><b>CALCIATOREPIU': Bianchini </b>(Terranuovese) esce nella ripresa dopo aver dato tutto. <b>Della Lunga</b> (Subbiano) è autore di un'ottima gara, anche se si spenge lentamente nella ripresa.