• Juniores Provinciali GIR.A
  • Audax Rufina
  • 2 - 1
  • Firenzuola


AUDA. RUFINA: Pratesi, Ala, Masini, Caselli, Ciapetti, Panichi, Cianchi, Spremolla, Falischia, Caschili, Magherini. A disp.: Cavicchioni. All.: Alessandro Brazzini

FIRENZUOLA: Fassina, Suzzi, Livi, Marchi, Calvanelli, Geroni, Staropoli, Galeotti, Puccetti, Sabatini, Calzolari. A disp.: Graziani, Poli, Geroni. All.:Michele Vivoli


RETI: Panichi, Caschili rig., Geroni rig.



Ore 17 e 40 di Sabato 24 Gennaio: l'arbitro fischia l'inizio di Audax Rufina - Firenzuola. E' una di quelle partite che sono piene di contenuti: entrambe le squadre navigano nelle zone bassissime della classifica e la partita di oggi è da vincere per il morale e per l'onore. Audax amareggiata per la sconfitta di Galliano che l'ha portata all'ultimo posto solitario: ma non c'è tempo per i rimpianti, mister Brazzini chiama i suoi a una prova non al 100%, di più. Mancano due pedine importanti come Casati e Maestrini e non c'è più il bizzoso Malenotti tra i locali, ma dopo mesi trascorsi sulle fredde tribune a tifare i suoi compagni, si rivede in campo il leader carismatico Ciapetti, chiamato a condurre, insieme agli elementi di più esperienza, i suoi compagni più giovani. Parte la gara, il Firenzuola sembra più vivace ma occasioni da gol ancora non si vedono. Al 20' Caschili si coordina bene da fuori area, ma il suo tiro velenoso è ben deviato in angolo da Fassina. Il capitano ospite Geroni vuole trascinare i suoi e ci prova due volte su punizione: la prima va fuori di poco, la seconda trova Pratesi pronto a respingere. La partita scorre via noiosa e sembra che i primi 45 minuti si debbano concludere a reti inviolate, ma incredibilmente non è così: punizione di Panichi da centrocampo, palla in area , un difensore tocca e palla che si infila alle spalle del portiere. Uno a zero locale alla fine del primo tempo. Si riparte e subito nuova emozione: lancio da centrocampo , Magherini aggancia ma viene steso in area; l'arbitro non ha dubbi e decreta il rigore. Prende palla il capitano Caschili, la posiziona sul dischetto, parte e piazza la palla alla sinistra del portiere dove non può arrivare. Due a zero al 5' della ripresa. La partita non è finita, e mister Brazzini lo sa bene: ha ancora 40 minuti da soffrire. I ragazzi di Firenzuola hanno fatto chilometri e hanno sfidato il maltempo: non lottare ora sarebbe una doppia sconfitta per loro. Passano i minuti, ospiti ormai riversati nella metà campo locale ma non riescono a trafiggere Pratesi, che fa buona guardia. Arriviamo all'85: Panichi commette fallo in area e il direttore di gara assegna un altro rigore. Batte capitan Geroni e segna. Due a uno. La tensione cresce: vengono espulsi due giocatori del Firenzuola, che tiene ancora la squadra di casa in difesa. Ma oggi niente da fare per i ragazzi di Vivoli : l'arbitro fischia la fine. Dopo tre mesi di discussioni, sacrifici e sconfitte, torna alla vittoria l'undici di Pise : complimenti a tutti i ragazzi,partendo dai fedelissimi Cianchi, Panichi, Magherini e Spremolla,per proseguire poi con il jolly Ala (schierato a Galliano in porta), il roccioso Masini, il numero nove d'eccezione Falischia e il sempre-pronto Cavicchioni che ci hanno sempre creduto e hanno continuato anche nei momenti più bui. Un applauso va anche naturalmente ai veterani: a capitan Johnny Caschili, Marchino Giangi Pratesi, al sardo-filosofo Ciapa , tornato in versione super, e inoltre al baby Casini, anno 92, autore di una grande gara. Tutti a festeggiare i ragazzi di casa con Pise che troppo contento ,dopo notti insonni , stappa anche lo spumante e si gode il suo piccolo grande momento di gloria. Un grande applauso va anche lui, che da capitano generoso e coraggioso, non hai mai mollato il timone della barca che sembrava dovesse affondare. Grande mister.. ma ora basta commuoversi.. E ora offri da bere a tutti gli allenatori dell'Audax (tutti belli e bravi)... mi sembra il minimo..

