• Pulcini GIR.D
  • Atletico Calci 2006
  • 1 - 0
  • San Frediano


ATLETICO CALCI 2006: Guidetti, Berti, Betti, Castelli, Di Pede, Lazzerini, Macchi, Pamio, Simonetti, Ulivieri. All.: Marco Filidei.
SAN FREDIANO: Pugliesi, Restivo, Barsali, Caprai, Garofalo, Marziotti, Masoni, Maurelli, Mazzotta, Nieri, Sonetti, Tammaro, Tocilla, Tolomei. All.: Marco Masoni.

RETI: 23' Di Pede
NOTE: 0-0; 1-0; 0-0. Calci d'angolo: 2-0.



Un mite pomeriggio primaverile vede affrontarsi i padroni di casa del Calci, con il fermo intento di migliorare la classifica pericolante, e gli ospiti del San Frediano che hanno seria intenzione di portare a casa il risultato pieno e mettersi nuovamente in corsa per raggiungere posizioni di maggior rilievo. Il verdetto finale è favorevole alla squadra di casa che, grazie ad un bel gol in diagonale del bravo Di Pede, prende i 3 punti e raggiunge una posizione di classifica più serena. Il San Frediano, pur esprimendo una chiara supremazia territoriale, continua ad evidenziare tutti i suoi limiti in attacco e non riesce a sfruttare la superiore mole di gioco che il suo centrocampo riesce a costruire. Il primo tempo non offre troppe emozioni se si esclude un'occasione non sfruttata da Garofalo (14') che, a seguito di un fortunoso rimpallo, si trova solo davanti al bravo Guidetti: la posizione è defilata ma il portiere è comunque bravo a rimanere in piedi e deviare il debole tiro del mancino attaccante del San Frediano. Nel secondo tempo il mister Masoni cambia tutti i propri giocatori attuando il consueto turn over. Al 20' Castelli cerca la via della rete ma Pugliesi para. È il preludio al gol che arriva 3 minuti più tardi quando Di Pede, dalla destra del fronte di attacco, riceve il pallone dallo stesso Castelli, converge verso il centro e dal limite dell'area fulmina con un gran sinistro il pur bravo Pugliesi. Il Calci rischia di raddoppiare (28') con una bella punizione battuta dalla lunga distanza dal capitano Berti che, con un bel sinistro a rientrare, manda la sfera ad infrangersi sulla traversa. Il San Frediano attacco in modo sterile anche se (29') solo la sfortuna nega a Maurelli la gioia del gol quando di testa, in mischia su traversone di Barsali, tocca di quel tanto da mettere fuori causa il portiere calcesano: il pallone colpisce l'esterno del palo sinistro e termina fuori. Nell'azione successiva (30') Tammaro è in ottima posizione per colpire di sinistro: il tiro è svirgolato e la sfera rotola abbondantemente a lato dello specchio della porta. L'ultima frazione di gioco sottolinea la supremazia territoriale del San Frediano che dimostra di essere spuntato e non trova la giocata del pareggio che invece sembrerebbe alla sua portata. Ci prova così, su punizione, Tammaro che con un bel sinistro a girare inventa una traiettoria carica d'effetto che sibila appena al di sopra della traversa. Nella parte finale della frazione prima Castelli chiama alla grande risposta il numero uno ospite, poi si registra una conclusione di Barsali che colpisce il palo e sulla respinta ancora Castelli al volo trova ancora la grande opposizione di Barsali. Oramai le squadre appaiono stanche e la diga centrale del Calci resiste agli ultimi vani sforzi del San Frediano che non riesce più a ripetere le brillanti prestazioni dello scorso torneo. CALCIATOREPIÙ: si fa vedere il lavoro del tecnico del Calci Filidei, che cerca sempre di dare ai suoi ragazzi la spinta giusta. Il migliore nelle fila dei padroni di casa è Lazzerini, sempre padrone dell'aerea di rigore; bene anche Berti e Simonetti (Atl. Calci). Nel San Frediano è positiva la prova di Sonetti e Restivo.

ATLETICO CALCI 2006: Guidetti, Berti, Betti, Castelli, Di Pede, Lazzerini, Macchi, Pamio, Simonetti, Ulivieri. All.: Marco Filidei.<br >SAN FREDIANO: Pugliesi, Restivo, Barsali, Caprai, Garofalo, Marziotti, Masoni, Maurelli, Mazzotta, Nieri, Sonetti, Tammaro, Tocilla, Tolomei. All.: Marco Masoni.<br > RETI: 23' Di Pede<br >NOTE: 0-0; 1-0; 0-0. Calci d'angolo: 2-0. Un mite pomeriggio primaverile vede affrontarsi i padroni di casa del Calci, con il fermo intento di migliorare la classifica pericolante, e gli ospiti del San Frediano che hanno seria intenzione di portare a casa il risultato pieno e mettersi nuovamente in corsa per raggiungere posizioni di maggior rilievo. Il verdetto finale &egrave; favorevole alla squadra di casa che, grazie ad un bel gol in diagonale del bravo Di Pede, prende i 3 punti e raggiunge una posizione di classifica pi&ugrave; serena. Il San Frediano, pur esprimendo una chiara supremazia territoriale, continua ad evidenziare tutti i suoi limiti in attacco e non riesce a sfruttare la superiore mole di gioco che il suo centrocampo riesce a costruire. Il primo tempo non offre troppe emozioni se si esclude un'occasione non sfruttata da Garofalo (14') che, a seguito di un fortunoso rimpallo, si trova solo davanti al bravo Guidetti: la posizione &egrave; defilata ma il portiere &egrave; comunque bravo a rimanere in piedi e deviare il debole tiro del mancino attaccante del San Frediano. Nel secondo tempo il mister Masoni cambia tutti i propri giocatori attuando il consueto turn over. Al 20' Castelli cerca la via della rete ma Pugliesi para. &Egrave; il preludio al gol che arriva 3 minuti pi&ugrave; tardi quando Di Pede, dalla destra del fronte di attacco, riceve il pallone dallo stesso Castelli, converge verso il centro e dal limite dell'area fulmina con un gran sinistro il pur bravo Pugliesi. Il Calci rischia di raddoppiare (28') con una bella punizione battuta dalla lunga distanza dal capitano Berti che, con un bel sinistro a rientrare, manda la sfera ad infrangersi sulla traversa. Il San Frediano attacco in modo sterile anche se (29') solo la sfortuna nega a Maurelli la gioia del gol quando di testa, in mischia su traversone di Barsali, tocca di quel tanto da mettere fuori causa il portiere calcesano: il pallone colpisce l'esterno del palo sinistro e termina fuori. Nell'azione successiva (30') Tammaro &egrave; in ottima posizione per colpire di sinistro: il tiro &egrave; svirgolato e la sfera rotola abbondantemente a lato dello specchio della porta. L'ultima frazione di gioco sottolinea la supremazia territoriale del San Frediano che dimostra di essere spuntato e non trova la giocata del pareggio che invece sembrerebbe alla sua portata. Ci prova cos&igrave;, su punizione, Tammaro che con un bel sinistro a girare inventa una traiettoria carica d'effetto che sibila appena al di sopra della traversa. Nella parte finale della frazione prima Castelli chiama alla grande risposta il numero uno ospite, poi si registra una conclusione di Barsali che colpisce il palo e sulla respinta ancora Castelli al volo trova ancora la grande opposizione di Barsali. Oramai le squadre appaiono stanche e la diga centrale del Calci resiste agli ultimi vani sforzi del San Frediano che non riesce pi&ugrave; a ripetere le brillanti prestazioni dello scorso torneo. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;</b>: si fa vedere il lavoro del tecnico del Calci <b>Filidei</b>, che cerca sempre di dare ai suoi ragazzi la spinta giusta. Il migliore nelle fila dei padroni di casa &egrave; Lazzerini, sempre padrone dell'aerea di rigore; bene anche <b>Berti </b>e <b>Simonetti </b>(Atl. Calci). Nel San Frediano &egrave; positiva la prova di <b>Sonetti </b>e <b>Restivo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI