- Esordienti B 2 Fase GIR.A
-
Bucinese
-
6 - 0
-
Aquila Montevarchi
BUCINESE B: De Corso, Britou, Panio, Shity, Giunti, Fabbrini, Sgaravizzi, Schiavetti, Torricelli, Innocenti, Testi J. All.: Rossi.
AQUILA MONT. B : non comunicata.
RETI: Innocenti 6.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 4-0; t.t. 2-0. Ris. Figc: 3-1.
Prova di maturità per la Bucinese che al comunale di Bucine si impone su un avversario forte e blasonato come il Montevarchi, sfoderando una prestazione super sia sotto il profilo del gioco sia sotto quello mentale. Ottimo l'approccio alla partita degli arancioverdi che scendono in campo collegati e con l'intenzione di fare la partita. Infatti la Bucinese nel primo tempo ha il pregio di prendere in mano immediatamente le redini della partita e di cercare di arrivare al gol facendo calcio. La squadra di casa costringe il Montevarchi nella propria metà campo e comincia a creare azioni su azioni. Sono molti i tentativi di Innocenti, sfortunato Testi J. che in ben due occasioni colpisce il legno e non trovano miglior fortuna nemmeno le soluzioni dalla distanza di Torricelli e Sgaravizzi. Il primo tempo finisce 0-0, bravi gli arancioverdi a divertire il pubblico con un gioco trascinante, con la volontà di cercarsi sempre, e bravi a non concedere nulla in fase difensiva. Pesa sullo 0-0 del primo tempo una prestazione superba dell'estremo difensore del Montevarchi, a tratti veramente insuperabile. Se volessimo trovare un difetto al primo tempo della Bucinese sarebbe quello di aver peccato di lucidità in fase di finalizzazione, mancanza ripianata nel secondo tempo quando, dopo essere rientrata in campo con la stessa fame del primo tempo, la Bucinese sblocca il risultato con Innocenti, bravo a destreggiarsi in mezzo a più avversari e a battere a rete. Poco dopo arriva il raddoppio: è sempre Innocenti a comparire sul tabellino dei marcatori, intelligente a segnare da due passi dopo una smanacciata del portiere in uscita. Arriva anche il 3-0 firmato sempre da Innocenti, rapido nello sfruttare un gran suggerimento di Fabbrini e ad insaccare la palla in rete dopo aver saltato il portiere avversario. Il Montevarchi prova a colpire sfruttando le ripartenze dei propri attaccanti, tecnici e rapidi, pregevoli nel cercare sempre lo scambio, ma si scontra con la difesa arancioverde che riesce a tappare ogni falla e anche a disimpegnarsi con intelligenza. Arriva così anche il 4-0, sempre di Innocenti: tiro dalla destra di Fabbrini, risposta del portiere che però non trattiene la palla, ed Innocenti è il primo ad arrivare su di essa e ad accompagnarla in porta. Si chiude così il secondo tempo e si apre la terza frazione di gioco con la Bucinese subito in vantaggio: si ripropone la vincente combinazione Fabbrini-Innocenti con il primo che ancora una volta imbecca alla perfezione il secondo che dopo aver superato il portiere appoggia in rete. Il Montevarchi comunque è messo bene in campo e gioca un terzo tempo di intensità e applicazione. Prova a mettere in difficoltà la Bucinese con alcune azioni di forza provando a sfruttare la comprensibile stanchezza degli arancioverdi, ma De Corso e compagni riescono a sventare ogni offensiva. La Bucinese trova così anche lo spazio per il raddoppio: Fabbrini è abile nel liberarsi al cross dalla destra, manco a dirlo davanti alla porta è posizionato Innocenti che dopo aver messo giù il pallone sigla la rete con bel destro. La partita termina così, dopo aver offerto un bello spettacolo al pubblico presente.
Calciatoripiù: Sugli scudi per la Bucinese Shity e Giunti autori di una prestazione impeccabile, da incorniciare quella di Innocenti, autore di 6 reti, e complimenti a Fabbrini brillante e in ottima forma dopo lo stop per infortunio.
BUCINESE B: De Corso, Britou, Panio, Shity, Giunti, Fabbrini, Sgaravizzi, Schiavetti, Torricelli, Innocenti, Testi J. All.: Rossi.<br >AQUILA MONT. B : non comunicata.<br >
RETI: Innocenti 6.<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 4-0; t.t. 2-0. Ris. Figc: 3-1.
Prova di maturità per la Bucinese che al comunale di Bucine si impone su un avversario forte e blasonato come il Montevarchi, sfoderando una prestazione super sia sotto il profilo del gioco sia sotto quello mentale. Ottimo l'approccio alla partita degli arancioverdi che scendono in campo collegati e con l'intenzione di fare la partita. Infatti la Bucinese nel primo tempo ha il pregio di prendere in mano immediatamente le redini della partita e di cercare di arrivare al gol facendo calcio. La squadra di casa costringe il Montevarchi nella propria metà campo e comincia a creare azioni su azioni. Sono molti i tentativi di Innocenti, sfortunato Testi J. che in ben due occasioni colpisce il legno e non trovano miglior fortuna nemmeno le soluzioni dalla distanza di Torricelli e Sgaravizzi. Il primo tempo finisce 0-0, bravi gli arancioverdi a divertire il pubblico con un gioco trascinante, con la volontà di cercarsi sempre, e bravi a non concedere nulla in fase difensiva. Pesa sullo 0-0 del primo tempo una prestazione superba dell'estremo difensore del Montevarchi, a tratti veramente insuperabile. Se volessimo trovare un difetto al primo tempo della Bucinese sarebbe quello di aver peccato di lucidità in fase di finalizzazione, mancanza ripianata nel secondo tempo quando, dopo essere rientrata in campo con la stessa fame del primo tempo, la Bucinese sblocca il risultato con Innocenti, bravo a destreggiarsi in mezzo a più avversari e a battere a rete. Poco dopo arriva il raddoppio: è sempre Innocenti a comparire sul tabellino dei marcatori, intelligente a segnare da due passi dopo una smanacciata del portiere in uscita. Arriva anche il 3-0 firmato sempre da Innocenti, rapido nello sfruttare un gran suggerimento di Fabbrini e ad insaccare la palla in rete dopo aver saltato il portiere avversario. Il Montevarchi prova a colpire sfruttando le ripartenze dei propri attaccanti, tecnici e rapidi, pregevoli nel cercare sempre lo scambio, ma si scontra con la difesa arancioverde che riesce a tappare ogni falla e anche a disimpegnarsi con intelligenza. Arriva così anche il 4-0, sempre di Innocenti: tiro dalla destra di Fabbrini, risposta del portiere che però non trattiene la palla, ed Innocenti è il primo ad arrivare su di essa e ad accompagnarla in porta. Si chiude così il secondo tempo e si apre la terza frazione di gioco con la Bucinese subito in vantaggio: si ripropone la vincente combinazione Fabbrini-Innocenti con il primo che ancora una volta imbecca alla perfezione il secondo che dopo aver superato il portiere appoggia in rete. Il Montevarchi comunque è messo bene in campo e gioca un terzo tempo di intensità e applicazione. Prova a mettere in difficoltà la Bucinese con alcune azioni di forza provando a sfruttare la comprensibile stanchezza degli arancioverdi, ma De Corso e compagni riescono a sventare ogni offensiva. La Bucinese trova così anche lo spazio per il raddoppio: Fabbrini è abile nel liberarsi al cross dalla destra, manco a dirlo davanti alla porta è posizionato Innocenti che dopo aver messo giù il pallone sigla la rete con bel destro. La partita termina così, dopo aver offerto un bello spettacolo al pubblico presente. <b>
Calciatoripiù</b>: Sugli scudi per la Bucinese <b>Shity e Giunti</b> autori di una prestazione impeccabile, da incorniciare quella di <b>Innocenti</b>, autore di 6 reti, e complimenti a Fabbrini brillante e in ottima forma dopo lo stop per infortunio.