Lorenzo Masi AUDA. RUFINA: Pratesi, Ala, Masini, Caselli, Ciapetti, Panichi, Cianchi, Spremolla, Falischia, Caschili, Magherini. A disp.: Cavicchioni. All.: Alessandro Brazzini <br >FIRENZUOLA: Fassina, Suzzi, Livi, Marchi, Calvanelli, Geroni, Staropoli, Galeotti, Puccetti, Sabatini, Calzolari. A disp.: Graziani, Poli, Geroni. All.:Michele Vivoli <br > RETI: Panichi, Caschili rig., Geroni rig. Ore 17 e 40 di Sabato 24 Gennaio: l'arbitro fischia l'inizio di Audax Rufina - Firenzuola. E' una di quelle partite che sono piene di contenuti: entrambe le squadre navigano nelle zone bassissime della classifica e la partita di oggi &egrave; da vincere per il morale e per l'onore. Audax amareggiata per la sconfitta di Galliano che l'ha portata all'ultimo posto solitario: ma non c'&egrave; tempo per i rimpianti, mister Brazzini chiama i suoi a una prova non al 100%, di pi&ugrave;. Mancano due pedine importanti come Casati e Maestrini e non c'&egrave; pi&ugrave; il bizzoso Malenotti tra i locali, ma dopo mesi trascorsi sulle fredde tribune a tifare i suoi compagni, si rivede in campo il leader carismatico Ciapetti, chiamato a condurre, insieme agli elementi di pi&ugrave; esperienza, i suoi compagni pi&ugrave; giovani. Parte la gara, il Firenzuola sembra pi&ugrave; vivace ma occasioni da gol ancora non si vedono. Al 20' Caschili si coordina bene da fuori area, ma il suo tiro velenoso &egrave; ben deviato in angolo da Fassina. Il capitano ospite Geroni vuole trascinare i suoi e ci prova due volte su punizione: la prima va fuori di poco, la seconda trova Pratesi pronto a respingere. La partita scorre via noiosa e sembra che i primi 45 minuti si debbano concludere a reti inviolate, ma incredibilmente non &egrave; cos&igrave;: punizione di Panichi da centrocampo, palla in area , un difensore tocca e palla che si infila alle spalle del portiere. Uno a zero locale alla fine del primo tempo. Si riparte e subito nuova emozione: lancio da centrocampo , Magherini aggancia ma viene steso in area; l'arbitro non ha dubbi e decreta il rigore. Prende palla il capitano Caschili, la posiziona sul dischetto, parte e piazza la palla alla sinistra del portiere dove non pu&ograve; arrivare. Due a zero al 5' della ripresa. La partita non &egrave; finita, e mister Brazzini lo sa bene: ha ancora 40 minuti da soffrire. I ragazzi di Firenzuola hanno fatto chilometri e hanno sfidato il maltempo: non lottare ora sarebbe una doppia sconfitta per loro. Passano i minuti, ospiti ormai riversati nella met&agrave; campo locale ma non riescono a trafiggere Pratesi, che fa buona guardia. Arriviamo all'85: Panichi commette fallo in area e il direttore di gara assegna un altro rigore. Batte capitan Geroni e segna. Due a uno. La tensione cresce: vengono espulsi due giocatori del Firenzuola, che tiene ancora la squadra di casa in difesa. Ma oggi niente da fare per i ragazzi di Vivoli : l'arbitro fischia la fine. Dopo tre mesi di discussioni, sacrifici e sconfitte, torna alla vittoria l'undici di Pise : complimenti a tutti i ragazzi,partendo dai fedelissimi Cianchi, Panichi, Magherini e Spremolla,per proseguire poi con il jolly Ala (schierato a Galliano in porta), il roccioso Masini, il numero nove d'eccezione Falischia e il sempre-pronto Cavicchioni che ci hanno sempre creduto e hanno continuato anche nei momenti pi&ugrave; bui. Un applauso va anche naturalmente ai veterani: a capitan Johnny Caschili, Marchino Giangi Pratesi, al sardo-filosofo Ciapa , tornato in versione super, e inoltre al baby Casini, anno 92, autore di una grande gara. Tutti a festeggiare i ragazzi di casa con Pise che troppo contento ,dopo notti insonni , stappa anche lo spumante e si gode il suo piccolo grande momento di gloria. Un grande applauso va anche lui, che da capitano generoso e coraggioso, non hai mai mollato il timone della barca che sembrava dovesse affondare. Grande mister.. ma ora basta commuoversi.. E ora offri da bere a tutti gli allenatori dell'Audax (tutti belli e bravi)... mi sembra il minimo.. Lorenzo Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI