• Primavera
  • Fiorentina
  • 2 - 2
  • Palermo


FIORENTINA: Chiorra, Ferrarini, Antzoulas, Gillekens, Simonti, Lakti, Beloko, Simic (68' Maganijc), Meli (87' Pierozzi E.), Koffi, Vlahovic (88' Kukovec). A disp.: Ghidotti, Dutu, Hanuljak, Nannelli, Longo, Gorgos, Fiorini, Pierozzi N., Bocchi. All.: Emiliano Bigica.
PALERMO: Avogadri, Petrucci (38' Lucera), Angileri, De Marino, Gallo, Santoro, Costantino, Sicuro, Birligea, Cannavò, Gambino. A disp.: Al Tumi, Correnti, Leonardi, Fradella, Mendola, De Stefano, Montapert. All.: Giuseppe Scurto.

ARBITRO: Luca Angelucci di Foligno.

RETI: 27' Meli, 44' Birlingea, 63' Meli, 65' Birlingea.
NOTE: ammoniti 59' Beloko, espulsi Maganjic e Sicuro al 92'.



Il posticipo del lunedì fra Fiorentina e Palermo è una gara fondamentale per entrambe le squadre. La Fiorentina cerca punti importanti per raggiungere il terzo posto, mentre il Palermo cerca punti per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
La gara inizia su ritmi piuttosto bassi, le squadre provano a pungere, ma con poca convinzione. La Fiorentina accentua la pressione e al 27 passa in vantaggio: cross di Ferrarini per Meli, che nell'area piccola stoppa e conclude in rete, superando Avogadri. La squadra di Bigica legittima il vantaggio e al 35' sfiora il raddoppio con una conclusione di Vlahovic, fuori di un soffio. Due minuti dopo ci provano anche Simonti e Simic ma neanche loro riescono a raddoppiare. La Fiorentina sembra padrona della situazione ma improvvisamente il Palermo pareggia, con Birlingea, che trafigge di precisione Chiorra.
Così come nel primo tempo, anche nella ripresa il Palermo prende l'iniziativa nei primi minuti di gioco, ma con maggior decisione. La Fiorentina si rivede dopo una decina di minuti, con una grande conclusione di Vlahovic (reduce da un buon spezzone di partita con la prima squadra contro il Milan) al termine di un'altrettanto bella azione personale, ma il portiere rosanero si oppone con bravura. Al 17' altra grande occasione per il croato, che centra in pieno la traversa, sulla ribattuta ci prova Cioffi, ma neanche lui riesce a infilare la porta di Avogadri. Ma è il preludio al gol viola, che arriva un minuto dopo: lo mette a segno ancora Meli, con l'arbitro che in un primo momento annulla per fuorigioco, poi convalida. Neanche il tempo di festeggiare, che arriva il nuovo pareggio del Palermo: ed è ancora di Birlingea, che sfrutta al meglio un assist di Lucera. La partita si mantiene su ritmi elevati, le squadre provano a vincerla, la Fiorentina costruisce un paio di ottime occasioni con Beloko e Vlahovic, poi ci prova anche Maganjic, ma senza fortuna. Si va verso la fine, saranno tre i minuti di recupero, nei quali di accendono inspiegabili tafferugli in campo, che portano all'espulsione di un giocatore per parte: Maganjic per i viola, Sicuro per i rosanero. Un brutto finale per una bella partita, che si chiude sul 2-2.

FIORENTINA: Chiorra, Ferrarini, Antzoulas, Gillekens, Simonti, Lakti, Beloko, Simic (68' Maganijc), Meli (87' Pierozzi E.), Koffi, Vlahovic (88' Kukovec). A disp.: Ghidotti, Dutu, Hanuljak, Nannelli, Longo, Gorgos, Fiorini, Pierozzi N., Bocchi. All.: Emiliano Bigica.<br >PALERMO: Avogadri, Petrucci (38' Lucera), Angileri, De Marino, Gallo, Santoro, Costantino, Sicuro, Birligea, Cannav&ograve;, Gambino. A disp.: Al Tumi, Correnti, Leonardi, Fradella, Mendola, De Stefano, Montapert. All.: Giuseppe Scurto.<br > ARBITRO: Luca Angelucci di Foligno.<br > RETI: 27' Meli, 44' Birlingea, 63' Meli, 65' Birlingea.<br >NOTE: ammoniti 59' Beloko, espulsi Maganjic e Sicuro al 92'. Il posticipo del luned&igrave; fra Fiorentina e Palermo &egrave; una gara fondamentale per entrambe le squadre. La Fiorentina cerca punti importanti per raggiungere il terzo posto, mentre il Palermo cerca punti per allontanarsi dalla zona calda della classifica.<br >La gara inizia su ritmi piuttosto bassi, le squadre provano a pungere, ma con poca convinzione. La Fiorentina accentua la pressione e al 27 passa in vantaggio: cross di Ferrarini per Meli, che nell'area piccola stoppa e conclude in rete, superando Avogadri. La squadra di Bigica legittima il vantaggio e al 35' sfiora il raddoppio con una conclusione di Vlahovic, fuori di un soffio. Due minuti dopo ci provano anche Simonti e Simic ma neanche loro riescono a raddoppiare. La Fiorentina sembra padrona della situazione ma improvvisamente il Palermo pareggia, con Birlingea, che trafigge di precisione Chiorra. <br >Cos&igrave; come nel primo tempo, anche nella ripresa il Palermo prende l'iniziativa nei primi minuti di gioco, ma con maggior decisione. La Fiorentina si rivede dopo una decina di minuti, con una grande conclusione di Vlahovic (reduce da un buon spezzone di partita con la prima squadra contro il Milan) al termine di un'altrettanto bella azione personale, ma il portiere rosanero si oppone con bravura. Al 17' altra grande occasione per il croato, che centra in pieno la traversa, sulla ribattuta ci prova Cioffi, ma neanche lui riesce a infilare la porta di Avogadri. Ma &egrave; il preludio al gol viola, che arriva un minuto dopo: lo mette a segno ancora Meli, con l'arbitro che in un primo momento annulla per fuorigioco, poi convalida. Neanche il tempo di festeggiare, che arriva il nuovo pareggio del Palermo: ed &egrave; ancora di Birlingea, che sfrutta al meglio un assist di Lucera. La partita si mantiene su ritmi elevati, le squadre provano a vincerla, la Fiorentina costruisce un paio di ottime occasioni con Beloko e Vlahovic, poi ci prova anche Maganjic, ma senza fortuna. Si va verso la fine, saranno tre i minuti di recupero, nei quali di accendono inspiegabili tafferugli in campo, che portano all'espulsione di un giocatore per parte: Maganjic per i viola, Sicuro per i rosanero. Un brutto finale per una bella partita, che si chiude sul 2-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI